
Home | Cultura equestre | Pagina 9
Emissione filatelica del Mimit con rievocazioni storiche in cui i cavalli sono protagonisti. Pali, giostre e quintane da collezionare
Macron regalò Fabuleu, grigio castrone della Guardia Repubblicana, alla madre di Carlo III in occasione del suo Giuilleo di Platino
ANAREAI in collaborazione con il Comune di Bardi organizza il 1°, 2 e 3 Agosto la 50° Mostra Nazionale del Cavallo di razza Bardigiana
Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente
Nel cuore della Sicilia, con epicentro nel Parco Archeologico di Morgantina, apre la mostra diffusa di Gustavo Aceves, dove i cavalli raccontano il dramma dell'uomo
Regni, imperi e colonie passano: loro continuano a resistere, forse, sull'amba del Kundudo
Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta equestre rinascimentale
Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente per questa occasione
Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.
L’equitazione terapeutica per bambini con disabilità visive in Sudafrica