Nel corso di un’operazione di contrasto al fenomeno dei cavalli vaganti sul territorio comunale di Monte San Giacomo, in provincia di Salerno, sono stati fermati e messi in sicurezza tre esemplari, due adulti e un puledro, che bighellonavano liberamente su suolo pubblico.
Protagonisti dell’intervento il Servizio Veterinario dell’ASL di Salerno e dai Carabinieri Forestali della Stazione di Padula. Che hanno agito in esecuzione di apposita ordinanza comunale che vieta espressamente il pascolo vagante su tutto il territorio comunale, a riprova che questo non è un evento così isolato.
Il sequestro degli animali rientra infatti in un piano più ampio di prevenzione e controllo del fenomeno, considerato un rischio concreto per la sicurezza stradale.
Lo scorso novembre, la questione era stata perfino al centro di un vertice in Prefettura a Salerno, in cui era stata stabilita un’intensificazione del monitoraggio, specialmente nelle aree montane più difficili da presidiare.
“Non smetteremo di impegnarci – ha dichiarato l’amministrazione comunale in una nota – finché questo problema non verrà risolto definitivamente. Continueremo a collaborare con tutte le istituzioni competenti, utilizzando ogni strumento previsto dalla legge, per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme sul territorio”.
I cavalli sequestrati resteranno in custodia presso strutture idonee fino al completamento degli accertamenti e all’adozione dei provvedimenti sanzionatori previsti. L’amministrazione di Monte San Giacomo rinnova l’invito alla cittadinanza a segnalare tempestivamente alle autorità competenti la presenza di animali vaganti.
Fonte: ANSA