ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Luigi, i petardi e i ragazzini

Luigi, i petardi e i ragazzini

Proteggi quello che ami, e ami quello che conosci...quindi i ragazzini di Lucca hanno bisogno di cavalli, non di ceffoni

11 Gennaio 2022
di
Luigi, i petardi e i ragazzini

Ragazzini e cavalli: una bambina mentre accarezza il cavallo di una botticella a piazza di Spagna in centro a Roma, Roma, 7 gennaio 2022. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Perugia, 10 gennaio 2022 – La prima reazione è stata quella istintiva, dopo aver letto la notizia dei petardi lanciati cercando di spaventare Luigi, il cavallo di Marika Iavarone.

“Due sberle a quei teppisti” è quello che tutti abbiamo pensato servisse a quei ragazzini, compresa chi scrive queste righe.

Poi succede qualcosa che ti fa pensare e ci ragioni un po’ sopra: in questo caso, il sassolino che ha fatto partire una valanga di pensieri è stato un messaggio da una utente che, sul momento, mi aveva infastidito parecchio.

Più o meno il messaggio recitava così (è stato cancellato da chi l’ha scritto, quindi vado a memoria): “Ah chissà quante botte sono state date a Luigi per convincerlo a stare fermo quando ci sono i rumori”.

Risposta immediata: “Si vede che lei non conosce i cavalli, signora”, perché lo sappiamo tutti che con le botte non si insegna nulla ai cavalli, se non ad avere paura.

Lo sappiamo tutti, tutti: siamo tutti molto orgogliosi di trattare con dolcezza i nostri cavalli, convincerli con la gentilezza a superare ostacoli e affrontare cose per loro paurose.

E funziona, lo sappiamo bene.

Quindi perché pensiamo che la violenza possa servire contro questi ragazzini che lanciano petardi?

Perché ci hanno fatto rabbia, e allora non abbiamo ragionato: esattamente come capita a quelli che, quando il cavallo gli rifiuta un ostacolo, lo prendono a nerbate per la frustrazione.

Perché sei arrabbiato, non sai cosa fare, come rimediare, e vuoi solo esprimere la tua rabbia: in modo del tutto inutile e addirittura controproducente.

Altra cosa che mi ha fatto pensare: la fotografia di una ragazzina che accarezza il cavallo di una botticella a Roma.

Sempre sotto Natale, anche questo cavallo come Luigi era tutto addobbato a festa: ma lì la ragazzina accarezzava con dolcezza il cavallo, lei non lo butterebbe mai un petardo per spaventarlo.

Perché se sai quanto è dolce, quanto è gentile un cavallo, se lo hai accarezzato e fatto tuo anche solo per un momento e non sei un delinquente incallito non ci pensi nemmeno a spaventarlo.

Anzi, cerchi sempre di risvegliare in lui una risposta positiva: perché ogni cavallo diventa un po’ tuo, se ti accorgi che gli piace la tua compagnia.

E noi proteggiamo quello che amiamo, e amiamo quello che consociamo: certi istinti distruttivi e violenti sono sempre rivolti, se ci pensate bene, a qualcosa che non è nostro.

Che non pensiamo nemmeno possa diventarlo, anche se magari lo desideriamo moltissimo.

Quindi, tornando a Lucca: quei ragazzini che hanno lanciato i petardi sarebbe molto bello se potessero conoscere Luigi, e altri cavalli.

Quei ragazzini hanno molto, molto bisogno di prendersi cura di un cavallo, di capire la sua sensibilità e scoprire la loro.

Per quei ragazzini non ci vogliono sberle: ci vogliono cavalli.

Tags: lucca luigi marika iavarone petardi ragazzini
Articolo Precedente

Aperte le iscrizioni online per lo Spring Tour di Gorla Minore

Prossimo Articolo

Molta Italia nel nuovo gioiello di Steve Guerdat

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP