ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Perché l’equitazione di campagna non è una passeggiata!

Perché l’equitazione di campagna non è una passeggiata!

Perché l'equitazione di campagna non è una passeggiata: un libro da regalare a Natale, in attesa che smetta di piovere e si possa tornare a uscire a cavallo...

20 Dicembre 2019
di Maria Cristina Magri
Perché l’equitazione di campagna non è una passeggiata!

Equitazione di campagna, di Claudio Fabbri

Bologna. 20 dicembre 2019 – Diciamolo, l’equitazione di campagna è spesso vista come la Cenerentola delle discipline equestri: un po’ come se chi va per sentieri con il proprio cavallo lo facesse perché non capace di andare bene in concorso, piuttosto che in dressage.

Claudio Fabbri, invece, tiene a sottolineare con vigore quanto sia importante per l’amazzone e il cavaliere che si cimentano in questa esperienza possedere nozioni tecniche ben solide, e una profonda consapevolezza nell’applicarle: ed è esattamente per questo che ci piace il suo libro.

Dove la capacità tecnica, a sua volta, è intesa non solo fine a se stessa ma soprattutto come metodo per instaurare un corretto dialogo ed una proficua collaborazione con il proprio cavallo, così da permettere al nostro compagno di uscite in ambiente di essere veramente un partner volenteroso e attivo, che partecipa con buona volontà e piacere alle nostre escursioni.

E Fabbri non le chiama mai passeggiate, sia chiaro: che il termine riduttivo può indurre una sottovalutazione della situazione, e portare quindi ad un conseguente eccessivo rilassamento nell’affrontarla.

Altra cosa che abbiamo molto apprezzato in questo testo è la capacità di motivare correttamente i perché dell’importanza di certe regole che non vengono mai trattate come dogmi, ma correlate esplicitamente alle loro dirette conseguenze: una dimostrazione ulteriore della finezza di chi scrive, e del suo aver approfondito i vari problemi affrontati.

La finezza di approccio è confermata, ad esempio, da una chiosa dell’autore circa il lavoro in piano, l’addestramento del cavallo e gli aiuti del cavaliere: «Proprio questo lavoro di pulizia e affinamento», scrive Fabbri, «porterà a ricavare un assetto neutro in sella, a vantaggio della comunicazione del binomio e facendo scaturire, come risultato, la percezione di tutta una serie di sfumature trasmesse dal cavallo che potranno consentire non solo un eccellente dialogo ma anche predisporre in anticipo tutti gli interventi necessari a limitare ed evitare problemi di maggiore entità».

Sarà che si tratta di comunicazione, ma che dobbiamo dirvi: anche per noi è fondamentale.

Lodevole (e significativo) lo spazio dedicato nel volume ad uno dei pochi scritti del capitano Federigo Caprilli, il Padre del sistema naturale di equitazione, pubblicato nel 1901 sulla Rivista di Cavalleria: la sua descrizione del cavallo di campagna è, a tutt’oggi, più che valida.

L’equitazione in campagna di Claudio Fabbri, edita in proprio a Montalcino (Si) nel 2017

Tags: claudio fabbri equitazione di campagna leggere libri di cavalli recensioni regali di natale sistema naturale equitazione turismo equestre
Articolo Precedente

Ippica: italiani sulla via dell’Amerique

Prossimo Articolo

Olympia: Gaudiano e Bicocchi sul palcoscenico mondiale

Della stessa categoria ...

Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Completo

Completo senza dressage e salto?

Completo senza dressage e salto?

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP