No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Fitetrec e Campagna Amica: aperto un sodalizio tutto italiano

Fitetrec e Campagna Amica: aperto un sodalizio tutto italiano

Unire due offerte perfettamente complementari ed egualmente sostenibili: quella dell’equiturismo, legata alla Federazione e promossa capillarmente in tutto il territorio nazionale, e quella degli agriturismi sotto l’egida Coldiretti. Firmato oggi il protocollo a Cavalli a Roma

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

 Roma, 18 febbraio 2017 – Firmato oggi 18 febbraio a Cavalli a Roma 2017 il protocollo d’intesa che sancisce un nuovo sodalizio tutto made in Italy, tra due mondi già effettivamente complementari: l’equiturismo targato Fitetrec Ante, la Federazione italiana turismo equestre e Trec Ante leader in questo settore, e gli agriturismi del circuito Campagna amica, promossi da Terranostra e sotto l’egida Coldiretti. Il presidente Fitetrec Alessandro Silvestri e Toni de Amicis, direttore generale di Campagna Amica, si sono stretti la mano presso lo stand Federale della Fiera di Roma per siglare una proficua e concreta sinergia che porterà nuovi e auspicati sviluppi per entrambi i settori, così “naturalmente sinergici”: l’equiturismo, fiore all’occhiello Fitetrec Ante i cui trekking e raduni regionali e nazionali hanno già un radicamento capillare e strutturato su tutto il territorio italiano, e gli agriturismi del circuito “Campagna Amica”, promosso dal brand Terranostra, forti nel cibo a chilometro zero, nel network tra i vari soggetti del territorio, e nella sostenibilità di ogni proprio servizio e attività.

Saranno mappati in ogni Regione d’Italia, e disponibili per gli utenti di Fitetrec così come per quelli di Campagna Amica, gli agriturismi promossi da Terranostra presenti su tutte le principali vie d’Italia percorribili in sella e, al contempo, i centri ippici Federali limitrofi alla rete di strutture certificate sotto il grande cappello Coldiretti.

Il fine? Potere offrire a tutti i cavalieri e le amazzoni che viaggiano a cavallo i migliori agriturismi dove mangiare e dormire in modo sostenibile e qualitativamente eccellente, e agli amanti della vita nelle bucoliche strutture di campagna di avvicinarsi al meraviglioso mondo dell’equitazione in mezzo alla natura.

“La Federazione ha modificato il proprio statuto per permettere anche agli agriturismi di associarsi a Fitetrec Ante e sono particolarmente contento”, ha affermato oggi Silvestri, “dell’accordo siglato oggi con Campagna Amica. Sono sicuro”, ha continuato, “che con l’aiuto dei presidenti regionali qui presenti potremmo lavorare su tutto il territorio italiano permettendo alla Federazione, che a oggi può contare su uno staff tecnico altamente professionale, di offrire i propri migliori servizi in ambito equestre agli agriturismi di Campagna Amica, aumentando il valore di offerta della struttura stessa”.

“Siamo davvero felici di legare il marchio Campagna Amica a quello Fitetrec Ante”, ha poi commentato De Amicis, continuando: “Fitetrec è una Federazione che rappresenta sul territorio quanto di meglio ci possa essere nel turismo equestre, sintesi di quella affascinante attività sportiva all’aria aperta e in mezzo alla natura che ben si lega al territorio, ai prodotti tipici e ai servizi che le nostre aziende agrituristiche offrono. Quindi, la scommessa di questo sodalizio è strutturare e aumentare il nostro grado di collaborazione, facendoci conoscere insieme e concretizzando la connaturata sinergia tra le parti”.

I PUNTI CENTRALI DELL’ACCORDO

L’accordo firmato tra Fitetrec Ante e Campagna Amica vuole attivare una concreta, proficua e capillare sinergia volta a una valorizzazione a tutto tondo del territorio grazie alle rispettive attività e offerte. Gli agriturismi di Campagna Amica potranno avere il plus valore dell’equiturismo targato Fitetrec Ante, sia offrendo i propri spazi come punti sosta per i trekking equestri sotto l’egida Federale, ospitando cavalli e cavalieri in transito, sia diventando “maneggi” associati a Fitetrec Ante, quindi capaci di svolgere autonomamente attività di turismo equestre e di formazione tecnica Federale. Dall’altra parte Fitetrec potrà avvalorare le proprie iniziative di turismo equestre appoggiandosi al circuito degli agriturismi Campagna Amica, offrendo a tutti i propri associati amanti della campagna in sella l’attenzione e la qualità targata Coldiretti verso la tutela del paesaggio e dell’ambiente, l’impiego a tavola dei prodotti locali a chilometri zero e di origine certa, ma anche la diffusione di sistemi e metodi produttivi ecocompatibili e a basso impatto ambientale.

Il protocollo d’intesa prevede quindi la promozione delle reciproche e sinergiche attività e proposte sia in occasione dei rispettivi eventi sia grazie all’ausilio delle proprie piattaforme web. Fitetrec Ante, in particolare, integrerà i plus del nuovo accordo grazie al portale Cavalli e Turismo (www.cavallieturismo.it), una finestra sul mondo del turismo equestre nazionale, nonché primo sito internet incentrato sul settore, patrocinato e garantito da Fitetrec Ante, dove gli utenti posso fare ricerche mirate sui viaggi a cavallo organizzati dai centri ippici Federali in tutta Italia, potendo selezionare gli itinerari in sella in base a regione, città, guida equestre Federale e periodo.

Il protocollo d’intesa Fitetrec Ante-Campagna Amica, inoltre, si prefigge l’obiettivo di fare rete con gli attori territoriali, per promuovere una reale integrazione e valorizzazione del meraviglioso e variegato territorio italiano – che a oggi può essere scoperto a cavallo così come a piedi o in bicicletta –, di tutti i prodotti made in Italy e delle relative professionalità che rendono unico il nostro Paese.

FITETREC ANTE, LA FEDERAZIONE DI RIFERIMENTO PER L’EQUITURISMO

La Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec Ante riconosciuta dal CONI quale Disciplina Sportiva Associata e a livello internazionale, membro europeo della FITE (Federazione Internazionale Turismo Equestre), ha l’obiettivo di promuovere il turismo equestre e i suoi forti legami al territorio, al turismo, all’enogastronomia italiana, ai servizi e prodotti, attraverso un programma di attività federali, in cui vengono esaltate le peculiarità del territorio e gli aspetti turistici e didattici dell’equitazione. L’identità, le tradizioni e la cultura che ogni territorio possiede, sono una grande opportunità per le attività ippoturistiche e, attivando un circolo legato alla sua valorizzazione, si favorisce quello che è definito uno ”sviluppo endogeno” del territorio, nel quale è vincente il binomio uomo-cavallo, perché il cavallo, utilizzato per scopi turistici diventa il momento centrale nel quale trovano valorizzazione, come indotto, anche l’agricoltura, i fabbricati rurali e le imprese rurali. Il ruolo ambientale, culturale e paesaggistico svolto dall’attività rurale, infatti, viene oggi riconosciuto come importante fulcro di attività complementari che superano il concetto del conseguimento di produzioni agroalimentari.

Si deve all’attività rurale la presenza di habitat, testimonianze culturali e artistiche, viabilità, presenza di animali e sistemi colturali che nel loro insieme concorrono ad accrescere l’apprezzamento del Territorio da parte della collettività. Questa sinergia fra valori materiali e immateriali gioca un importante ruolo sociale ma soprattutto economico per quelle imprese disposte a “impegnarsi” sulla integrazione del reddito con attività complementari realizzando il concetto di multifunzionalità.

TERRANOSTRA E CAMPAGNA AMICA: IL “CUORE RURALE” DI COLDIRETTI
Terranostra è l’associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio di Coldiretti, volta a promuovere, sostenere e diffondere il concetto di agriturismo e di valorizzazione degli ambienti rurali facendo rete tra aziende agricole, agriturismi e consumatori. In più di 40 anni è diventata punto di riferimento sia per le imprese agricole e gli agriturismi, che necessitano di un quadro normativo efficace, ma a cui l’associazione fornisce anche formazione, informazione, assistenza, consulenza e promozione, sia per i consumatori che, dall’associazione, si sentono tutelati e garantiti, ma che all’associazione chiedono anche informazione, cultura rurale, conoscenza e stili di vita consapevoli.

Interprete delle politiche di Coldiretti nel settore agrituristico, Terranostra promuove: l’accoglienza di qualità, il recupero corretto e attento dei fabbricati rurali, la tutela del paesaggio e dell’ambiente, l’impiego, a tavola, dei prodotti locali, a chilometri zero, di origine certa, la vendita diretta dei prodotti, la diffusione di sistemi e metodi produttivi ecocompatibili e a basso impatto ambientale e l’adozione di uno stile di vita e di consumo più rispettoso dell’ambiente. Nei punti Campagna Amica i consumatori hanno la certezza di trovare prodotti di stagione, freschi, di qualità, gustosi e 100% italiani. Terranostra vuol dire 18 sedi regionali e ben 96 sedi provinciali: si tratta dell’associazione agrituristica più rappresentativa e presente in Italia. Oggi gli agriturismi Terranostra si presentano con il marchio della fondazione Campagna Amica, fortemente voluta da Coldiretti per promuovere nuovi stili di vita e rafforzare il legame tra agricoltori e consumatori.

Tags: campagna amica cavalli cavalli a roma cavalli a roma 2017 equiturismo fitetrec ante Roma turismo equestre
Articolo Precedente

Formidabile Paolo Paini: il Gran Premio è suo!

Prossimo Articolo

Brilliant Irish win FEI Nations Cup™ in Ocala

Della stessa categoria ...

Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Italia, paese di navigatori e… ippoturisti

Italia, paese di navigatori e… ippoturisti
People & Horses

Final Furlong mette al centro il cavallo

Final Furlong mette al centro il cavallo

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP