No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano Un Paint allevato in Italia vince e convince negli States e si qualifica nella Top 5 dei migliori stalloni Paint. Grande festa a Novellara a casa Bonini. Ce lo racconta Eleonora Nasalli
    • Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia Dopo ventiquattro anni dalla sua ultima partecipazione, il cavaliere bergamasco sarà nuovamente in campo a Verona per gareggiare nell’ormai imminente concorso tappa di Coppa del Mondo: nel nome dei suoi due cavalli più importanti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano Un Paint allevato in Italia vince e convince negli States e si qualifica nella Top 5 dei migliori stalloni Paint. Grande festa a Novellara a casa Bonini. Ce lo racconta Eleonora Nasalli
    • Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia Dopo ventiquattro anni dalla sua ultima partecipazione, il cavaliere bergamasco sarà nuovamente in campo a Verona per gareggiare nell’ormai imminente concorso tappa di Coppa del Mondo: nel nome dei suoi due cavalli più importanti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Piemonte: quando il medico arriva a cavallo

Piemonte: quando il medico arriva a cavallo

A Verduno, in Piemonte, il medico condotto arriva a casa dei suoi pazienti a cavallo: è Roberto Anfosso, 62 anni, che ogni settimana fa un centinaio di kilometri in sella per completare il suo giro di visite

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Cuneo, 16 febbraio 2018 – Immaginate di abitare a Verduno, tra vigne di Barolo e noccioleti, di avere l’influenza con un bel febbrone da cavallo (tanto per rimanere in tema) e  sentire arrivare il medico al galoppo…no, tranquilli, non che le vostre condizioni siano così preoccupanti da fare arrivare il corpo sanitario a sirene spiegate: è che qui il medico condotto, dottor Roberto Anfosso, da una decina d’anni ha preso l’abitudine di raggiungere i suoi pazienti che non richiedano interventi d’urgenza in sella.

Anfosso ha 63 anni, i suoi pazienti sono spesso molto agée in questa zona rurale: “E’ un angolino d’Italia tra quelli in cui la longevità è molto alta. A cavallo visito pazienti che hanno dai 70 ai 104 anni; la struttura sociale è organizzata attorno alle cascine dove la persona anziana, il malato o l’handiccappato sono curati dalla famiglia e occorre raggiungere gli anziani che non possono muoversi in autonomia. Sono sempre visite di routine ma che devono comunque essere fatte per controllare il diabete, la pressione, il cuore”.

Così il dottore sella Ambra, la sua cavalla di 4 anni, e nelle bisacce mette lo stetoscopio, lo sfigmomanometro e il suo bravo ricettario: negli ultimi 3 anni con lei ha fatto più di 1.000 visite, ha smesso di contarle una volta raggiunta la cifra a tre zeri. Prima di Ambra il dottor Anfosso montava Sissi, la sua precedente collaboratrice sanitaria.

“Da queste parti i panorami sono bellissimi, è una zona benedetta da Dio” racconta il dottor Anfosso: nipote di un ufficiale di cavalleria, cominciò a montare a 14 anni. La prima delle sue visite equestri fu frutto del caso: stava sellando il suo cavallo per una passeggiata quando arrivò la richiesta di una visita a domicilio e decise di prendere due piccioni con una fava:  “Anche se quando sono arrivato il paziente mi ha guardato in modo strano e non mi ha lasciato entrare, tanto era rimasto sorpreso”.

Che nonostante l’esordio non felicissimo ha perseverato: “Se arrivo a cavallo, il paziente capisce che ho più tempo da dedicargli, si sente gratificato. Questo crea un rapporto speciale, molto umano e meno istituzionale”.

Poi il contatto con il cavallo aiuta i pazienti ad aprirsi un po’, continua il dottore: “Gli anziani sono spesso fissati sulle loro patologie e ne parlano costantemente,  il cavallo li distrae dalla loro situazione personale e così durante la visita una mezz’ora se ne va  a parlare del cavallo, dei loro ricordi . Molto spesso mi offrono cibo, o il loro vino. Sono quasi tutti vignaioli. Se tirano fuori una bottiglia  non si può rifiutare, perché sarebbe come rifiutare l’ospitalità e il frutto del loro lavoro “, e quindi con Ambra si risolve anche il problema di un eventuale (e intempestivo!) controllo della stradale col palloncino.

Posto felice, la provincia di Cuneo vicino a Verduno, tra vigne e noccioli.

Il video è di La7, Tagadà, la fonte della notizia Afp ma qui da La Stampa trovate un altro bellissimo articolo sul dottor Anfosso 

Tags: buona sanita cavalla cavallo cuneo la7 medico condotto people & horses roberto anfosso salute turismo equestre video
Articolo Precedente

Cavalli a Roma: si comincia

Prossimo Articolo

Vet da esportazione: Dall’Ora ai Weg di Tryon

Della stessa categoria ...

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Francia, gare  per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli
Turismo equestre

Francia, gare per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli

22 Settembre 2025

Il Gran Premio dei cavalli da diporto? Si farà ad Equita Lyon, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025: finalisti...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

20 Ottobre 2025
Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

20 Ottobre 2025
San Marino festeggia 40 anni di equitazione

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

Vermezzo, Garzigliana, Altamura: i podi del finesettimana

20 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP