No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cina: tanti popoli, tanti cavalli I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è più difficile
    • Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cina: tanti popoli, tanti cavalli I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è più difficile
    • Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Gli ‘eterni’ cavalli pugliesi in cronaca

Gli ‘eterni’ cavalli pugliesi in cronaca

I Nas sequestrano 21 documenti di cavalli morti, ripetutatmente 'riciclati' per dare identità a soggetti di provenienza ignota. Cronaca di un ignobile traffico

8 Maggio 2021
di
cavalli in cronaca

©ASammito

Bologna, 8 aprile 2021 – Come sempre i fatti di cronaca sono un ottimo spunto per andare oltre la notizia e fare qualche riflessione. Nei giorni scorsi, i Nas di Bari hanno sequestrato 21 documenti di altrettanti cavalli.

Qual è il problema? Il solito: i documenti appartenevano a cavalli già da tempo passati a miglior vita. E naturalmente erano stati ‘riciclati’ – probabilmente per enne volte – con soggetti che evidentemente ne erano sprovvisti.

Il tutto in una regione, la Puglia, che figura tra le maggior consumatrici di carne equina.

Infatti, dei 21 cavalli con ‘falsa identità’, nel momento in cui le forze dell’ordine sono intervenute, 10 erano già entrati nella filiera alimentare. Il che significa che erano stati legalmente macellati e venduti come se si fosse conosciuta la filiera della loro provenienza.

Per ricostruire la loro vera provenienza, le forze dell’ordine hanno dovuto percorrere a ritroso uno dei tanti viaggi della morte. Chilometri e chilometri fino in Ungheria. Da lì pare venissero i 21 ‘ignoti’.

Dei quali oggi, nove sopravvissuti sono stati posti sotto sequestro sanitario, per evitare che un sequestro penale li imbrigli nella burocrazia e attendono di essere adottati.

Non c’è niente da fare. Per quanto esistano leggi, normative, sanzioni… Chi vuole delinquere sfugge alle regole a prescindere. E in questo caso, ci sono state davvero troppe falle nella vicenda della povera vita di questi cavalli. Se non fosse stato per l’occhio acuto di un coscienzioso veterinario dell’Asl di Bari, nessuno ‘ci avrebbe fatto caso’. Questo caso non avrebbe ‘bucato’ in cronaca. Gli stessi identici documenti avrebbero dato libero accesso alla filiera alimentare a chissà quanti altri cavalli di ignota provenienza.

Possibile che 21 cavalli (con relativo trasporto) siano entrati in Italia senza che nessun organo di polizia veterinaria li controllasse e li identificasse? Con quali documenti?

È normale che nel 2021, l’identificazione di un soggetto che finirà nel piatto di qualche bambino (pugliese o di qualsiasi altra regione) sia ancora affidata a un pezzo di carta così facilmente falsificabile?

Perché i documenti di cavalli morti giravano così ‘allegramente’?

Che attendibilità può avere una anagrafe equina che non ha contezza dei cavalli che non ci sono più e che si basa solo su un sistema così facilmente aggirabile?

Esistono sanzioni che vanno da 3mila a 18mila euro di multa per chi falsifica il documento di un cavallo. Si è trovato chi deve pagare?

Il reato di adulterazione alimentare è normato dal Dispositivo dell’art. 440 Codice Penale. Perché le pene sono sempre poco certe? Il rischio di reiterazione, in reati di questo tipo, è altissimo.

Per questa punta di iceberg emersa in cronaca servono delle risposte perché le domande sono davvero troppe… Risposte serie però.

Tags: asl bari cavalli macellati documenti falsi macellazione maltrattamenti nas puglia ungheria veterinario
Articolo Precedente

Da Praga a Roma: parliamo di noi

Prossimo Articolo

Ehv-1: un positivo al virus al Cdi4* di Ornago

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Box di lamiera e abusivo: 3500 euro di multa
Etologia & Benessere

Box di lamiera e abusivo: 3500 euro di multa

11 Agosto 2025

Elevate sanzioni e cavallo sottoposto a vincolo sanitario a Misterbianco, alle porte di Catania. L'animale era 'de-tenuto' in una discarica,...

di Liana Ayres
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Iscrizione ai ruoli federali FISE e FEI

Iscrizione ai ruoli federali FISE e FEI
cronaca

Una cronaca annunciata?

Una cronaca annunciata?
Notizie

Into the Wild

Into the Wild
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025
Cervia: parte la corsa tricolore

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025
Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP