No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Paternò in cronaca: ci risiamo…

Paternò in cronaca: ci risiamo…

Ancora i riflettori della cronaca sulle corse clandestine. Una odiosa pratica da condannare senza appello, che rappresenta l'espressione di un male più vasto e pericoloso

16 Maggio 2022
di
Paternò in cronaca: ci risiamo…

L'ultima perquisizione a Paternò. Farmaci illegali, cavalli e armi...

Bologna, 16 maggio 2022 – Ogni volta che il tema delle corse clandestine assurge ai riflettori della cronaca, chi come noi in primis ama i cavalli viene scosso da un moto di sdegno.

Lecito, giusto e sacrosanto.

I commenti arrivano a pioggia e spesso lo sdegno si tramuta in rabbia. A volte scappano parole grosse, perfino violente. Molto spesso emerge un regionalismo che separa irrazionalmente pezzi dello stesso paese.

E ci si domanda perché. Perché non si rispettano i cavalli? Perché le forze dell’ordine sembrano non riuscire, se non a debellare, almeno ad arginare questo odioso fenomeno? Perché le persone per bene non denunciano e spesso si girano dall’altra parte?

Tante domande alle quali possiamo dare, dal nostro punto di vista, ciascuno la propria risposta. Più o meno veemente.

Ma forse, sommesso e modesto suggerimento, si potrebbe fare un passo indietro e inquadrare il problema da un punto di vista differente.

Ovvero, non trattarlo come il ‘male’ bensì come il sintomo di un male assai più grande.

Le corse clandestine sono l’espressione di un tessuto malavitoso prima che una questione (seppur gravissima) legata ai cavalli. Un’area di gravissimo pericolo sociale che trova terreno fertile dove c’è meno possibilità/abitudine di rimanere persone per bene.

Il che non è assolutamente una scusa, ma sicuramente un modo per capire, forse, come affrontare questo mostro che continua a rigenerarsi senza sosta. Così come dimostra lo scandire delle notizie di cronaca.

Spesso si parla di cultura del cavallo… Ma ci sono luoghi dove la prima parola che non esiste è proprio cultura. In senso lato. Soprattutto quella della legalità.

Il fatto

Solo un paio di giorni fa, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia sono riusciti a risalire all’ignobile protagonista dell’ennesima corsa. Triste teatrino ancora una volta a beneficio del pubblico dei social. Si trattava di una corsa di mesi fa, e sicuramente fa piacere sapere che nonostante il tempo trascorso, le Forse dell’ordine non abbiano lasciato ‘cadere’ la cosa.

Probabilmente, il 31enne ‘sotto osservazione’ dei Carabinieri potrebbe essere coinvolto (si presume) anche in altri episodi analoghi. Nel fabbricato rurale abusivo in cui sono intervenuti gli agenti, sono stati trovati tre cavalli, farmaci non dichiarati, un quaderno con annotate le puntate, un calesse… e, occultati nel terreno adiacente, una pistola 7.65 e svariate munizioni.

Per la cronaca, i cavalli, valutati dall’Asl in buone condizioni, sono stati posti sotto sequestro amministrativo e all’uomo è stata comminata una sanzione di 30mila euro.

Pochi? Troppi? Li pagherà? Le armi erano sue? Che cosa può fare la legge e cosa le forze dell’ordine?

Difficile a dirsi. La malavitosità e l’illegalità sono problemi che non hanno ancora trovato – in nessuna parte del pianeta – una soluzione. E le corse clandestine, da noi, ne sono una tristissima propagine.

Tags: carabinieri carabinieri. malavit. illegalità corse clandestine paternò
Articolo Precedente

Safe with Elegance: la nuova campagna Cromo 2.0 di Kep Italia

Prossimo Articolo

Global a Madrid: la gioia di Sanne Thijssen

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP