No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Natura a Cavallo: l'Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Natura a Cavallo: l'Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Giornata Europea contro le Molestie, Di Paola: tolleranza zero

Giornata Europea contro le Molestie, Di Paola: tolleranza zero

L’iniziativa, promossa dalla FISE in collaborazione con CONI, Parlamento Europeo, RAI per il Sociale, Rai Sport e SOS Villaggi dei Bambini, è stata presentata oggi a Roma presso la sede del Parlamento Europeo

26 Febbraio 2022
di Fise
Giornata Europea contro le Molestie, Di Paola: tolleranza zero

Insieme per la Giornata Europea contro le Molestie - Fise

Roma, 26 febbraio 2022 – La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), in collaborazione con il CONI, RAI per il Sociale, Rai Sport, Parlamento Europeo e SOS Villaggi dei Bambini ha presentato la Giornata Europea contro le Molestie, istituzionalizzata per il 25 febbraio dal 2022 presso la sede italiana del Parlamento Europeo. L’importante iniziativa ha ricevuto il supporto Istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Sottosegretario allo Sport, l’Autorità del Garante all’Infanzia e l’Adolescenza, Sport e Salute e l’Istituto per il credito Sportivo.

L’obiettivo condiviso dai promotori è farne un appuntamento fisso a partire dall’Italia per denunciare la drammatica realtà delle molestie che coinvolge anche il mondo dello sport. In questo senso è stata prestata molta attenzione alle giovani generazioni e, per darne maggiore concretezza,  già in questa occasione sono stati coinvolti diversi istituti scolastici che hanno realizzato contributi video e fotografici (IIS Galileo Galilei Crema; IIS Medaglia d’Oro di Cassino; ISS A.Vespucci di Gallipoli; ISS Carducci di Cassino; ITIS Luigi Trafelli di Nettuno; Liceo del Cossatese e Valle Strona di Cossato; Liceo Federico Quercia di Marcianise; Liceo Scientifico G.Berto di Vibo Valentia; Liceo Scientifico M. Delfico di Teramo e Istituto Omnicomprensivo di Cervinara). A condurre la conferenza della stampa la giornalista RAI, Roberta Ammendola.

Il Parlamento Europeo ha aperto l’incontro con Carlo Corazza, Direttore Rappresentanza del Parlamento Europeo in Italia, che ha espresso “l’importanza di questa iniziativa, che vede il mondo dello sport promuovere in questa giornata la necessità di riaffermare i diritti fondamentali per una società civile. Non è possibile non rimarcare che sono giorni tristi questi per l’Europa, in cui si riparla di guerra dopo ottanta anni. A questo proposito voglio ricordare il discorso del Presidente Sassoli che parlò di speranza e di coraggio di cambiare, i confini dell’Europa non sono certo quelli dei trattati”.

La voce dell’Europa è forte, sottolinea la Vice Presidente Europea, Pina Picerno che ha ribadito l’impegno “di dover riflettere su quello che sta accadendo al popolo ucraino, in cui l’Europa si unisce per respingere un attacco che non può permettersi di modificare i confini di un popolo sovrano con la forza. Sono davvero felice che questa speciale occasione per celebrare la prima – Giornata europea contro le molestie, accada proprio nella sede del Parlamento Europeo a Roma, simbolo di una Europa che, unita, intende difendere e preservare i diritti e la dignità umana, soprattutto dei più fragili”.

Il mondo dello sport, portatore di valori etici e sociali, motore di educazione, cultura e formazione, scende in campo per rappresentare e denunciare la drammatica realtà delle molestie.

Per questo motivo la Federazione Italiana Sport Equestri è la prima federazione sportiva ad attivarsi e adoperarsi per tolleranza zero. Come dichiarato dal Presidente Marco Di Paola “siamo portavoce in ambito CONI del nuovo provvedimento che prevede un principio trasversale di radiazione da tutte le Federazioni o Enti di promozione sportiva in presenza di condanne definitive per comportamenti riconducibili a molestie verso le persone o verso gli animali. È solo l’inizio di un processo che ci porterà ad annientare questa problematica, che per la Federazione Italiana Sport Equestri è rivolta, non solo a giovani, donne e soggetti più deboli, ma anche ai cavalli, che per noi sono degli atleti e vanno rispettati e protetti allo stesso modo”.

La FISE è stata la prima federazione sportiva a istituire una Commissione Antimolestie e ad aver redatto un Codice Etico e Comportamentale riservato a tutto il mondo delle attività equestri. In seguito a questa iniziativa, la federazione è stata coinvolta nei tavoli tecnici della Presidenza Dipartimento Sport e Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri per promuovere iniziative finalizzate alla prevenzione dei rischi di abusi, di violenze e molestie.

La Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo sport, Valentina Vezzali ha portato il saluto del Governo sottolineando “apprezzamento per l’attività della Fise e, in particolare, la sensibilità che il suo Presidente ha mostrato su questo tema; così come ritengo importanti gli sforzi fatti da tutto il mondo sportivo in difesa dei minori, che assume, così, responsabilità nei confronti della società, delle famiglie, consapevole del ruolo educativo che lo sport deve garantire”.

“Il Coni, con la decisione di radiare da ogni attività sportiva a vita chi si sia macchiato di reati relativi a molestie, ha semplicemente fatto ciò che è giusto fare”, dichiara Giovanni Malagò, Presidente del CONI, che prosegue: “In Italia 14 milioni di persone fanno capo a federazioni e enti sportivi; all’interno dei quali troviamo ruoli diversi, dai tecnici, agli allenatori ai praticanti. È giusto che ci sia una tutela per tutti e grazie all’iniziativa della Fise è stata estesa, nell’ambito di una giustizia sportiva che potrà permettere con un’attività veloce e dinamica, di allontanare questi soggetti da ogni ambito sportivo.”

La Direzione RAI per il Sociale nello svolgimento della sua missione di servizio pubblico ha appoggiato questa iniziativa per testimoniare che anche per la RAI è sempre pronta ad intervenire positivamente nel sociale. Secondo il Direttore Giovanni Parapini, “Oggi qui si testimonia il lavoro coraggioso e costante della Fise che con questa iniziativa conferma la propria lotta contro gli abusi. Anche la sinergia con SOS Villaggio dei Bambini, testimoniano quanto sia importante prendersi cura dei giovani, perché rappresentano il futuro della nostra società. In un tempo in cui la decadenza valoriale, le incognite e le paure ci fanno impegnare ancora di più a combattere le disuguaglianze; un’emergenza vera in cui la RAI si impegna ogni giorno per poter essere sempre la casa degli italiani”.

Anche la Commissione Pari Opportunità della RAI, rappresentata dalla Presidente Karina Laterza che ha dichiarato: “devo confessare che sono ottimista, nonostante i moltissimi problemi che la nostra società affronta, le pari opportunità attualmente sono realmente possibili, e questa è una giornata importante anche per questo. Grazie alle importanti iniziative che la Fise ha voluto mettere in campo, tra cui come avviare corsi di management sportivo indirizzati a figure femminili, si rafforza le qualità della donna anche nel settore manageriale dello sport, e contribuisce ad agire sulla cultura che deve cambiare. L’ignoranza di chi si sente forte deve essere contrastata con il lavoro, soprattutto tra i giovani, per far comprendere che la diversità rappresenta una ricchezza. Le donne oggi possono essere oggettivamente alla pari, perché esse migliorano il racconto della società.”

E parlando proprio di ruolo apicali nel mondo dello sport, grande attenzione all’attuale dirigenza di RAI Sport con Alessandra Di Stefano che svolge attività di promozione della cultura dello sport. Presente a questa Giornata la vice direttrice, Donatella Scarnati.

Nell’Anno Europeo dei Giovani proclamato dall’Unione Europea, questa iniziativa genera un impulso di condivisione sulla necessità di sensibilizzare una cultura collettiva che stimoli impegno e partecipazione da parte delle nuove generazioni, con una visione volta a costruire un futuro migliore, un futuro che sia più inclusivo e rispettoso.

Comunicato Fise

Tags: coni tolleranza zero fise giornata europea contro le molestie giovanni malagò marco di paola
Articolo Precedente

Parelli e Brannaman presto in Italia

Prossimo Articolo

Domenica l’attesa ripresa delle corse a Bologna

Della stessa categoria ...

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo
Turismo equestre

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025

Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che 'fecero l'impresa' dell'Equiraduno del Giubileo in 17 tappe, 500 km...

di Redazione Cavallo Magazine
Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV
People & Horses

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

9 Maggio 2025

Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta di una vicinanza fortissima a un Francesco molto amato...

di Maria Cristina Magri
Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro
cronaca

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025

Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato a Chicago nel 1955 come Robert Francis Prévost

di Maria Cristina Magri
Cavalia, cala il sipario
People & Horses

Cavalia, cala il sipario

8 Maggio 2025

Cavalia, una delle realtà più spettacolari legate al mondo delle performance di intrattenimento equestre di qualità schiacciata sotto al peso...

di Liana Ayres
Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo
People & Horses

Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

8 Maggio 2025

Domenica 11 maggio “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo con la Fondazione Giusi...

di Redazione Cavallo Magazine
Non è mai troppo tardi…
People & Horses

Non è mai troppo tardi…

6 Maggio 2025

Prima di appendere la sella al chiodo, il jocket Jose Ferrer, 61 anni, ha un obiettivo. Raggiungere le 5000 vittorie...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

IV Giornata Europea Contro le Molestie: Un Appuntamento Cruciale della FISE

IV Giornata Europea Contro le Molestie: Un Appuntamento Cruciale della FISE
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Dal Web e TV

Piazza di Siena in Tv

Piazza di Siena in Tv

In evidenza

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

10 Maggio 2025
Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025
Italia militare: oro mondiale!

Italia militare: oro mondiale!

9 Maggio 2025
Uae President Cup: iscritti eccellenti a Capannelle

Uae President Cup: iscritti eccellenti a Capannelle

9 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP