No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Gli ‘eterni’ cavalli pugliesi in cronaca

Gli ‘eterni’ cavalli pugliesi in cronaca

I Nas sequestrano 21 documenti di cavalli morti, ripetutatmente 'riciclati' per dare identità a soggetti di provenienza ignota. Cronaca di un ignobile traffico

8 Maggio 2021
di
cavalli in cronaca

©ASammito

Bologna, 8 aprile 2021 – Come sempre i fatti di cronaca sono un ottimo spunto per andare oltre la notizia e fare qualche riflessione. Nei giorni scorsi, i Nas di Bari hanno sequestrato 21 documenti di altrettanti cavalli.

Qual è il problema? Il solito: i documenti appartenevano a cavalli già da tempo passati a miglior vita. E naturalmente erano stati ‘riciclati’ – probabilmente per enne volte – con soggetti che evidentemente ne erano sprovvisti.

Il tutto in una regione, la Puglia, che figura tra le maggior consumatrici di carne equina.

Infatti, dei 21 cavalli con ‘falsa identità’, nel momento in cui le forze dell’ordine sono intervenute, 10 erano già entrati nella filiera alimentare. Il che significa che erano stati legalmente macellati e venduti come se si fosse conosciuta la filiera della loro provenienza.

Per ricostruire la loro vera provenienza, le forze dell’ordine hanno dovuto percorrere a ritroso uno dei tanti viaggi della morte. Chilometri e chilometri fino in Ungheria. Da lì pare venissero i 21 ‘ignoti’.

Dei quali oggi, nove sopravvissuti sono stati posti sotto sequestro sanitario, per evitare che un sequestro penale li imbrigli nella burocrazia e attendono di essere adottati.

Non c’è niente da fare. Per quanto esistano leggi, normative, sanzioni… Chi vuole delinquere sfugge alle regole a prescindere. E in questo caso, ci sono state davvero troppe falle nella vicenda della povera vita di questi cavalli. Se non fosse stato per l’occhio acuto di un coscienzioso veterinario dell’Asl di Bari, nessuno ‘ci avrebbe fatto caso’. Questo caso non avrebbe ‘bucato’ in cronaca. Gli stessi identici documenti avrebbero dato libero accesso alla filiera alimentare a chissà quanti altri cavalli di ignota provenienza.

Possibile che 21 cavalli (con relativo trasporto) siano entrati in Italia senza che nessun organo di polizia veterinaria li controllasse e li identificasse? Con quali documenti?

È normale che nel 2021, l’identificazione di un soggetto che finirà nel piatto di qualche bambino (pugliese o di qualsiasi altra regione) sia ancora affidata a un pezzo di carta così facilmente falsificabile?

Perché i documenti di cavalli morti giravano così ‘allegramente’?

Che attendibilità può avere una anagrafe equina che non ha contezza dei cavalli che non ci sono più e che si basa solo su un sistema così facilmente aggirabile?

Esistono sanzioni che vanno da 3mila a 18mila euro di multa per chi falsifica il documento di un cavallo. Si è trovato chi deve pagare?

Il reato di adulterazione alimentare è normato dal Dispositivo dell’art. 440 Codice Penale. Perché le pene sono sempre poco certe? Il rischio di reiterazione, in reati di questo tipo, è altissimo.

Per questa punta di iceberg emersa in cronaca servono delle risposte perché le domande sono davvero troppe… Risposte serie però.

Tags: asl bari cavalli macellati documenti falsi macellazione maltrattamenti nas puglia ungheria veterinario
Articolo Precedente

Da Praga a Roma: parliamo di noi

Prossimo Articolo

Ehv-1: un positivo al virus al Cdi4* di Ornago

Della stessa categoria ...

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Una cronaca annunciata?

Una cronaca annunciata?
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP