No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Castelluccio di Norcia: dopo il terremoto arrivano i Cavalieri per Caso a dare una mano

Castelluccio di Norcia: dopo il terremoto arrivano i Cavalieri per Caso a dare una mano

O meglio, un passaggio in trailer: perché a quelli dei Sibillini's Ranch serviva qualcuno che portasse a valle le 9 fattrici più anziane, che non sarebbero riuscite ad affrontare la transumanza di quest'anno che sarà più lunga e difficile del solito a causa del pericolo di frane

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Castiglion Fiorentino, 18 novembre 2016 – Erano andati lì al Sibillini’s Ranch di Castelluccio di Norcia un paio di anni fa per un trekking, i Cavalieri per Caso in Valdichiana: una associazione sportiva dilettantistica che raccoglie un gruppo di appassionati cavalieri ed amazzoni che amano il turismo equestre.

Il Sibillini’s Ranch Ranch è di proprietà di Gilberto e Giuseppe Brandimarte: una famiglia combattiva a partire dal nome.

«Poi siamo rimasti in contatto con Fabio (il genero di Gilberto) e la sua famiglia, come succede sempre quando ci si trova bene insieme, uniti dalle stesse passioni» ci racconta Stefano Lucani, portavoce del gruppo.

«Ovviamente subito dopo il terremoto li abbiamo chiamati e nelle settimane successive ci siamo sentiti più del solito, e quando abbiamo chiesto a Fabio di cosa avesse bisogno lui ci ha ravvisato questa necessità: portare a valle le fattrici più anziane che non avrebbero potuto sopportare una transumanza più lunga e difficoltosa del solito. Molti sentieri sono impraticabili a causa del pericolo di frane, quindi il tragitto per arrivare a valle sarà molto più lungo quest’anno. Così ci siamo organizzati e siamo arrivati su con i trailer: 550 km. in un giorno, attraverso la zona rossa e scortati dai Vigili del Fuoco dopo aver ottenuto i necessari permessi e nulla osta».

Come è dal vero la zona colpita dal terremoto?

«E’ indescrivibile: ero già  devastato dalle informazioni della Tv, uno si rende conto di quello che è successo anche così. Ma quando sei sul posto vedi paesini davvero cancellati, ridotti a mucchi di macerie polverose. Da lontano alle volte sembrava di vedere degli scarichi di rottami, è mostruoso veder case sezionate, squartate con all’interno la lavatrice che perde, gli armadi in bilico e tutte le cose di una vita normale lì indifese, ti si ferma lo stomaco.

In quei paesini così piccoli si passava appena tra una maceria e l’altra e ti chiedevi dove siamo finiti; non c’era anima viva in tanti posti, a Norcia c’è gente che lavora, soccorritori, carpentieri e ti rendi conto che ci si sta adoperando; il problema sono i paesi più piccoli, sono realtà che toccano il cuore perché ti rendi conto che lì sarà tutto più difficile. Come sarà difficile per chi viveva di turismo, come il Sibillinis’s Ranch: chi ha una azienda agricola almeno può vendere i suoi prodotti, prosciutto o lenticchie che siano. Ma chi ha perso oltre la propria casa anche la struttura ricettiva che gli dava lavoro, come fa?»

Chi sono i “Cavalieri per Caso in Valdichiana”?

«Siamo appassionati di turismo equestre, molti di noi tengono il cavallo a casa propria e ci piace riunirci per fare trekking insieme. Ma non solo: cerchiamo di mantenerci aggiornati e di essere utili al territorio. Non abbiamo nessun fine economico od agonistico, ma l’anno scorso abbiamo voluto fortemente l’organizzazione di un corso di Protezione Civile a Cavallo: ci siamo affiliati a Sport Nazionale che ha creato il pacchetto, e la cosa ha riscosso molto successo visto che ci sono state più di 60 adesioni. Così ora possiamo coadiuvare la Protezione Civile in caso di necessità e ci siamo resi disponibili con i nostri comuni di pertinenza (Castiglion Fiorentino, Cortona ed Arezzo) per la difesa ambientale, visto che quando usciamo in passeggiata possiamo osservare con attenzione zone altrimenti poco monitorate. E dopo il corso base ne abbiamo organizzati altri: di volta in volta abbiamo scelto gli argomenti che ci servivano di più – come le problematiche legate al trasporto cavalli, ad esempio – invitando come relatori i tecnici del settore: Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato e via dicendo».

I nomi di chi ha partecipato alla spedizione di Castelluccio di Norcia??

«Stefano Lucani, Sauro Rosini, Luca Baldoni, Paolo Dragone, Federico Lepri, Chechi Andrea, Daniela Rogialli, Thomas Brown: ma anche molti altri di noi si erano resi disponibili, abbiamo dovuto limitare il numero per via dei permessi ma siamo sempre qui, a disposizione per dare ancora una mano se ce ne sarà bisogno».

 

Tags: arezzo carabinieri castelluccio di norcia castiglion fiorentino cavalli corpo forestale dello stato cortona cronaca formazione continua protezione civile protezione civile a cavallo sibillini ranch solidarietà sport nazionale terremoto trekking a cavallo turismo equestre
Articolo Precedente

Memorial Dalla Chiesa: al Gese sono aperte le iscrizioni per il Master d’Italia Indoor

Prossimo Articolo

Jumping Pordenone: le nuove stelle del salto ostacoli

Della stessa categoria ...

Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP