No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Natura a Cavallo: il 35° compleanno è a Fieracavalli

Natura a Cavallo: il 35° compleanno è a Fieracavalli

Natura a Cavallo compie 35 anni e ha scelto di festeggiarli a Verona, approfondendo le tematiche che dalla prima uscita sono al centro dell'interesse dei suoi soci: la sicurezza, l'ambiente, l'inclusione

3 Novembre 2023
di Maria Cristina Magri
Natura a Cavallo: il 35° compleanno è a Fieracavalli

Il Governatore della Regione Veneto Luca Zaia saluta i soci di Natura a Cavallo alla 124° Fieracavalli. Quest'anno il sodalizio festeggia il suo 35° compleanno - Foto da archivio NaC

Padova, 2 novembre 2023 – L’autunno è finalmente arrivato, fuori piove ed è la stagione giusta per programmare ed organizzare i prossimi eventi.

Natura a Cavallo ad esempio compie 35 anni e ha scelto di festeggiarli a Verona, approfondendo le tematiche che dalla prima uscita insieme sono al centro dell’interesse dei suoi soci: la sicurezza, l’ambiente, l’inclusione.

La sicurezza: viene prima di tutto

Giovedì 9 novembre 2023 alle 15,00 negli spazi dello stand di Natura a Cavallo, in Area A, si parlerà di sicurezza e la si metterà anche in pratica: presentazione del cap ufficiale di Natura a Cavallo, targato Las. Una delle  note caratteristiche dell’associazione è l’attenzione che i soci pongono, da 35 anni, alla condotta dei cavalli durante trekking e raduni. Ora metteranno il loro impegno anche nel sensibilizzare chi monta a cavallo sul tema delle protezioni individuali e ad adottare l’uso delle protezioni per il capo, non obbligatorie secondo la legge per i maggiori di 18 anni. Ma sicuramente molto consigliabili a qualunque cavaliere o amazzone. Non c’è insegnamento migliore del buon esempio: la sicurezza è una cosa che ognuno di noi deve mettersi bene in testa.

L’ambiente: con Federparchi ci mettono la firma

Venerdì 10 novembre 2023 alle ore 10,30 presso lo stand del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, al padiglione n.4, un evento importante: la firma dell’accordo tra Federparchi e Natura a Cavallo rappresentate dai presidenti, rispettivamente Luca Santini e Mauro Ferrari. L’obiettivo è creare e divulgare un protocollo che ha lo scopo di incrementare la fruizione delle aree naturalistiche da parte di chi pratica turismo equestre, e non solo. Il tutto sotto l’egida del Ministero dell’Ambiente rappresentato dal sottosegretario Claudio Barbaro.

Un bel modo per festeggiare 35 anni di lavoro sul campo.

Sarà inoltre presentato il Calendario di Natura a Cavallo 2024, ricco di 28 appuntamenti tra cui il ‘Viaggio dei 3 Parchi‘ che unirà quello dell’Alta Murgia, del Pollino e dell’Appennino Lucano. L’ultima tratta si aggancerà al Raduno nazionale di Matera.

L’inclusione: tutto quello che il cavallo dà a ognuno di noi è sempre speciale

Sabato 11 novembre 2023 alle ore 17,00 presso lo stand del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica al padiglione n.4 i soci apriranno il cuore per raccontare le loro esperienze speciali, ed accoglierne di nuove. Presente la pluri-campionessa di Paradressage Sara Morganti e altri cavalieri e amazzoni che, grazie al loro cavallo, possono entrare nella natura e viverne la bellezza.

Perché il cavallo dà ad ognuno  quello che  manca per esser completi, efficienti, capaci. E ciascuno di noi può sicuramente portare un esempio personale di questa fusione tra due esseri diversi.

E’ importante farlo per dare importanza a tutto quello che riceviamo dai nostri amici cavalli senza nemmeno bisogno di chiederlo; per stimolare qualcuno a provare questa esperienza e per dare dignità al turismo equestre.

E anche per ricordare che noi possiamo davvero essere come centauri: perché quello che manca all’uomo lo ha il cavallo, e viceversa.

Per tutti e quattro i giorni della 125° Fieracavalli allo stand di Natura a Cavallo, per la cura di Federparchi, metterà radici il Bosco Didattico. Una occasione – specialmente per i più piccoli, ma non solo – di conoscere meglio le biodiversità di cui è ricco il nostro Paese.

Da un comunicato stampa di Natura a Cavallo

Tags: ambiente biodiversita bosco didattico claudio barbaro federparchi fieracavalli 2023 inclusione ministero dell'ambiente natura a cavallo sicurezza
Articolo Precedente

Arabia Saudita: in 226 oggi al via

Prossimo Articolo

Affittacavalli: anche a Kufri si cambia

Della stessa categoria ...

Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Fieracavalli 2025: la biglietteria è aperta!
Eventi

Fieracavalli 2025: la biglietteria è aperta!

2 Settembre 2025

La 127ª edizione della manifestazione si terrà a Veronafiere dal 6 al 9 novembre 2025

di Redazione Cavallo Magazine
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP