No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | A Varese si potranno ferrare i cavalli in strada!

A Varese si potranno ferrare i cavalli in strada!

Quante volte vi sarà capitato di pensare che, accipicchia, non potevate fare la rimessa dove eravate...ecco, ad Azzate hanno messo rimedio!

22 Dicembre 2024
di Maria Cristina Magri
A Varese si potranno ferrare i cavalli in strada!
Varese, 22 dicembre 2024 – Della serie guardare il bicchiere mezzo pieno….leggendo questa notizia ci è venuto spontaneo!

L’abbiamo letta su Varese News, e subito l’abbiamo ribaltata a nostro comodo: perchè ad Azzate, d’ora in poi, si potranno tornare a ferrare i cavalli in strada.

Temete forse che abbiamo anticipato un po’ troppo i brindisi di Capodanno?

Assolutamente no, ma vi dobbiamo una spiegazione.

Tutto parte da una operazione di ‘svecchiamento’ del Regolamento urbano locale, il cui ultimo restyling risaliva agli anni ’40. La nuova versione è stata approvata venerdì 20 dicembre, durante l’utimo consiglio counale.

Un articolo di quelli aboliti sanzionava con una multa chi avesse ferrato il cavallo sulla pubblica via, incentivando così il lavoro dei maniscalchi nelle loro botteghe o a domicilio del client.

Senza pericolo quindi di ingombrare le strade durante l’operazione, che poteva diventare effettivamente una scocciatura per residenti e transitanti.

Che dire? A noi fa comodo: metti che durante un trekking si perde un ferro, nulla osta alla rimessa seduta stante.

Per completezza di informazione, tra gli articoli abrogati anche quello che vieta la tosatura delle pecore nei parcheggi e obbligava i mugnai a tenere in ordine i mulini e pronte all’uso le stadere.

Il vicesindaco Giacomo Tamborini ha detto: «Il regolamento è davvero molto vecchio ed è inserito in un contesto sociale che non esiste più. Il vecchio documento riporta addirittura correzioni fatte a penna: il termine podestà ad esempio è stato cancellato e sopra è stato scritto “sindaco”. Correzioni apportate presumibilmente qualche anno dopo il ’46. Era quindi davvero arrivato il momento di aggiornarlo e unificarlo ai regolamenti di Polizia Urbana già in vigore in altri paesi».

Altre novità?

«Inseriremo – continua Tamborini – regole sugli orari da rispettare per eseguire lavori che possono disturbare la quiete pubblica e norme sulla gestione degli animali domestici. Gli articoli saranno aggiornate e nel caso dei cani, ad esempio, verrà indicato l’obbligo del guinzaglio durante le passeggiate. E ancora sarà espressamente vietato depositare i rifiuti domestici nei cestini pubblici».

Ma davvero in un mondo che sta dando sempre più valore al green, alle produzioni locali, al ritorno ai lavori tradizionali quelle voci cancellate erano così obsolete?

I cavalli stanno diventando sempre più un forte richiamo per immergersi alla scoperta del territorio.

Le farine di grani più o meno antichi lavorate con le macine a pietra sono chicche per gourmet, i mestieri antichi stanno lentamente richiamando giovani a re-imparare mestieri quasi perduti.

Noi facciamo il tifo perché serva al più presto aggiornare il nuovo regolamento di Azzate…facendolo tornare vecchio!

Tags: azzate ferrare regolamento comunale varese
Articolo Precedente

La protesta a cavallo

Prossimo Articolo

Londra, per Darragh Kenny l’emozione della vittoria

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Londra, per Darragh Kenny l’emozione della vittoria

Londra, per Darragh Kenny l’emozione della vittoria

Articoli correlati

Turismo equestre

A proposito di pellegrinaggi: Varese

A proposito di pellegrinaggi: Varese
cronaca

Ippodromo di Varese:  indagati per doping proprietario e allenatore di un vincitore

Ippodromo di Varese:  indagati per doping proprietario e allenatore di un vincitore

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP