
Home | Cultura equestre | Pagina 14
Dall'Eurasia all'America il passo era breve. Uno studio ragiona su come i cavalli abbiano attraversato l'oceano ben prima che l’uomo li imbarcasse sulle navi
Un corso gratuito che forma tecnici in grado di organizzare e gestire strutture per l'allevamento, l'accoglienza e l'impieo di equidi
Grande Ippica Italiana una buona notizia: la promozione della cultura equestre, partendo dalla Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura
Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica
Piazza di Siena si trasforma in un'aula didattica a cielo aperto grazie a Pony City, l'iniziativa che avvicina i bambini al mondo del cavallo.
Sabato 31 maggio alle ore 17,00 nel chiostro del Palazzo Vescovile di via Vannucci 34 appuntamento con Daniele Tinti, traduttore dei 'Ricordi' del Generale L'Hotte
Marie-Laure Peretti, Pascal Buléon, Mario Gennero e Giovanni Battista Tomassini: uno sguardo all'Equitazione italiana dal XIII al XX secolo
Emoziona, racconta e condividi: la tua storia può diventare un podcast equestre! Mandaci il tuo racconto e scopri come partecipare al nostro contest letterario.
Un'altra buona notizia tra i tristi casi di cronaca sui furti di cavalli: perché a volte ritornano, come Giollina
"Er Cavaliere Roscio is back": e l'esperienza del nr.1 del tennis mondiale può servire anche a chi pratica altri sport
Prepararsi allo spettacolo equestre si può: ad esempio partecipando allo stage che Silvia Elena Resta terrà a fine maggio