ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia CSIO Roma Stefano Cesaretto OK Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante e prestigioso che lui affronta con la passione che da sempre lo contraddistingue per lo sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia CSIO Roma Stefano Cesaretto OK Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante e prestigioso che lui affronta con la passione che da sempre lo contraddistingue per lo sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | 46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi, passando per Valtopina e Spello

27 Agosto 2025
di Redazione Cavallo Magazine
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

I cavalieri di Satriano ad Assisi, foto da Umbria Tourism

L’ultimo viaggio di San Francesco verso Assisi sarà ricordato domenica 31 agosto con la 46/a edizione della «Cavalcata di Satriano 1226».

La suggestiva rievocazione storica fra Nocera Umbra, Valtopina, Spello e la città serafica vedrà la partecipazione di 80 cavalieri provenienti da varie parti d’Italia.

Un evento che unisce e valorizza territori e comuni del Parco del Monte Subasio, come hanno ricordato i sindaci delle città durante la presentazione che si è tenuta a Santa Maria degli Angeli.

Occasione per annunciare anche alcune iniziative speciali per il prossimo anno, nel 2026, durante l’ottavo centenario della morte del Santo.

Ma intanto tutto è pronto per l’edizione 2025 dell’iniziativa che ricorda quindi il percorso compiuto da San Francesco, ormai morente, verso la sua città natale.

Un gruppo di una ottantina di cavalieri in sella ai loro cavalli toccherà così tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi, passando per Valtopina e Spello.

Un itinerario che attraversa il Parco del Monte Subasio, tra fede, tradizione, aggregazione e valorizzazione delle risorse del territorio.

Secondo fonti francescane, i cittadini di Assisi, sul finire dell’estate del 1226, messi al corrente delle ormai gravi condizioni di Francesco, inviarono una delegazione di cavalieri nei pressi di Nocera Umbra per riportarlo in corteo nella sua terra.

La commemorazione dell’evento fu voluta nel 1926 da Arnaldo Fortini, che costituì nel 1923 la Compagnia dei Cavalieri di Satriano.

Andò avanti fino al 1939, per poi interrompersi a causa della guerra.

Venne riproposta sporadicamente negli anni Cinquanta e ripristinata in via definitiva nel 1980 e da allora va avanti ininterrottamente da 46 anni.

La manifestazione è stata illustrata dai sindaci di Assisi Valter Stoppini, di Nocera Umbra Virginio Caparvi e di Valtopina Gabriele Coccia, oltre a Scilla Cavanna, assessora assisana con delega al Parco del Monte Subasio.

«Si tratta di un evento molto importante – ha sottolineato Stoppini – che negli anni è cresciuto, rappresentando un elemento di coesione e di promozione del territorio. L’auspicio è che si ritrovi quello spirito di amore per cui è nata la Cavalcata e che il mondo recuperi i valori francescani di pace e speranza».

«Il monte Subasio ci unisce – ha poi affermato Caparvi – così come il messaggio francescano di comunione, che i nostri territori sentono forte. La Cavalcata è un momento d’identità e di festa, che vogliamo rafforzare».

«Una tradizione consolidata che racconta le nostre radici di territorio fortemente legato ai valori di San Francesco, che dobbiamo rilanciare» ha inoltre detto Coccia.

Alla presentazione sono intervenuti anche Giovanni Raspa e Pier Maurizio Della Porta, rappresentanti della Compagnia dei Cavalieri di Satriano. Associazione che organizza l’iniziativa dal 1980, i quali hanno ricordato le tappe principali dell’evento.

Nel corso della presentazione, sono state anticipate alcune idee in cantiere per la Cavalcata di Satriano 2026, che sarà storica in occasione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco.

Tra gli eventi previsti, una pubblicazione sulla storia della manifestazione, l’invito a partecipare a tutte le forze armate e forze dell’ordine dello Stato che hanno pattuglie a cavallo (dal 1990 la Polizia ha partecipato ad ogni edizione). E anche l’idea di sviluppare il programma in due giorni, allargando il percorso e toccando più territori.

A tale proposito gli organizzatori hanno evidenziato la necessità di risorse economiche per realizzare un luogo adatto al ricovero dei cavalli, rispettando le norme di sicurezza legate al benessere degli animali.

Spazio che potrebbe essere utilizzato in futuro anche per sviluppare forme di equiturismo sul monte Subasio. 

Comunicato stampa da Ansa

536279350 10229969529890003 8269953094964567856 n
Tags: Assisi cavalcata di satriano giovanni raspa monte subasio nocera umbra san francesco turismo equestre
Articolo Precedente

Palermo, multe non bastano? Si sequestra la carrozza

Prossimo Articolo

Vincenzo Gallo trionfa nel Superfrustino 2025  

Della stessa categoria ...

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Salvato dal fango con l’elicottero
cronaca

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025

Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto...

di Liana Ayres
Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana
cronaca

Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

24 Novembre 2025

È successo all'ippodromo di Evangeline Downs, in Louisiana durante una corsa riservata a velocissimi Quarter Horse. E per fortuna è...

di Liana Ayres
Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
Ehv-1: un incubo che torna
cronaca

Ehv-1: un incubo che torna

21 Novembre 2025

L’allarme sta dilagando a macchia d’olio e gli Stati Uniti si stanno preparando a serrare le maglie delle misure sulla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa
People & Horses

Paul Revere? Galoppa ancora!

Paul Revere? Galoppa ancora!
Turismo equestre

Un Raduno contro la fibrosi cistica

Un Raduno contro la fibrosi cistica
Turismo equestre

Consorzio Cavalli Varese, dal Sacro Monte guardando al Giubileo

Consorzio Cavalli Varese, dal Sacro Monte guardando al Giubileo

In evidenza

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP