No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Perché l’equitazione di campagna non è una passeggiata!

Perché l’equitazione di campagna non è una passeggiata!

Perché l'equitazione di campagna non è una passeggiata: un libro da regalare a Natale, in attesa che smetta di piovere e si possa tornare a uscire a cavallo...

20 Dicembre 2019
di Maria Cristina Magri
Perché l’equitazione di campagna non è una passeggiata!

Equitazione di campagna, di Claudio Fabbri

Bologna. 20 dicembre 2019 – Diciamolo, l’equitazione di campagna è spesso vista come la Cenerentola delle discipline equestri: un po’ come se chi va per sentieri con il proprio cavallo lo facesse perché non capace di andare bene in concorso, piuttosto che in dressage.

Claudio Fabbri, invece, tiene a sottolineare con vigore quanto sia importante per l’amazzone e il cavaliere che si cimentano in questa esperienza possedere nozioni tecniche ben solide, e una profonda consapevolezza nell’applicarle: ed è esattamente per questo che ci piace il suo libro.

Dove la capacità tecnica, a sua volta, è intesa non solo fine a se stessa ma soprattutto come metodo per instaurare un corretto dialogo ed una proficua collaborazione con il proprio cavallo, così da permettere al nostro compagno di uscite in ambiente di essere veramente un partner volenteroso e attivo, che partecipa con buona volontà e piacere alle nostre escursioni.

E Fabbri non le chiama mai passeggiate, sia chiaro: che il termine riduttivo può indurre una sottovalutazione della situazione, e portare quindi ad un conseguente eccessivo rilassamento nell’affrontarla.

Altra cosa che abbiamo molto apprezzato in questo testo è la capacità di motivare correttamente i perché dell’importanza di certe regole che non vengono mai trattate come dogmi, ma correlate esplicitamente alle loro dirette conseguenze: una dimostrazione ulteriore della finezza di chi scrive, e del suo aver approfondito i vari problemi affrontati.

La finezza di approccio è confermata, ad esempio, da una chiosa dell’autore circa il lavoro in piano, l’addestramento del cavallo e gli aiuti del cavaliere: «Proprio questo lavoro di pulizia e affinamento», scrive Fabbri, «porterà a ricavare un assetto neutro in sella, a vantaggio della comunicazione del binomio e facendo scaturire, come risultato, la percezione di tutta una serie di sfumature trasmesse dal cavallo che potranno consentire non solo un eccellente dialogo ma anche predisporre in anticipo tutti gli interventi necessari a limitare ed evitare problemi di maggiore entità».

Sarà che si tratta di comunicazione, ma che dobbiamo dirvi: anche per noi è fondamentale.

Lodevole (e significativo) lo spazio dedicato nel volume ad uno dei pochi scritti del capitano Federigo Caprilli, il Padre del sistema naturale di equitazione, pubblicato nel 1901 sulla Rivista di Cavalleria: la sua descrizione del cavallo di campagna è, a tutt’oggi, più che valida.

L’equitazione in campagna di Claudio Fabbri, edita in proprio a Montalcino (Si) nel 2017

Tags: claudio fabbri equitazione di campagna leggere libri di cavalli recensioni regali di natale sistema naturale equitazione turismo equestre
Articolo Precedente

Ippica: italiani sulla via dell’Amerique

Prossimo Articolo

Olympia: Gaudiano e Bicocchi sul palcoscenico mondiale

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Ex voto di una donna caduta da cavallo alla Madonna dei bagni, Deruta 1701 - da Wiki Commons
cronaca

Rimini: caduta da cavallo durante una passeggiata, trauma cranico

Rimini: caduta da cavallo durante una passeggiata, trauma cranico
Completo

Completo senza dressage e salto?

Completo senza dressage e salto?

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP