No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta [...]
    • Busto Arsizio: quattro volte Italia Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta [...]
    • Busto Arsizio: quattro volte Italia Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | YOUNG WRITER | Young Writer: Breve storia di una giovane amazzone

Young Writer: Breve storia di una giovane amazzone

Per la categoria 14-17 degli Young Writer del contest di Cavallo Magazine, proponiamo il lavoro di Chiara che si fa 'aiutare' dai cavalli e dall'equitazione

22 Febbraio 2023
di Liana Ayres
Diletta: storia di una passione

Bologna, 22 febbraio 2023 – Spesso si parla e si ragiona sul valore emotivo del rapporto con il cavallo. E leggendo molti tra i racconti dei nostri young writer non si può che rafforzare ciò che da sempre sisteniamo: il cavallo ci fa bene! Ecco una testimonianza tra i lavori della categoria 14-17 anni.

Sono Chiara Lo Cascio, un’ammazzone di 16 anni e pratico salto ostacoli.

Fin da piccola i cavalli erano la mia passione. Non potendo permettermi di praticare equitazione mi accontentavo della ginnastica artistica e di vedere e coccolare i cavalli per strada o negli agriturismi.

Iniziai a montare a cavallo quando avevo circa 12 anni, un maneggio di cui non mi piace parlare vicino casa mia, oggi fortunatamete chiuso. Andavo circa una o due volte al mese, nulla di serio.

Verso i 13 anni mio cugino, militare, mi informò che nella sua caserma a Palermo era presente un Centro Ippico Militare dove erano ammesse anche persone esterne per la scuola, in poche parole il CIM metteva a disposizione i cavalli dello Stato per noi ragazzi che sognavamo in grande; fu così che incontrai la mia istruttrice e quella che possiamo ritenere la mia seconda famiglia.

Feci subito richiesta e venni accettata, ricordo ancora che la mia prima lezione avvenne il 15 aprile di quell’anno con una pony  grigia chiamata Norvegia. Quella pony mi insegnò tutto, mi vide crescere, come la mia istruttrice; dal primo trotto ai primi percorsini al galoppo.

Non dirò che è stato facile, lei era molto furba e le cadute non mancarono così come fughe, sgroppate e insegnamenti.

Quando si fece male fu un brutto colpo, prima l’anteriore destro e poi il posteriore corrispondente; i tendini non ressero più e io smisi di montarla passando ai cavalli.

Norvegia rimase con me fino a quest’estate quando un maneggio locale l’ha adottata.

Vista l’impossibilità di montare la pony di cui mi ero innamorata mi assegnarono una cavalla maestra, saura, abbastanza alta e con parecchia esperienza ed un cuore enorme: Organza dell’EI.

All’inizio, vi confesso, non mi piaceva. Sembrava sempre sotto cadenza, stanca e non andava dritta nemmeno per errore; poi scoprii che il problema ero io.

Mi insegnò a montare, mi accompagnò nelle mie prime gare e mi regalò il brevetto; fui l’ultima persona a montarla di tutta la sua carriera. La mia istruttrice, Serena, diceva che “era nata con i piedi storti” ed era per questo che non andava mai dritto; sapevamo entrambe che il giorno in cui non avrebbe più sostenuto i ritmi del lavoro sarebbe arrivato presto.

Vero è che fui l’ultima persona a montarla ma mentirei se dicessi che fui l’ultima che rese felice.

I bambini dell’ippoterapia la adorarono, sempre desiderosa di coccole e cibo.

Così iniziò quella che ancora oggi per me è una sfida.

Verbena dell’EI è l’ex-cavalla della mia istruttrice; un drago. Piccola, scattante e con due molle al posto delle gambe. Pretendeva e ancora pretende la perfezione da chi la monta.

I primi concorsi con lei andarono benissimo, debuttammo nella mia prima novanta e poi tutto iniziò ad andare a rotoli. Era arrivato il mio primo blocco.

Non ero più presente a cavallo, mentalmente e fisicamente, abbandonavo Verbena a se stessa nel bel mezzo dei percorsi e iniziarono gli scarti, i rifiuti e gli eliminati in gara; non ero più io.

Serena non sapeva più che fare, come prendermi, diceva che ero troppo “cervellotica” e mi facevo prendere dal panico. Non era l’altezza dei salti il problema ma il non fidarmi di me stessa.

Iniziai a smettere di gareggiare e a tentare e ritentare a casa, ogni volta che qualcosa andava bene la mia testa mi ingannava e mi portava a sbagliare qualcos’altro.

Continuammo così fino a fine luglio per lo stop delle attività sportive di agosto a causa delle temperature troppo elevate nella mia regione.

Inizio a pensare che quel lungo mese di stop mi fece bene.

Arrivato settembre partii per un SummerCamp da Paolo Sareni che mi concesse l’onore di montare Quuni, un cavallo spaziale.

Non montando da un mese ci volle un po’ per riprendere i miei ritmi e il cambio improvviso di cavallo non aiutò.

Non posso, oggi, fare altro che ringraziare quel cavallino. Mi ha costretta ad affrontare me stessa e le mie difficoltà.

Tornata in Sicilia con la convinzione di fare meglio ripresi a montare al CIM.

Io e Serena iniziammo a capire che montare tanti cavalli diversi mi aiutava in qualche modo a montar meglio Verbena.

Iniziai a variare tra cavalli esperti e puledri oltre lei fino ad arrivare ad oggi.

L’equitazione è la mia valvola di sfogo, ogni tanto una fote di frustrazioni ma sempre una di felicità. Quando sono con i cavalli i pensieri mi abbandonano e i problemi vengono posti in secondo piano dall’amore che provo per il mio sport.

La mia testa ancora mi gioca brutti scherzi e continuo a far impazzire la mia istruttrice ma sto migliorando, piano piano sto imparando a controllare la mia testa.

Oggi sono qui che vi scrivo con la speranza di “sbloccare” un’altra parte di me e prendere in mano la mia vita e portarla verso quello che è uno dei miei tanti sogni e obiettivi. Vi ringrazio per aver dato questa possibilità a tutti noi giovani appassionati del mondo equestre e della scrittura.

 

Chiara Lo Cascio

Tags: 14-17 cavallo magazine chiara contest young writer
Articolo Precedente

Violenza e denuncia: Marie Valdar e Kevin Staut si accusano

Prossimo Articolo

Ehv-1: Oliva annulla l’ultimo concorso del Tour

Della stessa categoria ...

Young Writer: Perché lo fai?
YOUNG WRITER

Young Writer: Perché lo fai?

28 Marzo 2023

La vera forza non sta nelle proprie capacità o nelle proprie possibilità, sta nella determinazione, nell’amore verso ciò che si...

di Liana Ayres
Young Writer: il premio a Emma Nicolè
YOUNG WRITER

Young Writer: il premio a Emma Nicolè

27 Marzo 2023

Nel meraviglioso scenario del Centro Ippico Villa Vanna, si è svolta la cerimonia di premiazione della più "young" tra le...

di Corrado Piffanelli
Diletta: storia di una passione
YOUNG WRITER

Young Writer: come nasce una passione?

13 Marzo 2023

Caterina Porseo racconta grazie a Young Writer, il contest di Cavallo Magazine, la storia importantissima della sua passione per il...

di Liana Ayres
Young Writer: questo è un binomio…
YOUNG WRITER

Young Writer: questo è un binomio…

7 Marzo 2023

Il contest Young Writer, con tutti gli elaborati che ci sono stati inviati, ci ha trasportato al centro della passione...

di Liana Ayres
Diletta: storia di una passione
YOUNG WRITER

Elisir e Sara: storia di reciprocità

27 Febbraio 2023

Sara Abagnale, Young Writer di Cavallo Magazine nella sezione 18+, racconta la sua storia di comprensione e sinergia con un...

di Liana Ayres
Diletta: storia di una passione
YOUNG WRITER

Alessia: capire i cavalli è arte

21 Febbraio 2023

Per Alessia, young writer di 14 anni nel contest di Cavallo Magazine, capire i cavalli è più importante ed emozionante...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

9 Maggio 2025
Busto Arsizio: quattro volte Italia

Busto Arsizio: quattro volte Italia

9 Maggio 2025
Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025
Le Classiche di Modena

Le Classiche di Modena

8 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP