No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | A Sanremo i cavalli vincenti sono quelli della Fanfara dei Carabinieri

A Sanremo i cavalli vincenti sono quelli della Fanfara dei Carabinieri

Amadeus ha voluto i cavalli della fanfara dei Carabinieri a Sanremo: solo per questo chiudiamo un occhio sul trattamento riservato a John Travolta...

8 Febbraio 2024
di
A Sanremo i cavalli vincenti sono quelli della Fanfara dei Carabinieri

La fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo all'Ariston - Foto Arma dei Carabinieri

Sanremo, 8 febbraio 2024 – Ci viene voglia di rimandare a settembre la kermesse sanremese vista sin qui: che per riassumere il nostro personale giudizio,  è stata francamente bolsa.

E dire che l’inizio era stato ottimo: la 74° edizione del Festival di Sanremo è stata infatti aperta dalla fanfara del 4° Reggimento  dei Carabinieri a cavallo, diretti dal luiogotenete Fabio Tassinari.

Che in sella al suo Imperatore, cavallo delle Murge dal manto grigio ferro testa di moro (roano su morello) li ha guidati non solo sulle ali della musica ma anche in mezzo a quelle della folla davanti al Teatro Ariston.

Impeccabili come sempre i maestri di musica con gli alamari hanno suonato ‘La Fedelissima’, marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri.

Come si entra a fare parte della fanfara dei Carabinieri?

Classico il percorso di Tassinari, forlivese classe 1969:  “Da ragazzo, ho frequentato l’ex istituto magistrale ‘Marzia degli Ordelaffi’ (l’attuale Liceo classico in viale Roma) e contemporaneamente seguivo le lezioni del liceo musicale ‘Masini’. Ho continuato a formarmi a Pesaro e a Firenze. Poi grazie al servizio militare sono entrato nei Carabinieri. Nel 2001, l’Arma cercava la figura di un capo fanfara per il 4° reggimento a cavallo. Da allora porto avanti il mio impegno nella banda”.

Il luogotenente Tassinari è alla testa di 29 elementi, uomini e donne provenienti da tutta Italia: ma come sono arrivati fino a Sanremo?

“Amadeus ha potuto apprezzare la nostra musica durante la presentazione ufficiale del calendario dei Carabinieri. In quell’occasione ha chiesto al comandante generale di avere la fanfara nella serata d’apertura del festival. Amadeus ha un legame particolare con i cavalli dell’Arma, è figlio di istruttore di equitazione e lui stesso è un bravissimo cavaliere. Non solo, anche nella famiglia di Marco Mengoni c’è un carabiniere a cavallo”.

Particolarità di questa operazione?

“Siamo partiti da Roma, è stata un’operazione senza precedenti nella storia del festival. Nessun corpo militare era mai riuscito a portare 25 cavalli all’Ariston. Non è stato semplice, sia per la distanza da percorrere sia per una questione di spazi. Alla fine dopo diversi sopralluoghi siamo riusciti a creare una figura armonica che ha esaltato la melodia suonata”.

Anche Briciola, la piccola ma agguerritissima mascotte della fanfara era ovviamente con voi.

“È dagli anni ’70 che c’è questa tradizione. Il cane aveva, e ha ancora, il compito di avvertire i militari qualora un cavallo fosse libero per le scuderie. Inoltre, l’Arma cerca di sensibilizzare il Paese sull’importanza dell’adozione degli animali abbondanti”.

Perchè Briciola, come quasi tutti i suoi predecessori, è sempre un cagnolino trovatello o quanto meno di non ricercati natali:  la biodiversità  spesso e volentieri scodinzola, perbacco.

In conclusione: sospendiamo il giudizio sino alla serata finale, il fatto che Amadeus abbia portato i cavalli dell’Arma al festival ci fa chiudere un occhio sul modo in cui è stato svilito il povero John Travolta.

Qua-qua dance, Santi Numi.

 

Tags: arma dei carabinieri cavalli fanfara dei carabinieri festival della canzone italiana sanremo
Articolo Precedente

Sara va in Europa

Prossimo Articolo

Anac e Anact al Governo

Della stessa categoria ...

Il cavallo grigio che fu
cronaca

Il cavallo grigio che fu

4 Luglio 2025

A Catania sparisce un cavallo grigio ferito durante un 'allenamento' in strada. Si tratta di un animale già attenzionato dalla...

di Liana Ayres
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait
cronaca

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025

Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio...

di Liana Ayres
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

La Fanfara va a Trieste

La Fanfara va a Trieste
cronaca

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste
People & Horses

Antonella Clerici, dopo Sanremo si rilasserà con la sua Bardigiana?

Antonella Clerici, dopo Sanremo si rilasserà con la sua Bardigiana?
People & Horses

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP