ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Le vie dei Forti della Città dello Stretto attraverso le Ippovie dei monti Peloritani

Le vie dei Forti della Città dello Stretto attraverso le Ippovie dei monti Peloritani

Attraverso il trekking è possibile ‘gustare’ i Peloritani ed apprezzare le opere realizzate dal Genio Militare nel tardo ‘800 distribuite sulle strade di collegamento dei Forti

22 Settembre 2022
di Maria Cristina Magri
Le vie dei Forti della Città dello Stretto attraverso le Ippovie dei monti Peloritani

Equiraduno dei Peloritani

Messina, 22 settembre 2022 – La Sicilia del trekking  si muove, e lo fa a cavallo.

Conferenza stampa di presentazione ieri a Palazzo Zanca della XVI edizione del trekking regionale a cavallo “Le vie dei Forti della Città dello Stretto attraverso le Ippovie dei monti Peloritani”.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Il Centauro onlus, in gemellaggio con l’ Associazione I Cavalieri dei Peloritani alla loro XIII edizione di Cavalcando i Peloritani è stata moderata da Silvana Paratore.

Difesa e tutela del Territorio il tema conduttore della manifestazione patrocinata dall’Assessorato comunale alla Cultura e alle Fortificazioni, dal modulo dipartimentale di salute Mentale Messina Nord, dal dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale servizio 13 Messina e dalla Brigata Meccanizzata Aosta.

Nel corso del suo intervento l’Assessore alla Cultura ed alla Valorizzazione e Promozione del Patrimonio Fortificato di Messina Enzo Caruso ha spiegato che “…l’iniziativa è meritevole innanzitutto per la sua continuità e per essere capace di accendere i riflettori su una delle escursioni più importanti del nostro territorio. Attraverso il trekking a cavallo infatti è possibile ‘gustare’ i Peloritani ed apprezzare le opere realizzate dal Genio Militare nel tardo ‘800 distribuite sulle strade di collegamento dei Forti a tutela del territorio dal rischio idrogeologico”.

Hanno preso parte all’incontro con i giornalisti l’ avv. Mariella Arena (Il Centauro Onlus), il dott. Domenico Morabito (Cavalieri dei Peloritani), il dott. Giovanni Dell’Acqua (Servizio Sviluppo Rurale 13), il Tenente Colonnello Corrado di Bartolo (Brigata Meccanizzata Aosta ) e Giovanni Lombardo di Camminare I Peloritani.

Il programma dell’iniziativa, che prenderà il via venerdì 23 con i cavalieri provenienti dal territorio regionale che saranno scuderizzati, prevede sabato 24 l’incontro dal campo base di Zirio e partenza per raggiungere Pizzo Chiarino, foresta vecchia di Camaro, sentiero ABC, forte punta Ferraro, torrente Tarantonio, Salice per pausa pranzo e rientro al campo base.

Nella mattinata di domenica 25 i cavalieri percorreranno i sentieri che si snodano ad anello intorno al campo base.

Natura, cultura ma anche sociale in una iniziativa alla quale parteciperanno anche cavalieri utenti del Centro diurno Camelot per un cammino di conoscenza e bellezza nel segno dell’amicizia, della solidarietà e dell’integrazione.

Qui la fonte del comunicato stampa, da Gazzetta del Sud

305923219 5995095240520142 547215019678778348 n
Cavalcando tra i Peloritani
Tags: peloritani sicilia trekking turismo equestre
Articolo Precedente

Driving to the top of the world

Prossimo Articolo

Modifiche al calendario

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP