No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Il calendario di “Turismo e cultura equestre 2017” del Gruppo Attacchi VdA-AM

Il calendario di “Turismo e cultura equestre 2017” del Gruppo Attacchi VdA-AM

Un calendario articolato quello del Gruppo Attacchi VdA Appennino Modenese, che spazia dai classici appuntamenti di equiturismo ai seminari di approfondimento su temi di tecnica equestre

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

 

Modena, 26 docembre 2016 – Un calendario articolato, che spazia dai classici appuntamenti di equiturismo ai seminari di approfondimento su temi di tecnica equestre, in questi ultimi la relazione tra uomo e cavallo è una deglielementi sostanziali dei programmi approntati. Incontri che approfondiscono alcuni temi quali l’avvicinamento del cavallo da terra e relativo lavoro, l’equitazione di montagna e i lunghi viaggi a cavallo tenendo conto delle dinamiche interspecifiche che si sviluppano in tali circostanze e, infine, “Equitare secondo il Metodo EC (Emozione e Comunicazione), approccio messo a punto nel corso degli anni dai tecnici/docenti dell’associazione e elemento fondante della metodologia adottata presso la scuola di equitazione del Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese.

Le attività programmate nel Turismo Equestre, settore che ha storicamente contraddistinto l’attività del sodalizio promotore, gli eventi, insistono sulle quattro stagioni, tramite itinerari che toccano luoghi di particolare interesse storico-ambientale, proposte che spaziano dalla semplice escursione, quindi alla portata di utenti con minime capacità equestri, sino ai viaggi di una o più giornate, rivolti a cavalieri con buona esperienza nell’equitazione di campagna e/o montagna.

La scelta dei percorsi è frutto del lavoro di ricerca svolto nel corso degli anni da parte dello staff tecnico dell’associazione e orientato a identificare percorsi fruibili con equini, elemento di cui il territorio del Frignano è particolarmente dotato, un ambiente di pregio purtroppo sinora poco valorizzato e ai più scarsamente conosciuto. Particolare attenzione è stata posta ai servizi di appoggio godibili dai binomi, tra questi l’organizzazione di punti sosta e tappa attrezzati in maniera specifica per cavalli e cavalieri, un approccio filosofico orientato alla tutela del benessere equino, oltre a favorire il rilassamento per gli umani.  Ad alcuni eventi potranno prendere parte anche coloro che non praticano l’equitazione tramite attività alternative, come ad esempio escursioni pedestri, nordic walking, ciaspole, fruendo di itinerari specifici e che insistono sulle mete equituristiche di volta in volta programmate, luoghi nei quali cavalieri e pedoni si incontreranno e saranno coadiuvati da una guida alla scoperta delle evidenze toccate.

Nel periodo estivo sono programmate presso il maneggio di Sestola (MO), una delle sedi del GAVA – AM, delle “Settimane equestri” finalizzate a utenti compositi per capacità e/o esperienza equestre, in queste saranno riservati momenti rivolti ai neofiti, come per ogni lunedì tramite il modulo gratuito di “Avvicinamento all’equitazione”. 

Sono stati inoltre inseriti in calendario alcuni “Grandi viaggi a cavallo”, della durata minima di una settimana, come quello programmato dal 1 al 9 luglio che collega l’Appennino Modenese al Mare Adriatico, oppure il tour “Oro verde del Frignano” che tocca tutti i comuni del comprensorio in questione e costantemente a vista del Monte Cimone, la vetta più alta dell’Appennino Tosco-emiliano, evento pianificato dal 10 al 17 settembre.

Benvenuti nell’Appennino modenese, “naturalmente” a cavallo!

Qui il sito Gruppo Attacchi VdA

Info: Piera, 3488126595

 

Comunicato Stampa GA VdA

 

Tags: appennino modenese cavalli cultura equestre equitazione modena turismo equestre
Articolo Precedente

L’ultimo saluto a Francesco Mattavelli

Prossimo Articolo

A Ferrara una giornata a tutto CAITPR

Della stessa categoria ...

Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Vincenzino, cavallo Anglo-Arabo col fattore ‘c’

Vincenzino, cavallo Anglo-Arabo col fattore ‘c’

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP