ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Da Ferrara con passione: Franco Aliprandi e il sogno di una ippovia

Da Ferrara con passione: Franco Aliprandi e il sogno di una ippovia

Per Franco Aliprandi, appassionato trekker a cavallo, nella Bassa ferrarese ci sono tutti gli elementi per individuare una ippovia di successo

15 Aprile 2022
di Maria Cristina Magri
Da Ferrara con passione: Franco Aliprandi e il sogno di una ippovia

Franco Aliprandi, foto dal suo profilo Facebook

Ferrara, 15 aprile 2022 –  «Le piste equine sono poche e mal segnalate, un loro incremento porterebbe ad un aumento di turisti nel nostro territorio ed sarebbe un turismo di qualità che ama l’ambiente».

Lo dice Franco Aliprandi, sessantaquattro anni “di estrazione contadina ed onorato” sottolinea “di aver fatto parte del mondo dei vigili del fuoco per quarant’anni”, appassionato dello sport e soprattutto del mondo animale animale della salvaguardia della natura a tutto tondo quindi “dei dialetti e delle sane tradizioni”.

Tra i suoi hobby la fa da padrone l’equitazione Western applicata alle escursioni a cavallo che gli consentono  confronto e incontri con persone, anch’esse in sella al cavallo, che hanno gli stessi interessi, ma provenienti da zone per tradizioni diverse.

Franco ama gli animali tanto che ha la compagnia di cinque cani e tre cavalli “che amo con tutto il rispetto possibile. Le piste che ci sono, un centinaio di chilometri circa nell’intero basso ferrarese – aggiunge – eppure abbiamo un territorio fantastico che sorprende sempre coloro che vengono a visitarlo col proprio cavallo. Per creare una ippovia serve davvero poco, ma non vedo la volontà di realizzarle da parte di enti che dovrebbero farlo. Il cavaliere è normalmente un turista medio che dona e spende dopo aver scoperto, in sella al proprio cavallo, il nostro bellissimo territorio e lo posso dire perché sono trent’anni che mi occupo di equitazione”.

Il sessantaquattrenne che vive in una frazione di Codigoro, ma in aperta campagna proprio per i tanti animali che possiede, ha maturato il brevetto federale di tecnico di equitazione ed è anche una guida equestre, grazie alla quale incontra amazzoni e cavalieri come lui (fa parte del sodalizio Natura a Cavallo e di Engea, n.d.r.) coi quali trascorre giornate memorabili cavalcando nel Delta.

Fra le sue altre passioni anche la scultura del legno dal quale ricava forme ed immagini in rilievo principalmente di cavalli e cani, senza contare le escursioni in gruppo, ovviamente a cavallo, percorrendo gli argini e le piste da Pomposa fino alla Fieracavalli di Verona, dove vengono accolti da uno straordinario successo e clamore.

“Chi ha la passione del cavallo, a parte che ama gli animali e l’ambiente perché non può esiste il contrario – continua Franco Aliprandi – proviene da tutte le parti d’Italia, ma poi nel basso ferrarese, a differenza di altre realtà, mancano le strutture ricettive e di ricovero del cavallo, salvo rare eccezioni che si contano sulle dita di una mano, e quindi è un turismo che dura un giorno. Se ci fossero luoghi di ricovero e piste, ben segnalate e sicure, che non siano solo l’arenile, seppur bellissimo, ci sarebbe un sicuro incremento di turisti”.

di Claudio Castagnoli, da Il Resto del Carlino edizione di Ferrara, foto archivio Aliprandi

 

Tags: bassa ferrarese franco aliprandi natura a cavallo trekking turismo equestre
Articolo Precedente

Modifiche al calendario

Prossimo Articolo

Ucraina: e i cavalli ci stanno a guardare…

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP