No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | YOUNG WRITER | Young Writer: Perché lo fai?

Young Writer: Perché lo fai?

La vera forza non sta nelle proprie capacità o nelle proprie possibilità, sta nella determinazione, nell’amore verso ciò che si fa, nella dedizione con cui ci si prende cura di ciò che si ama ogni giorno. Ce lo spiega Alessia Barra

28 Marzo 2023
di Liana Ayres
Young Writer: Perché lo fai?

Bologna, 28 marzo 2023 – Dopo la premiazione della piccola Emma dello scorso weekend a Villa Vanna, diamo di nuovo spazio al lavoro di una young writer della categoria 18+. Si tratta di Alessia Barra che ci offre l’opportunità di entrare nel suo specialissimo mondo equestre.

 

Spesso a chi va a cavallo viene chiesto: Perchè lo fai? Perchè sacrificare così tanto tempo? Perchè preferire il maneggio all’uscire con gli amici? Perchè studiare la notte per preparare un esame invece che rinunciare ai cavalli per un giorno? Perchè iniziare a lavorare così giovane per poter mantenere una passione così costosa?
Perchè lo fai?
Ho perso il conto di quante volte questa domanda mi sia stata posta nel corso degli anni, con quel fare di chi pensa che tu stia sprecando il tuo tempo…ho perso il conto anche di quante volte mi sia stato detto che non sarei ma diventata qualcuno, che non ne avevo le possibilità economiche, che stavo sprecando il mio futuro dando la priorità a qualcosa che non mi avrebbe mai portata da nessuna parte.
Non ho mai trovato le parole giuste per rispondere a quella domanda, non sono mai riuscita ad articolare una frase che rendesse giustizia alla risposta che sentivo dentro di me con tanta consapevolezza.
Ma oggi proverò a rispondere a quella domanda.
La prima volta che mi sono avvicinata ad un cavallo avevo sette anni. Era un animale fiero, molto più grande di me, ma c’era qualcosa in lui che mi trasmetteva serenità, non timore. Ricordo ancora il contatto delle mie piccole dita con il suo pelo, ricordo il suo sguardo pacifico, ricordo che qualcosa cambiò nel secondo esatto in cui lo accarezzai, come il tassello di un puzzle che trova il suo posto esatto dentro di te. Quell’animale per un istante mi ha mostrato chi sarei diventata, senza dire una parola, mi è bastato il tempo di una carezza per capire che, nella mia vita, avrei sempre avuto bisogno di quella sensazione.
Quella bambina di sette anni sapeva che quel giorno avrebbe cambiato la sua vita, sapeva che grazie a quelli che per chiunque sono solo animali, lei avrebbe trovato se stessa e non si sarebbe mai più persa. Quella bambina oggi ha 22 anni e non ha mai perso se stessa grazie ai cavalli. Il suo modo di guardarli non è mai cambiato: lo fa ancora con quell’amore incondizionato, fiducia e riconoscenza di quel giorno.
Nella mia testa c’è sempre stato molto rumore, un rumore di sottofondo costante, che si spegne solo quando sono in mezzo ai cavalli: loro sono il silenzio che cura il rumore che ho dentro di me. Non si tratta di un semplice sport, non si tratta di vincere gare, non si tratta di fare il punteggio più alto e battere gli altri, si tratta di quella pace, del mio rifugio personale dai pensieri che costantemente mi inseguono.
Se ho fatto sacrifici nella vita per potermi dedicare ai cavalli come volevo? Certo. Ma non c’è neanche un istante che consideri sprecato se trascorso con loro.
Non c’è neanche un secondo di quel silenzio che non mi abbia fatta sentire meglio.
Col tempo i cavalli sono diventati l’unica costante della mia vita, il cuore pulsante di un’esistenza che all’apparenza cambiava molto: io crescevo, la mia vita prendeva direzioni diverse, eppure loro ci sono sempre stati, come a ricordarmi chi sono davvero, cosa non sarebbe mai cambiato. Sono rimasti il momento della giornata in cui i pensieri si spengono nella cadenza di una galoppata, nell’esercizio che non viene ma che ritenti, nella pagina bianca che ogni volta questi animali ti concedono nonostante gli errori che commetti, per riprovare a scrivere qualcosa di meglio insieme, di nuovo, ancora e ancora, ogni giorno.
Il sogno di ogni atleta è migliorare se stesso fino a raggiungere i propri obiettivi.
Il mio sogno? È il mio presente. Il mio sogno lo vivo tutti i giorni in cui entro in scuderia e sento di essere a casa. Il mio sogno è sapere di aver costruito qualcosa insieme al mio cavallo, è quella sensazione nella pancia di essere dove voglio essere, e non importa quanti sacrifici avrò fatto per trovarmi lì in quel momento, perchè fintanto che avrò quella sensazione dentro di me saprò che non sono stati vani, saprò che potrò anche arrivare per sempre seconda ma avrò già ottenuto il risultato che volevo perchè sarò con il mio cavallo. E questo vale più di qualsiasi trofeo.
Quindi ecco perchè lo faccio. Perchè in fondo sono sempre quella bambina di sette anni, perchè i cavalli sono la cura al veleno che mi somministro ogni giorno, perchè sono la prima boccata di ossigeno dopo ore passate a non respirare.
Cosa sarei se improvvisamente non avessi più ciò che mi rende quella che sono?
Mi piace pensare che non lo scoprirò mai.
Voglio dire grazie a quella bambina, voglio dirle grazie per non essersi mai fatta scoraggiare da chi le diceva che non poteva farcela, che era troppo costoso, che non poteva permettersi di curare la sua cavalla e avrebbe dovuto lasciarla andare, che non avrebbe mai potuto studiare, lavorare e nello stesso tempo andare a cavallo senza impazzire, perchè ha dimostrato a se stessa, più che agli altri, che invece poteva farcela.
Perchè se c’è una cosa che i cavalli mi hanno insegnato è che la vera forza non sta nelle proprie capacità o nelle proprie possibilità, sta nella determinazione, nell’amore verso ciò che si fa, nella dedizione con cui ci si prende cura di ciò che si ama ogni giorno. E io amo i cavalli. Amo la persona che mi hanno resa, amo il tempo che dedico loro. E quindi la risposta a quella fatidica domanda è forse una parola sola. Forse è sempre stata lì, e non si tratta di una frase, ma di una parola che racchiude tutto quello che difficilmente si potrà mai spiegare davvero: l’Amore.
Ecco la vostra risposta. Perchè lo faccio? Per Amore. Quello più puro, vero e disinteressato che solo questi animali saranno mai in grado di darvi, e mi dispiace per chi non avrà mai l’onore di amare ed essere amato in questo modo, perchè quando scopri cosa si prova diventi improvvisamente consapevole di quanto possa cambiarti.

Alessia Barra

Tags: Alessia Barra amore cavallo magazine passione young writer
Articolo Precedente

I binomi liguri brillano nella disciplina dell’ horseball

Prossimo Articolo

L’Equiraduno in Rosa torna a Civitella Cesi

Della stessa categoria ...

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Salto ostacoli

La campionessa d’Italia pony, Maria Privitera: sbagliando si impara

La campionessa d’Italia pony, Maria Privitera: sbagliando si impara
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP