ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Al Kosciuszko non si spara più. Ma solo dagli elicotteri

Al Kosciuszko non si spara più. Ma solo dagli elicotteri

In Australia sospesa per il momento la pratica dell'aerial culling, l'abbattimento dei Brumbies dagli elicotteri. Oltre 7mila cavalli non ci sono più

4 Marzo 2025
di Liana Ayres
Brumbies: non c’è soluzione

Numeri raccapriccianti: 5.969 cavalli abbattuti dagli elicotteri, 1.068 abbattuti da terra. Solo 1.008 dati in adozione.

Stiamo parlando dei Brumbies del Kosciuszko National Park: 7.037 abbattuti. Tantissimi. Ma secondo ogni ordine di potere del Nuovo Galles del Sud, in Australia, è stato un male necessario. L’unica soluzione per far fronte al dilagare di mandrie incontrollate che stavano mettendo a serio rischio l’ecosistema delle Alpi australiane.

Un dibattito molto acceso

Come contrappeso a una pratica estremamente cruenta, anche il dibattito politico, dal 2021 a oggi, non ha risparmiato colpi. A partire dalla ferma contestazione dei numeri. Secondo i promotori dell’aerial culling – così si chiama l’abbattimento a colpi di fucile dagli elicotteri – i cavalli nel parco sarebbero stati oltre 17mila. Per i difensori di questi wild, invece si sarebbe trattato di poco più di 4mila esemplari. Ovvero una eccedenza minima rispetto al numero giudicato compatibile con la conservazione del territorio. E da raggiungere entro il 2027.

A mettere se non un punto almeno una ‘virgola di pausa’ all’intera vicenda è intervenuta questa settimana Il Ministro dell’Ambiente del Nuovo Galles del Sud, Penny Sharpe. Nonostante in passato sia stata una ferma sostenitrice del provvedimento, la Sharpe ha dichiarato che al momento la pratica degli abbattimenti può essere sospesa. In un’udienza sul bilancio preventivo, ha infatti spiegato che il provvedimento non necessita di essere rifinanziato in quanto, con largo anticipo, l’obiettivo del contenimento dei cavalli è già stato raggiunto.

Temi sui quali riflettere

Forse i Brumbies non erano tanti come si pensava? Forse il provvedimento è stato iper-efficace? In assenza di certezze super partes, rimane il fatto che il raggiungimento del target con due anni di anticipo fa pensare.

Secondo quanto dichiarato dal Ministro Sharpe, gli sforzi dell’amministrazione continueranno a mantenere sostenibili i livelli di presenza dei Brumbies e a rafforzare (magari anche a migliorare…, ndr) i metodi di conteggio.

«Non si tratta di abbassare il numero di esemplari per poi lasciarli risalire -, ha detto il ministro. – Ora che l’emergenza è stata contenuta, possiamo dedicarci a ciò che più vogliamo fare, ovvero gestire la popolazione, lavorare sul controllo della riproduzione e vedere dove ci porta».

In pratica, i programmi di cattura e trasferimento degli animali continueranno mentre le autorità esplorano le opzioni di gestione della fertilità per prevenire fluttuazioni estreme della popolazione equina.

Come ricordato in un rapporto dell’Australian Broadcasting Corporation, gli approcci alternativi alla gestione della popolazione equina nel Kosciuszko prevedono l’abbattimento a terra, la cattura senza crudeltà, il trasferimento in strutture di trattamento, l’eutanasia, la sedazione e l’adozione.

Gli abbattimenti aerei continueranno invece a colpire i Brumbies e altri wild valutati invasivi in altri parchi nazionali dello Stato. Uno strano modo di aiutare uno dei propri simboli nazionali e valorizzare la supremazia dei Sapiens…

Tags: abbattimenti Australia cavalli contenimento dei branchi cronaca elicotteri
Articolo Precedente

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Prossimo Articolo

Emilie e Zoe, sorelle in squadra per la prima volta

Della stessa categoria ...

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavallo cieco a spasso sulla statale
cronaca

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025

A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA),...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP