No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Olimpiadi: ecco l’Italia per Parigi

Olimpiadi: ecco l’Italia per Parigi

Oggi è il giorno in cui scade il termine per inoltrare le iscrizioni definitive ai Giochi parigini: la Fise ha dunque comunicato la composizione della squadra di completo e il nominativo dell’individuale in salto ostacoli

8 Luglio 2024
di Umberto Martuscelli
Olimpiadi: ecco l’Italia per Parigi

La squadra azzurra di completo che affronterà le Olimpiadi di Parigi (ph. FISE)

Bologna, lunedì 8 luglio 2024 – Oggi scade il termine per la presentazione delle iscrizioni definitive alle Olimpiadi di Parigi. Dunque l’Italia ha confermato alla Fei i nomi degli atleti azzurri che scenderanno in campo per i Giochi a cinque cerchi: nella specialità del completo con la squadra, in quella del salto ostacoli con un individuale.

COMPLETO – La formazione azzurra si comporrà di Evelina Bertoli su Fidjy des Melezes, Emiliano Portale su Future, Giovanni Ugolotti su Swirly Temptress. Il binomio di riserva, che potrà sostituire uno dei binomi titolari in qualsiasi momento ma comunque prima della disputa della prova di salto ostacoli, è composto da Pietro Sandei e da Rubis de Prere. Come riserve ‘seguenti’ sono stati indicati in ordine Arianna Schivo su Quefira de l’Ormeau, Giovanni Ugolotti su Florencina R, Alessio Proia su Gatto Salta d’O, Daniel Bizzarro su Stormhill Riot e Paolo Torlonia su Esi Bethany Bay. Da sottolineare che tutti e quattro gli azzurri che andranno a Parigi, pur atleti di esperienza di alto livello internazionale, affrontano per la prima volta nella loro carriera le Olimpiadi. Di seguito il calendario delle prove di completo:

26 luglio: 1^ Ispezione cavalli (9:30-11:00)

27 luglio: Dressage – Squadre e individuali (9:30-18:30)

28 luglio: Cross Country – Squadre e individuali (10:30-15:00)

29 luglio: 2^ Ispezione cavalli (7:30-9:00)

Salto ostacoli – Finale a squadre e qualifica individuale (11:00-13:30)

Salto ostacoli – Finale Individuale (15:00-16:00)

SALTO OSTACOLI – L’atleta prescelto dalla Fise per rappresentare l’Italia a titolo individuale è lo stesso che ha ottenuto la qualifica per il nostro Paese: Emanuele Camilli. Il cavaliere azzurro monterà a Parigi Odense Odeveld, costituendo con Chacco’s Girlstar la prima riserva, mentre Lorenzo de Luca su Curcuma è la seconda riserva. Di seguito il calendario delle prove di salto ostacoli:

31 luglio: Ispezione cavalli squadre (7:30-10:00)

1 agosto: Qualifica a squadre – 20 nazioni/60 binomi (11:00-14:00)

2 agosto: Finale a squadre – 10 squadre/30 binomi (14:00-16:00)

3 agosto: Ispezione cavalli individuali (14:00-16:30)

5 agosto: Qualifica individuale – 75 binomi (14:00-18:00)

6 agosto: Finale individuale – 30 binomi (10:00-12:00)

DICE IL PRESIDENTE DELLA FISE – Marco Di Paola ha dichiarato: “Arriviamo a Parigi 2024 forti di un grandissimo lavoro di squadra, che ha visto tra i suoi principali attori selezionatori, capi équipe, tecnici, gruppi sportivi, ma soprattutto cavalieri, amazzoni e cavalli. A vario titolo tutti loro hanno contribuito all’importante traguardo della qualifica olimpica. Ai ragazzi voglio dire grazie a nome di tutti gli sport equestri italiani perché è grazie ai loro sacrifici e al loro impegno nella gestione dei propri cavalli che l’Italia prende il volo per la XXXIII edizione dei Giochi Olimpici. Dal punto di vista sportivo credo che l’Italia Team degli sport equestri nel concorso completo sia all’altezza e sono sicuro che i nostri daranno il tutto per tutto per fare una buona prestazione, così come hanno dimostrato nel circuito di Nations Cup durante la scorsa stagione. Emanuele Camilli, impegnato come binomio individuale nel salto ostacoli, è un campione e, conoscendolo, sono certo che non lascerà nulla di intentato in questi Giochi parigini. A tutti i ragazzi voglio augurare di raggiungere i successi agonistici auspicati. A tutti gli appassionati di sostenere i nostri azzurri per questa impresa che nell’estate 2024 terrà tutti impegnati a tifare l’Italia”.

Tags: italia alle olimpiadi di parigi 2024 olimpiadi di parigi 2024 sport equestri
Articolo Precedente

Al via il Jumping Torgnon: ecco tutti i nazionali del weekend

Prossimo Articolo

Dafne, il violino, il cavallo

Della stessa categoria ...

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Olimpiadi

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri
Olimpiadi

Salto ostacoli: Christian Kukuk è il campione olimpico!

Salto ostacoli: Christian Kukuk è il campione olimpico!

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP