No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Consorzio Cavalli Varese, dal Sacro Monte guardando al Giubileo

Consorzio Cavalli Varese, dal Sacro Monte guardando al Giubileo

Partiti oggi cavalli (e un mulo!) della tratta lombarda verso Roma, in occasione del Giubileo: sabato saranno a Milano, in Piazza Duomo

27 Marzo 2025
di Maria Cristina Magri
Consorzio Cavalli Varese, dal Sacro Monte guardando al Giubileo

La partenza dal Sacro Monte di Varese dei binomi di Consorzio Cavalli Varese, da Varese News

Che tutte le strade portino a Roma è risaputo, anche partendo da Varese: figuriamoci in questo 2025, l’anno del Giubileo ‘Pellegrini di Speranza’.

E oggi al Sacro Monte un drappello di cavalieri e amazzoni tutti in assetto Western, con i loro cavalli (e un magnifico mulo!) ha simbolicamente preso in custodia un gagliardetto che arriverà a Roma.

Portato, una tappa dopo l’altra, da altri binomi che ne faranno il proprio ‘testimone’: una staffetta resa possibile da tante mani diverse unite dallo stesso obiettivo.

Quello di partecipare ad un grande evento di fede, certamente: ma non solo.

«Noi seguiamo il progetto di Horse Green Experience» ci ha detto Ferruccio Badi, presidente del Consorzio Cavalli Varese «e siamo partiti oggi dalla Fontana del Mosè di questo sito Unesco, dopo aver ricevuto la benedizione da don Eros Monti, arciprete del Sacro Monte. Le prossime tappe saranno Duno, poi Mirago e sabato saremo in Piazza del Duomo a Milano con una quindicina di binomi: ad accoglierli ci saranno le Voloire, Carabinieri e Polizia a cavallo e le Giacche Verdi. ».

Obiettivo finale?

«Fare arrivare un messaggio di augurio al Santo Padre, che gli sarà consegnato il 14 maggio prossimo dai cavalieri che arriveranno là, sul sagrato di San Pietro: speriamo che si rimetta velocemente. Ma anche lanciare un messaggio: attirare l’attenzione sul rilancio di ippovie e sentieri storici, come i tratturi, che si stanno perdendo. C’è bisogno di rendere fruibili più tracciati a chi vuole viaggiare con il cavallo, non soltanto percorsi ‘estremi’ in ambiente.

Come siete entrati in questa rete d’impresa?

«Mi sono messo a disposizione perché mancava la tratta Lombarda, dopo Milano ci sarà la tappa pavese da Zavattarello a Varzi, dove il 13 aprile I nostri si incontreranno con i cavalieri di Natura a Cavallo che arrivano dal Piemonte. Poi da lì si continuerà a scendere verso Roma, mentre da Padova, Verona e Bolzano partiranno altri gruppi a cavallo».

Una volta ogni 25 anni: il Giubileo è occasione di grandi viaggi.

«Ma è anche una grande opportunità per rilanciare un segmento del turismo che può diventare basilare, e lavorare sul progetto di riportare il cavallo nel mondo. Un cavallo che porta reddito alle aziende agricole, che è espressione di biodiversità».

Il primo passo di un lungo viaggio, quello che è partito oggi da Varese.

Noi coltiviamo la speranza che sempre più persone si rendano conto che il cavallo è il perfetto comun denominatore di agricoltura, ambiente, territorio, cultura, storia e tradizione.

Un minimo comun denominatore vivo, sensibile, delicato e forte allo stesso tempo e che ha un solo punto debole: in questo mondo di oggi non può esistere senza di noi, senza la nostra precisa volontà di tenercelo vicino.

In Lombardia si contano oltre 40.000 cavalli e più di 15.000 allevamenti e strutture correlate, contribuendo al totale di circa 400.000 capi presenti in Italia. “Il settore dell’allevamento e gestione degli equidi nelle aziende agricole e agrituristiche – conclude Badi – crea occupazione e coinvolge numerosi altri comparti, generando un indotto importante per tutto il territorio. È importante sottolineare il ruolo sociale del cavallo, sempre più riconosciuto nell’educazione e nella terapia, creando un legame profondo con la natura. Il Giubileo del Cavallo rappresenta pertanto anche un’occasione per riflettere sull’impatto positivo di questi animali sulla società”.

Le foto sono da qui, Varese News


Tags: consorzio varese cavalli ferruccio badi Giubileo 2025 Horse Green Experience sacro monte varese
Articolo Precedente

Il salto ostacoli su Dazn… !

Prossimo Articolo

Sabato di spessore a Milano

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Sabato di spessore a Milano

Sabato di spessore a Milano

Articoli correlati

Cultura equestre

In sella verso il Giubileo

In sella verso il Giubileo
Turismo equestre

A proposito di pellegrinaggi: Varese

A proposito di pellegrinaggi: Varese

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP