ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Western | Cremona, western forever

Cremona, western forever

L'attesa per la grande kermesse a Cremona del mondo western sta per esaurirsi. Il Salone del Cavallo Western in scena dal 20 al 22 maggio

12 Maggio 2022
di Liana Ayres
Cremona, western forever

Bologna, 12 maggio 2022 – Cremona è il vero melting pot dell’equitazione americana, l’unica occasione annuale in Europa dove si incontrano e si confrontano le tante anime di questo mondo variopinto e divertente, ma anche tecnico e dotato ormai di una sua precisa rilevanza in fatto di business.

È il Salone del Cavallo Americano, anche quest’anno in calendario a maggio, dal 20 al 22, sempre nella collaudatissima location di Cremona Fiere: un appuntamento che per gli appassionati ricorre ormai fisso e irrinunciabile come un Natale o un Capodanno.

Qui chi ama Stetson e chaps è sicuro di sentirsi sempre a casa e di poter godere del suo “versante western” preferito, ma anche di trovare ogni volta qualche sorpresa da scoprire: nelle molte arene di gara, frequentate ogni anno da cavalli sempre diversi e sempre migliori, tra i negozi del padiglione shopping, nella vasta area dedicata ai più piccoli o in quella scoppiettante della musica e della country dance, dove convergono i migliori dj italiani e centinaia di ballerini, e dove proprio come nella famosa pellicola con il grande John Travolta Urban cowboy, chiunque tra i visitatori potrà sfidare se stesso e gli amici in una prova di resistenza sul toro meccanico.

E sarà un Salone ancora più festoso: non solo per i contenuti sempre entusiasmanti e colorati, ma per la sensazione di ritrovata libertà che ogni appassionato di cavalli, che sia un concorrente, un operatore del settore oppure un visitatore, porterà con sé varcando i cancelli della Fiera.

Questo sarà l’evento che con una frase forse troppo abusata e che tuttavia ci fa piacere sentir ripetere, si può definire del “ritorno alla normalità” (almeno quella delle nostre grandi manifestazioni sportive) dopo l’edizione 2020 tenutasi sotto il giogo di rigidissime restrizioni anti-Covid e la cancellazione dell’edizione 2021 sempre a causa della pandemia. Rivedremo un’area commerciale piena e ricca di novità, potremo intrattenerci al ristorante, alla pizzeria, allo snack bar senza ansie e distanziamenti.

E se la raccomandazione per tutti da parte degli organizzatori è comunque quella di un’attenzione e una prudenza importanti, affidati al senso di responsabilità individuale, non c’è dubbio che con questa edizione la kermesse torni a risplendere con il clima rilassato dei tanti anni passati: sì, perché parliamo della prima fiera western nata in Europa insieme a quella, altrettanto famosa, della tedesca Americana: ben 34 anni di vita.

 

Le grandi competizioni

Il Salone del Cavallo è da sempre la “patria” di grandi eventi continentali. Tra questi alcuni di particolare prestigio, come gli adrenalinici Campionati Europei di Barrel Racing e Pole Bending e il Derby di Cutting, che insieme a un importante Special Event di Team Penning anche quest’anno riproporrà al pubblico l’affascinante presenza della mandria in campo gara.

I Derby sono il secondo aged event nella vita di un cavallo americano, e spesso proprio le gare dove la qualità più viene a galla in soggetti che solo con la maturazione tirano fuori il meglio di sé. E il Cutting è una tra le gare più sceniche in assoluto, la “madre” di tutti gli sport western, prima disciplina in sella americana codificata e regolamentata: era il lontano 1946. Ha la sua patria elettiva nel Texas, tra i Paperoni del petrolio. Il lavoro quotidiano dei cowboys sulla mandria inizia da qui… Il Salone di Cremona propone quindi, in questo caso, il meglio del meglio nella versione europea di questa specialità, che vede magnifici quarter horse dalle movenze feline ingaggiare una “danza” all’ultimo scatto con il vitello prescelto, al quale devono impedire da soli – senza alcun ausilio o guida da parte del loro cavaliere e senza alcun contatto fisico – il rientro nella mandria che si trova alle loro spalle.

Il Team Penning è l’unico – o quasi – sport di squadra del panorama western. Velocità, precisione e pianificazione strategica. Sullo sfondo – anche qui – il bestiame, icona delle praterie. In arena c’è un team composto da tre cavalli e tre cavalieri, con un compito molto tipico del lavoro nel ranch: far uscire da una mandria alcuni manzi e rinchiuderli in un recinto. Il gioco è elettrizzante, insieme di precisione e di velocità, poiché si tratta di una gara a tempo da completare in meno di due minuti. E al Salone le squadre in gara saranno tantissime, le migliori su scala nazionale.

Barrel Racing: il lato femminile del Rodeo fin dal 1940, la gara che si consuma in uno schiocco di dita. Contro il tempo, attorno a tre barili diventati un simbolo. Oggi la rendono grande uomini e donne con l’adrenalina nelle vene, lanciati in sella ai loro cavalli a velocità da capelli grigi… Devono aggirare i tre barili da 55 galloni disposti a triangolo percorrendo un tracciato a forma di trifoglio e passando alla fine il limite della fotocellula con un entusiasmante allungo in dirittura.

E poi c’è la gara “sorella”, il Pole Bending, che invece, si svolge fra sei paletti in fila tra i quali cavallo e cavaliere sono impegnati in uno slalom ritmico e rapido, in andata e ritorno, con un’entusiasmante uscita in volata. I Campionati Europei di Barrel Racing e Pole Bending, location Salone del Cavallo Americano di Cremona, sono la gara più importante in assoluto per queste due specialità nel Vecchio Continente.

 

Tutto attorno ai cavalli…

Anche in questo Salone 2022 di Cremona non mancheranno esilaranti pillole di spettacolo equestre a misura di bambino con ospiti fissi e molto amati della manifestazione come l’indiano Takahoma con il suo villaggio di teepee, i racconti e i suoi giochi, o il pianista “da saloon” Piero Chiti.

Sempre interessante e importante, poi, la sezione di clinics e dimostrazioni tenuta da International Horseman Academy e dedicati a come comprendere a fondo i nostri cavalli per poter ottenere da loro, ma soprattutto con loro, le prestazioni più divertenti e fruttifere; e troppo spazio sarebbe necessario per elencare tutti gli ulteriori scorci di divertimento e le curiosità da vedere, provare, comperare, assaggiare.

 

Divertimento in numeri

La kermesse di Cremona occuperà 3 grandi padiglioni, per un totale di 60mila metri quadrati di area totale, di cui 12mila di area shopping, e vedrà allestiti 3 campi gara e 2 campi prova – stendendo 4mila metri cubi di sabbia e montando oltre due chilometri e mezzo di transenne – con tribune per 2mila posti. Gli atleti (che saranno circa 600 con 500 cavalli), si cimenteranno nelle diverse discipline dell’equitazione americana per un totale di 40 classi e con un montepremi che supera i 120mila euro cui si aggiungono premi in oggetti (per esempio selle di pregio) e il payback che proviene dalle iscrizioni.

Per la parte musicale, sulla grande pista in legno da 1000 metri quadrati sono attesi 3000 ballerini e ben 40 saranno i djs alla console. 21 gli sponsor che sostengono questa grande manifestazione. Oltre 50 le persone dello staff necessarie a far funzionare la complessa macchina organizzativa. Più di 15mila, infine, i visitatori attesi ai cancelli.

Tutte le info su www.salonedelcavallo.com.

 

Fonte:  comunicato stampa

Tags: Cremona monta americana salone di cremona western
Articolo Precedente

Modifica al calendario

Prossimo Articolo

Gianluca Quondam: ventisette anni dopo, la prima volta…

Della stessa categoria ...

FEI Eventing Nations Cup™ 2026
Completo

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025

Una nuova identità per il completo internazionale

di Serena Scatolini Modigliani
Un nuovo orizzonte per l’equitazione
Cultura equestre

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025

Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano

di Serena Scatolini Modigliani
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Champions League di Horseball 2025
Horseball

Champions League di Horseball 2025

25 Novembre 2025

Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze

di Serena Scatolini Modigliani
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP