No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Corse clandestine: a cavallo di una lotta continua

Corse clandestine: a cavallo di una lotta continua

Le corse clandestine e il cavallo: due realtà che non coincidono mai. I dati del 2021 nella provincia di Catania secondo i Carabinieri

30 Novembre 2021
di
Noto: sventata corsa clandestina sulla Maremonti

Corsa clandestina e illegale, bloccata dai Carabinieri sulla Maremonti ©Foto Arma dei Carabinieri

Bologna, 30 novembre 2021 – Nessun cavallo è mai un cavallo qualsiasi. Per chi lo alleva, lo sceglie, lo monta in gara o semplicemente in passeggiata, ogni cavallo ha un nome, un significato. Implica una sfera emotiva. È il compagno con cui accarezzare un’ambizione, sia questa allevatoriale, agonistica o semplicemente di condivisione di un territorio.

È così ovunque. Anche in Sicilia.

Dove però l’altra faccia della medaglia è così diversa dalla realtà – per fortuna piuttosto diffusa – che abbiamo descritto. Una realtà nella quale diventa complicato discernere.

Alla sequenza infinita delle notizie delle corse clandestine, una vera piaga del territorio, l’unica barriera è oggi quella messa in essere, non senza enormi difficoltà, dalle forze dell’ordine. Che continuano a intervenire con sempre maggiore tempestività ma che ancora non riescono a permeare il tessuto di una società chiusa. Per mettere a regime una prevenzione efficace.

Così gli interventi si ripetono, le corse si bloccano, gli spettatori scappano… E poi, ancora, si trovano altre stalle abusive con altri cavalli.

Una storia che si ripete. Una notizia che sembra di avere già letto e scritto. Uguale. Troppe volte.

Secondo una nota dell’Arma, nel 2021, nella sola provincia di Catania sono state denunciate 27 persone. Le forze dell’ordine hanno elevato numerose sanzioni. Quasi 100mila euro in totale, più il valore degli immobili sequestrati di volta in volta.

Crono-dati 2021
  • A gennaio denunciate due persone, padre e figlio, per aver fatto gareggiare un cavallo nelle campagne di Paternò. La successiva perquisizione nella stalla abusiva, sequestrata, ha permesso di rinvenire farmaci dopanti. Durante le operazioni gli agenti hanno identificato altri otto partecipanti alla gara clandestina, tutti denunciati. Sanzioni amministrative per oltre 25mila euro.
  • In un’altra operazione denunciato un pregiudicato che teneva in una stalla abusiva tre cavalli, che sono stati sequestrati. Sanzioni per circa 2mila euro.
  • A giugno, denunciate sei persone che avevano fatto gareggiare alcuni cavalli in una manifestazione vietata a Camporotondo Etneo.
  • A settembre, a Catania, le forze dell’ordine hanno riscontrato la presenza di numerose stalle abusive con cavalli privi di microchip a cui erano stati somministrati farmaci senza prescrizione sanitaria o dopanti. Denunciati i proprietari. Sanzioni per oltre 30mila euro.
  • A novembre fermo amministrativo per un cavallo trovato dentro una stalla totalmente abusiva sita nel centro di Catania. Nel corso delle operazioni sono stati rinvenuti dei farmaci di sospetta natura dopante, motivo per cui il proprietario dell’animale è stato denunciato
  • In aree condominiali comuni ‘abitavano’ 6 cavalli che sono stati affidati alle cure dei veterinari dell’Asp e sequestrati unitamente a farmaci dopanti utilizzati per i cavalli che verosimilmente vengono impiegati per le corse clandestine ed elevate sanzioni amministrative per oltre 10mila euro.
  • Uno degli equini è stato peraltro ritenuto provento di ricettazione, motivo per cui il proprietario è stato deferito per tale reato, comportando contestualmente il trasferimento in un maneggio di Catania.

 

Un bilancio per riflettere

Di che fenomeno si parla? Qual è il perimetro di questo abominio che pare avere un vigore infiaccabile?

Le forze dell’ordine in merito non hanno dubbi. Parlano di subcultura criminale, spettacolarizzazione via social, zoomafie, scommesse clandestine, riciclaggio, traffico di farmaci e, ultimo ma fortemente allarmante, di macellazione clandestina.

Sì, perché se i cavalli impiegati nelle corse clandestine continuano a spuntare come funghi nonostante i sequestri e gli interventi delle forze dell’ordine, viene da chiedersi dove e come ‘spariscano’ tutti quelli che hanno già corso, che si sono fatti male o magari che, semplicemente, non si sono dimostrati abbastanza veloci.

Non serve avere chissà quale fantasia per darsi delle risposte…

Nell’applaudire all’operato delle forze dell’ordine, rimane sul tappeto tutto intero il discorso della prevenzione e del monitoraggio sul territorio. Della necessità di rompere il muro di omertà che circonda queste attività criminali. E poi c’è l’altro discorso. Quello della certezza della pena e della giustizia. Le due cose insieme potrebbero consentire alla parte buona della gente di cavalli di Sicilia (e di qualsiasi altra parte dell’Italia) di potere finalmente camminare a testa alta.

Prevenire è meglio che curare ma… se proprio si deve, che la medicina sia amarissima!

Tags: abusivo carabinieri catania cavallo sequestrato corsa clandestina denunce doping farmaci forze dell'ordine macellazione clandestina riciclaggio scommesse illegali stalla abusiva zoomafia
Articolo Precedente

L’impatto degli Sport Equestri nel sistema economico italiano

Prossimo Articolo

Super green pass: in scuderia funziona così

Della stessa categoria ...

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave
cronaca

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025

Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri

di Maria Cristina Magri
Francesca Testa, vittima della montagna
cronaca

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025

Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del...

di Liana Ayres
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone
cronaca

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

18 Agosto 2025

Anda e Bola vince il Palio dell'Assunta 2025, Diamante Grigio non dà preoccupazioni, Entu de P. Ulpu in osservazione al...

di Redazione Cavallo Magazine
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP