ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Sapori d’autunno: naturalmente a cavallo

Sapori d’autunno: naturalmente a cavallo

Il Gruppo Attacchi VdA - Appennino Modenese organizza, nel prossimo fine settimana, un viaggio a cavallo di due giorni alla scoperta delle fragranze autunnali della montagna emiliana

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Modena, 28 settembre 2017 – Il Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese organizza, nel prossimo fine settimana, un viaggio a cavallo di due giorni alla scoperta delle fragranze autunnali della montagna modenese.

Gli escursionisti equestri potranno immergersi in natura incontaminata, dove l’ambiente si appresta lentamente a mutare d’abito rilasciando nell’atmosfera intensi profumi, tra questi quelli dei funghi porcini e delle castagne. Frutti elaborati dalle sapienti mani dei gourmet locali, che trovano tutt’oggi ispirazione nelle tradizioni culinarie tramandate di generazione in generazione, quindi, tappe d’obbligo saranno tavole imbandite nel mezzodì, dove i profumi in precedenza avvertiti assumeranno maggiore intensità e delizieranno i palati.

L’organizzazione ha programmato soste gradevoli anche per i cavalli tramite aree appositamente attrezzate, infatti durante la pausa pranzo i cavalli potranno rilassarsi abbeverandosi a volontà e assumendo abbondanti razioni di sostanzioso fieno locale, profende trasportate in loco da un mezzo di servizio.

Partenza e arrivo, nelle due giornate, avverranno presso il maneggio di Sestola (MO), sede del sodalizio organizzatore. Di seguito il dettaglio delle soste programmate.

Sabato 30 settembre ACQUARIA, una frazione di Montecreto ricca di storia.

La borgata è costituita da ricchi paesaggi boschivi e ingenti patrimoni artistici. La località trae il nome dalla sua ricchezza di acque freschissime, leggere e rigeneranti. Negli ultimi anni il borgo lega il suo nome ai funghi e alla gastronomia, infatti, l’estro dei cuochi ha dato vita a prelibate ghiottonerie.

E’ da qualche anno inserita nel particolare “Itinerario del gusto”

Domenica 1 ottobre MONTECRETO, capoluogo che sorge a 900 metri d’altezza, arroccato attorno alla chiesa di San Giovanni.

Il nucleo centrale del paese prese origine dal castello che dominava la vallata del fiume Scoltenna.

Il territorio possiede un patrimonio boschivo unico: Il Parco dei Castagni di Montecreto è uno degli spazi verdi più belli e suggestivi dell’Appennino. Montecreto fa parte delle “Città del castagno”, associazione che si propone di favorire lo sviluppo di questa risorsa e la sua cura, contribuendo alla protezione delle foreste, svolgendo un’azione positiva di difesa idrologica, mantenendo la tipicità del paesaggio e rappresentando una chiave di volta per la valorizzazione turistica, garantendo, in questo modo, futuro alla montagne.

Passando a cavallo in un prato o in una radura è possibile scorgere delle piccole costruzioni, sono metati, piccoli fabbricati realizzati in pietra, un tempo destinati all’essicazione delle castagne.

Per info Gruppo Attacchi VDAPiera tel. 348 8126595

Comunicato Stampa Gruppo Attacchi VDA

 
 
Tags: cavalli citta del castagno gourmet gruppo attacchi vda itinerari del gusto modena sestola territorio tradizione turismo equestre
Articolo Precedente

L’Associazione Attacchi Caitpr al Bentornato a Casa di Isola della Scala

Prossimo Articolo

A cavallo di velocità e tecnica

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

Giacomazzo: al servizio degli attacchi

Giacomazzo: al servizio degli attacchi
Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP