No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Olimpiadi: ecco l’Italia per Parigi

Olimpiadi: ecco l’Italia per Parigi

Oggi è il giorno in cui scade il termine per inoltrare le iscrizioni definitive ai Giochi parigini: la Fise ha dunque comunicato la composizione della squadra di completo e il nominativo dell’individuale in salto ostacoli

8 Luglio 2024
di Umberto Martuscelli
Olimpiadi: ecco l’Italia per Parigi

La squadra azzurra di completo che affronterà le Olimpiadi di Parigi (ph. FISE)

Bologna, lunedì 8 luglio 2024 – Oggi scade il termine per la presentazione delle iscrizioni definitive alle Olimpiadi di Parigi. Dunque l’Italia ha confermato alla Fei i nomi degli atleti azzurri che scenderanno in campo per i Giochi a cinque cerchi: nella specialità del completo con la squadra, in quella del salto ostacoli con un individuale.

COMPLETO – La formazione azzurra si comporrà di Evelina Bertoli su Fidjy des Melezes, Emiliano Portale su Future, Giovanni Ugolotti su Swirly Temptress. Il binomio di riserva, che potrà sostituire uno dei binomi titolari in qualsiasi momento ma comunque prima della disputa della prova di salto ostacoli, è composto da Pietro Sandei e da Rubis de Prere. Come riserve ‘seguenti’ sono stati indicati in ordine Arianna Schivo su Quefira de l’Ormeau, Giovanni Ugolotti su Florencina R, Alessio Proia su Gatto Salta d’O, Daniel Bizzarro su Stormhill Riot e Paolo Torlonia su Esi Bethany Bay. Da sottolineare che tutti e quattro gli azzurri che andranno a Parigi, pur atleti di esperienza di alto livello internazionale, affrontano per la prima volta nella loro carriera le Olimpiadi. Di seguito il calendario delle prove di completo:

26 luglio: 1^ Ispezione cavalli (9:30-11:00)

27 luglio: Dressage – Squadre e individuali (9:30-18:30)

28 luglio: Cross Country – Squadre e individuali (10:30-15:00)

29 luglio: 2^ Ispezione cavalli (7:30-9:00)

Salto ostacoli – Finale a squadre e qualifica individuale (11:00-13:30)

Salto ostacoli – Finale Individuale (15:00-16:00)

SALTO OSTACOLI – L’atleta prescelto dalla Fise per rappresentare l’Italia a titolo individuale è lo stesso che ha ottenuto la qualifica per il nostro Paese: Emanuele Camilli. Il cavaliere azzurro monterà a Parigi Odense Odeveld, costituendo con Chacco’s Girlstar la prima riserva, mentre Lorenzo de Luca su Curcuma è la seconda riserva. Di seguito il calendario delle prove di salto ostacoli:

31 luglio: Ispezione cavalli squadre (7:30-10:00)

1 agosto: Qualifica a squadre – 20 nazioni/60 binomi (11:00-14:00)

2 agosto: Finale a squadre – 10 squadre/30 binomi (14:00-16:00)

3 agosto: Ispezione cavalli individuali (14:00-16:30)

5 agosto: Qualifica individuale – 75 binomi (14:00-18:00)

6 agosto: Finale individuale – 30 binomi (10:00-12:00)

DICE IL PRESIDENTE DELLA FISE – Marco Di Paola ha dichiarato: “Arriviamo a Parigi 2024 forti di un grandissimo lavoro di squadra, che ha visto tra i suoi principali attori selezionatori, capi équipe, tecnici, gruppi sportivi, ma soprattutto cavalieri, amazzoni e cavalli. A vario titolo tutti loro hanno contribuito all’importante traguardo della qualifica olimpica. Ai ragazzi voglio dire grazie a nome di tutti gli sport equestri italiani perché è grazie ai loro sacrifici e al loro impegno nella gestione dei propri cavalli che l’Italia prende il volo per la XXXIII edizione dei Giochi Olimpici. Dal punto di vista sportivo credo che l’Italia Team degli sport equestri nel concorso completo sia all’altezza e sono sicuro che i nostri daranno il tutto per tutto per fare una buona prestazione, così come hanno dimostrato nel circuito di Nations Cup durante la scorsa stagione. Emanuele Camilli, impegnato come binomio individuale nel salto ostacoli, è un campione e, conoscendolo, sono certo che non lascerà nulla di intentato in questi Giochi parigini. A tutti i ragazzi voglio augurare di raggiungere i successi agonistici auspicati. A tutti gli appassionati di sostenere i nostri azzurri per questa impresa che nell’estate 2024 terrà tutti impegnati a tifare l’Italia”.

Tags: italia alle olimpiadi di parigi 2024 olimpiadi di parigi 2024 sport equestri
Articolo Precedente

Al via il Jumping Torgnon: ecco tutti i nazionali del weekend

Prossimo Articolo

Dafne, il violino, il cavallo

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP