ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Luigi, i petardi e i ragazzini

Luigi, i petardi e i ragazzini

Proteggi quello che ami, e ami quello che conosci...quindi i ragazzini di Lucca hanno bisogno di cavalli, non di ceffoni

11 Gennaio 2022
di
Luigi, i petardi e i ragazzini

Ragazzini e cavalli: una bambina mentre accarezza il cavallo di una botticella a piazza di Spagna in centro a Roma, Roma, 7 gennaio 2022. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Perugia, 10 gennaio 2022 – La prima reazione è stata quella istintiva, dopo aver letto la notizia dei petardi lanciati cercando di spaventare Luigi, il cavallo di Marika Iavarone.

“Due sberle a quei teppisti” è quello che tutti abbiamo pensato servisse a quei ragazzini, compresa chi scrive queste righe.

Poi succede qualcosa che ti fa pensare e ci ragioni un po’ sopra: in questo caso, il sassolino che ha fatto partire una valanga di pensieri è stato un messaggio da una utente che, sul momento, mi aveva infastidito parecchio.

Più o meno il messaggio recitava così (è stato cancellato da chi l’ha scritto, quindi vado a memoria): “Ah chissà quante botte sono state date a Luigi per convincerlo a stare fermo quando ci sono i rumori”.

Risposta immediata: “Si vede che lei non conosce i cavalli, signora”, perché lo sappiamo tutti che con le botte non si insegna nulla ai cavalli, se non ad avere paura.

Lo sappiamo tutti, tutti: siamo tutti molto orgogliosi di trattare con dolcezza i nostri cavalli, convincerli con la gentilezza a superare ostacoli e affrontare cose per loro paurose.

E funziona, lo sappiamo bene.

Quindi perché pensiamo che la violenza possa servire contro questi ragazzini che lanciano petardi?

Perché ci hanno fatto rabbia, e allora non abbiamo ragionato: esattamente come capita a quelli che, quando il cavallo gli rifiuta un ostacolo, lo prendono a nerbate per la frustrazione.

Perché sei arrabbiato, non sai cosa fare, come rimediare, e vuoi solo esprimere la tua rabbia: in modo del tutto inutile e addirittura controproducente.

Altra cosa che mi ha fatto pensare: la fotografia di una ragazzina che accarezza il cavallo di una botticella a Roma.

Sempre sotto Natale, anche questo cavallo come Luigi era tutto addobbato a festa: ma lì la ragazzina accarezzava con dolcezza il cavallo, lei non lo butterebbe mai un petardo per spaventarlo.

Perché se sai quanto è dolce, quanto è gentile un cavallo, se lo hai accarezzato e fatto tuo anche solo per un momento e non sei un delinquente incallito non ci pensi nemmeno a spaventarlo.

Anzi, cerchi sempre di risvegliare in lui una risposta positiva: perché ogni cavallo diventa un po’ tuo, se ti accorgi che gli piace la tua compagnia.

E noi proteggiamo quello che amiamo, e amiamo quello che consociamo: certi istinti distruttivi e violenti sono sempre rivolti, se ci pensate bene, a qualcosa che non è nostro.

Che non pensiamo nemmeno possa diventarlo, anche se magari lo desideriamo moltissimo.

Quindi, tornando a Lucca: quei ragazzini che hanno lanciato i petardi sarebbe molto bello se potessero conoscere Luigi, e altri cavalli.

Quei ragazzini hanno molto, molto bisogno di prendersi cura di un cavallo, di capire la sua sensibilità e scoprire la loro.

Per quei ragazzini non ci vogliono sberle: ci vogliono cavalli.

Tags: lucca luigi marika iavarone petardi ragazzini
Articolo Precedente

Aperte le iscrizioni online per lo Spring Tour di Gorla Minore

Prossimo Articolo

Molta Italia nel nuovo gioiello di Steve Guerdat

Della stessa categoria ...

Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione
People & Horses

Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione

28 Novembre 2025

Il ruolo di commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli non è semplice da gestire: ma il presupposto di...

di Umberto Martuscelli
La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche
Commenti

La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche

28 Novembre 2025

Il caso della famiglia che vive nei boschi di Palmoli ha acceso un dibattito pubblico. Tra opinioni, preoccupazioni sociali e...

di Maria Cristina Magri
Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano
Etologia & Benessere

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025

Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”....

di Maria Cristina Magri
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Stage di endurance in Sardegna

Stage di endurance in Sardegna

28 Novembre 2025
Il silenzio solidale dell’ippica

Il silenzio solidale dell’ippica

28 Novembre 2025
Germania: ecco i primi 10 del 2025

Germania: ecco i primi 10 del 2025

28 Novembre 2025
I fantini: sportivi di altissimo livello

I fantini: sportivi di altissimo livello

28 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP