No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Da Ferrara con passione: Franco Aliprandi e il sogno di una ippovia

Da Ferrara con passione: Franco Aliprandi e il sogno di una ippovia

Per Franco Aliprandi, appassionato trekker a cavallo, nella Bassa ferrarese ci sono tutti gli elementi per individuare una ippovia di successo

15 Aprile 2022
di Maria Cristina Magri
Da Ferrara con passione: Franco Aliprandi e il sogno di una ippovia

Franco Aliprandi, foto dal suo profilo Facebook

Ferrara, 15 aprile 2022 –  «Le piste equine sono poche e mal segnalate, un loro incremento porterebbe ad un aumento di turisti nel nostro territorio ed sarebbe un turismo di qualità che ama l’ambiente».

Lo dice Franco Aliprandi, sessantaquattro anni “di estrazione contadina ed onorato” sottolinea “di aver fatto parte del mondo dei vigili del fuoco per quarant’anni”, appassionato dello sport e soprattutto del mondo animale animale della salvaguardia della natura a tutto tondo quindi “dei dialetti e delle sane tradizioni”.

Tra i suoi hobby la fa da padrone l’equitazione Western applicata alle escursioni a cavallo che gli consentono  confronto e incontri con persone, anch’esse in sella al cavallo, che hanno gli stessi interessi, ma provenienti da zone per tradizioni diverse.

Franco ama gli animali tanto che ha la compagnia di cinque cani e tre cavalli “che amo con tutto il rispetto possibile. Le piste che ci sono, un centinaio di chilometri circa nell’intero basso ferrarese – aggiunge – eppure abbiamo un territorio fantastico che sorprende sempre coloro che vengono a visitarlo col proprio cavallo. Per creare una ippovia serve davvero poco, ma non vedo la volontà di realizzarle da parte di enti che dovrebbero farlo. Il cavaliere è normalmente un turista medio che dona e spende dopo aver scoperto, in sella al proprio cavallo, il nostro bellissimo territorio e lo posso dire perché sono trent’anni che mi occupo di equitazione”.

Il sessantaquattrenne che vive in una frazione di Codigoro, ma in aperta campagna proprio per i tanti animali che possiede, ha maturato il brevetto federale di tecnico di equitazione ed è anche una guida equestre, grazie alla quale incontra amazzoni e cavalieri come lui (fa parte del sodalizio Natura a Cavallo e di Engea, n.d.r.) coi quali trascorre giornate memorabili cavalcando nel Delta.

Fra le sue altre passioni anche la scultura del legno dal quale ricava forme ed immagini in rilievo principalmente di cavalli e cani, senza contare le escursioni in gruppo, ovviamente a cavallo, percorrendo gli argini e le piste da Pomposa fino alla Fieracavalli di Verona, dove vengono accolti da uno straordinario successo e clamore.

“Chi ha la passione del cavallo, a parte che ama gli animali e l’ambiente perché non può esiste il contrario – continua Franco Aliprandi – proviene da tutte le parti d’Italia, ma poi nel basso ferrarese, a differenza di altre realtà, mancano le strutture ricettive e di ricovero del cavallo, salvo rare eccezioni che si contano sulle dita di una mano, e quindi è un turismo che dura un giorno. Se ci fossero luoghi di ricovero e piste, ben segnalate e sicure, che non siano solo l’arenile, seppur bellissimo, ci sarebbe un sicuro incremento di turisti”.

di Claudio Castagnoli, da Il Resto del Carlino edizione di Ferrara, foto archivio Aliprandi

 

Tags: bassa ferrarese franco aliprandi natura a cavallo trekking turismo equestre
Articolo Precedente

Modifiche al calendario

Prossimo Articolo

Ucraina: e i cavalli ci stanno a guardare…

Della stessa categoria ...

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Cristian Moroni: l’avventura dei borghi fantasma
Turismo equestre

Cristian Moroni: l’avventura dei borghi fantasma

26 Luglio 2025

Il nuovo progetto di Cristian Moroni che lo porterà a dare vita ai borghi fantasma in giro per tutta Italia....

di Liana Ayres
Il turismo lento verso Fieracavalli
Fieracavalli

Il turismo lento verso Fieracavalli

15 Luglio 2025

Fieracavalli fa tappa a Monte Baldo per permettere a tutti di scoprire l’equivia ideata con Natura a Cavallo, che collega...

di Redazione Cavallo Magazine
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
Turismo equestre

Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

23 Giugno 2025

Cavalli italiani, un viaggio, il Tevere e un sogno. Gli ingredienti che servono per un itinerario importante, su tanti livelli....

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP