ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Western | Rovigo: Jeff Sanders e il clinic di Monta Californiana a La Bisa

Rovigo: Jeff Sanders e il clinic di Monta Californiana a La Bisa

La cultura del cavallo californiano, come lo addestravano i Vaqueros: a La Bisa il clinic di Jeff Sanders, ce lo racconta Mirko Luzietti

20 Novembre 2023
di Maria Cristina Magri
Rovigo: Jeff Sanders e il clinic di Monta Californiana a La Bisa

Jeff Sanders a La Bisa, foto di Romilda Martignoni

Rovigo, 20 novembre 2023 – Il resoconto di un lungo week-end di Monta Californiana a Trecenta?

Ce lo manda Mirko Luzietti dal Centro Ippico La Bisa, dove Jeff Sanders ha portato la sua esperienza, la sua empatia e quel patrimonio di cultura equestre che ha le sue radici tra i Vaqueros della Claifornia.

Il clinic si è svolto in tre intense giornate dal 3 al 5 novembre scorsi.

Il venerdì è stato dedicato all’horsemanship, concentrandosi in particolare sul corretto uso dell’hackamore, esponendo le tecniche tradizionali e dimostrando come posizionarlo, come si annoda il mecate, come si regolano le redini e come vanno impugnate correttamente.

WhatsApp Image 2023 11 17 at 09.16.20 1

Tutti gli esercizi svolti erano finalizzati ad ottenere un cavallo molto flessibile, sempre attento alle richieste del cavaliere e nello stesso tempo rilassato.

L’hackamore era, ed è tuttora, l’unico fondamentale strumento che il vaquero utilizzava, nelle sue varie misure, durante la fase iniziale del lungo processo di addestramento.

Prima di poter passare alla delicata fase delle two-rein, il cavallo doveva essere in grado di eseguire tutti gli esercizi richiesti con il solo hackamore e ad una mano.

Raggiunto questo livello, poteva venire tranquillamente condotto in hackamore per tutta la sua vita senza dover necessariamente passare al morso.

Non tutti erano così ricchi; molti vaqueros, infatti, non potevano permettersi l’acquisto di un raffinato Spade Bit spagnolo.

WhatsApp Image 2023 11 17 at 09.17.57 1

E’ stato anche dimostrato come si conduce il cavallo durante la fase delle two-rein, impugnando, sia il mecate che le redini romal, in una sola mano.

L’addestramento del cavallo californiano, nonostante richiedesse già molti anni, non era mai ritenuto completamente finito, in quanto la precisione e la leggerezza possono migliorare sempre.

A questo proposito, i vecchi vaqueros affermavano che un cavallo si può considerare finito solo quando è in grado di trottare e galoppare in retromarcia!

Le giornata di sabato e domenica sono state invece interamente dedicate alla gestione del bestiame ed al roping.

Con la consueta disponibilità di Jeff, ampio spazio è sempre stato lasciato alle domande ed alle considerazioni di tutti i partecipanti.

WhatsApp Image 2023 11 17 at 09.14.52 1

Nulla è cambiato dai tempi degli antichi Californios.

La straordinaria maneggevolezza e la naturale eleganza che contraddistinguono i cavalli californiani sono sempre state ammirate da tutti gli horsemen di ogni parte del mondo e costituiscono ancora oggi il principale motivo di orgoglio per un vaquero.

Il lungo processo di addestramento che consente di ottenere un perfetto bridle horse avviene esclusivamente mediante l’uso dell’hackamore, poiché soltanto un autentico hackamore horse potrà infine diventare un ottimo bridle horse.

Ma, la conoscenza del corretto uso di questo antico finimento è stata per molti anni gelosamente custodita dai vaqueros californiani e dai loro stessi discendenti, trasmessa oralmente di padre in figlio. Cercando volutamente di conservare la tradizione all’interno del proprio cerchio famigliare.

WhatsApp Image 2023 11 17 at 09.18.00

Tutto ciò, aveva anche una funzione pratica, visto che, chi aveva buoni cavalli, ben addestrati, era in grado di svolgere al meglio il proprio lavoro e questo consentiva sicuramente un maggior profitto per se e per la propria famiglia.

Purtroppo, però, a partire dal primo dopoguerra, per la leggendaria cultura del cavallo californiano è iniziato un lento declino e avrebbe forse rischiato di estinguersi completamente.

Se non fosse stato per alcuni autentici vaqueros, come Jeff Sanders, che hanno proseguito con fierezza a mantenerla viva fino ai giorni nostri.

Qui un altro evento che si è tenuto lo scorso anno a La Bisa.

WhatsApp Image 2023 11 17 at 09.17.57

Tags: haclamore jeff sanders la bisa mirko luzietti monta western romilda martignoni vaquero california
Articolo Precedente

The horse at the core…

Prossimo Articolo

Brillante finale di stagione ad Arezzo: attesi al via 220 binomi da 14 nazioni

Della stessa categoria ...

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP