No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per parlare di cavali e dei Gonzaga
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per parlare di cavali e dei Gonzaga
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per parlare di cavali e dei Gonzaga

14 Settembre 2025
di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

È stato presentato ieri, sabato 13 settembre, nella Sala dei Cavalli di Palazzo Te, a Mantova, il nuovo libro di Giancarlo Malacarne “Il mito dei cavalli gonzagheschi” (Il Bulino edizioni d’arte). Un tema molto caro allo scrittore e storico mantovano. Così come i cavalli lo erano per la famiglia Gonzaga che era solita inviarli come dono a principi ed ambasciatori di tutta Europa. Contribuendo a rinsaldare l’idea di prestigio e di autorità della Corte di Mantova. Proprio sull’isola del Te erano presenti le scuderie che, grazie all’intervento di Giulio Romano, furono trasformate in un gioiello architettonico di accoglienza e meraviglia.

Storia, cavalli e cultura equestre…

Racconta Malacarne: «Tra il creare una brillante scuderia di campioni e approdare al mito il passo non è breve né sottile la differenza. La formazione delle scuderie e allevamenti gonzagheschi assume un’importanza che va oltre il mero desiderio di disporre di buoni soggetti. Si tratta per i Gonzaga di presentarsi al composito mondo dell’aristocrazia attraverso il prestigio scaturente da splendide cavalcature. Di sentirsi ammirati per aver selezionato stupendi corsieri, corridori, cavalli da guerra. Di sapersi “sugli scudi” per le infinite vittorie ottenute nelle corse del palio, autentiche competizioni di famiglie più che di cavalli.

Il mito dei cavalli gonzagheschi entra prepotentemente nella storia del Paese e della famiglia, perché più di cent’anni di accadimenti dalla metà del secolo XV fino al XVII, si intersecano quasi ossessivamente con quelle dei superbi animali.
Francesco II Gonzaga vive in simbiosi con i propri cavalli, portandoli, nei concitati anni del suo governo, a raggiungere una perfezione che mai si concretizzerà in seguito. È lui ad essere guardato con ammirazione dal re di Francia, dal papa, dall’imperatore, dal sultano di Costantinopoli. È lui a donare a Enrico VIII d’Inghilterra quei quattro stalloni che scriveranno con inchiostro indelebile la prima pagina di storia relativa al Purosangue di quel paese, influenzandolo geneticamente.

Dalla vita nelle scuderie si trae la misura del rapporto instaurato tra l’uomo e il cavallo, che imponeva ad entrambi sacrifici e, inoltre, competenza, passione e metodo da parte di marescalchi, cavallari, cavalcatori…».

…Ma non senza emozioni e sentimenti

«In questo libro – prosege Malacarne – è evidente come i cavalli gonzagheschi siano i protagonisti. Tuttavia vi trovano ampio spazio anche uomini, emozioni, sentimenti. L’approfondimento dell’aspetto umano è stato una conseguenza di ciò che andavamo esaminando. Impossibile non cogliere il profilo antropologico, i fermenti interiori, le ansie, le gioie, le paure di coloro che nell’ambito degli allevamenti, delle corse, degli acquisti operavano. Emozioni e sentimenti hanno calamitato la nostra attenzione al pari delle performances dei cavalli. L’affanno dei preposti all’acquisto di cavalli in terre lontane si è intersecato con l’esaltazione e stupore dei potentes per doni straordinari, così che la recita ha svelato primattori e comparse, per giungere all’allestimento di una commedia senza tempo nella quale uomini e cavalli si sono misurati per costruire le ragioni di un mito».

Giancarlo Malacarne, giornalista e scrittore, dal 1996 dirige la rivista d’arte, storia e cultura “Civiltà Mantovana”.

Per chi desiderasse approfondire e leggere:
Il mito dei cavalli gonzagheschi
Giancarlo Malacarne
Ed. Il Bulino edizioni d’arte

Tags: cavalli Giancarlo Malacarne libro
Articolo Precedente

Roma riapre e torna Mr Darcy

Prossimo Articolo

Acate: attonna…

Della stessa categoria ...

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

I miglior podcast sui cavalli: la nostra iniziativa al Gran Finale

12 Settembre 2025

Arrivate oltre cento storie: la giuria al lavoro per selezionare le migliori che diventeranno un podcast professionale per tutte le...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
Acate: attonna…

Acate: attonna...

Articoli correlati

Cultura equestre

I cavalli di Dalì a Roma

I cavalli di Dalì a Roma
Eventi

Sicilia, Prometeo riaccende Selinunte

Sicilia, Prometeo riaccende Selinunte
Cultura equestre

L’asino, la croce scapolare e la Domenica delle Palme

L’asino, la croce scapolare e la Domenica delle Palme
Podcast

Il tuo racconto diventa un Podcast

Il tuo racconto diventa un Podcast

In evidenza

Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP