Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata per 10 volte come corsa top del circuito internazionale.
Il meeting di Ebor a York è uno dei festival più popolari del calendario ippico inglese. Risalente al 1843, unisce tradizione e diversità, con gare per tutte le età e su tutte le distanze.
A Deauville vittoria a sorpresa del figlio di Frankel, che montato da un grande Chistophe Soumillon (foto), vince il Gruppo1 sponsorizzato dall’ Aga Khan Studs.
Questa domenica, 17 agosto 2025, il programma dell’ippodromo del Calvados, sponsorizzato dal prestigioso Aga Khan Studs, prevede una delle corse più importanti al mondo sulla distanza classica del miglio.
Sabato 16 agosto all’ippodromo del Savio spettacolo garantito, oltre al clou, Il Città di Cesena, andranno in scena altre interessanti sfide con la presenza dei top driver italiani.
Domani va in scena la 73^ edizione della prova di Gruppo 1 riservata ai cavalli di 4 anni ed oltre sulla distanza di 1.640 metri, due batterie eliminatorie e poi la finale nel programma strutturato su nove corse.
Si è aperta la 16esima edizione del Gesar Horse Racing Festival, uno degli eventi dedicati alle corse - sotto forma di pura esibizione - che si tengono in una Cina sempre più equestre
Anche i più bravi sbagliano, all’ippodromo newyorkese di Saratoga, nell’ultima corsa di sabato scorso, i cavalli sono partiti dalle gabbie posizionate a una distanza inferiore di circa 80 metri da quella in programma.
Nel Gruppo1 Maurice de Gheest, il grande favorito Lazzat esce sconfitto ma non completamente ridimensionato. Per il betting, rivestirà il ruolo di favorito anche nei prossimi appuntamenti dedicati ai velocisti.
Domenica prossima nel Prix Maurice de Gheest scenderà in pista Lazzat che rivendica il titolo di miglior velocista europeo dopo il trionfo ad Ascot nelle Queen Elizabeth II Jubilee Stakes.
La British Horseracing Authority (BHA) il 6 agosto ha pubblicato il calendario delle corse del 2026 e un pacchetto di misure volte a rafforzare la qualità e la competitività dell'intero programma ippico.