ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Campania: la Regione vieta (ancora) il pascolo ai cavalli sul Matese

Campania: la Regione vieta (ancora) il pascolo ai cavalli sul Matese

A sollevare il problema la consigliera regionale della Lega Antonella Piccerillo, che interviene sul veto della Regione Campania al pascolo dei cavalli nel Matese

25 Marzo 2024
di
Campania: la Regione vieta (ancora) il pascolo ai cavalli sul Matese

Cavalli al pascolo nel Matese, foto di Oscar Vignone da Wiki Commons

Caserta, 25 marzo 2024 – Che non si debbano calpestare la aiuole va bene, è uno dei criteri minimi della civiltà cittadina.

Ma proibire il pascolo ai cavalli (e alle vacche, alle capre, alle pecore no?…) in tutto il Matese per la salvaguardia di alcune specie floreali in aree specifiche forse è un po’ troppo.

A sollevare il problema la consigliera regionale della Lega Antonella Piccerillo, che interviene sul veto della Regione Campania al pascolo dei cavalli .

Piccerillo si schiera a favore degli allevatori e “In mancanza di una celere risposta, porterò la questione in Commissione Aree Interne”.

Gli allevatori (e i cavalli) penalizzati sono quelli dell’Alto Casertano, a cui  sono stati negati i diritti di pascolo per tutti gli equidi del Matese.

 Lo ha stabilito una delibera di giunta della Regione Campania del 2017 emanata per la salvaguardia di alcune specie floreali site in aree specifiche che rischia di compromettere anche questa stagione. In ossequio al veto, gli habitat nei quali il pascolo dei cavalli sarebbe ‘pericoloso’ non è ancora stato definito dagli uffici regionali, lasciando dunque solamente il divieto dell’attività pascoliva con alcun approfondimento. A favore degli allevatori campani e degli operatori turistici si è schierato la consigliera regionale della Lega e componente della Commissione Aree Interne, Antonella Piccerillo, depositando un’interrogazione destinata agli uffici di Santa Lucia.

“Il Matese è una delle perle del territorio casertano proprio per le sue immense distese di verde e di pregio naturalistico, meta turistica dove migliaia di visitatori accorrono per fare passeggiate o escursioni green, laddove i cavalli sono gli animali più idonei a queste attività. Tali eccellenze rischiano ora di essere distrutte dalla Regione Campania, annientando anche la forza motrice di intere micro aree, quale l’economia, senza convocare dapprima un tavolo tecnico per confrontarsi con chi vive e lavora in quelle comunità”  ha dichiarato l’esponente della minoranza nell’Assemblea regionale.

“Trovo inaccettabile attuare decisioni così importanti basate su dati generali o addirittura astratti”, continua Piccerillo.

“In altre Regioni, ad esempio la Lombardia, non viene mai menzionata la dannosità del cavallo, anzi emerge che gli equidi attuano un’importante funzione per il mantenimento di tali territori. Spero che la Giunta valuti la possibilità di apportare una modifica al relativo Decreto in tempi rapidi, se ciò non dovesse avvenire a stretto giro, porterò la questione all’attenzione della Commissione Aree interne per non lasciare andare in malora eccellenze che meritano di essere valorizzate e non declassate”.

Qui la fonte della notizia

 

Tags: antonella piccerillo matese pascolo regione campania
Articolo Precedente

Immagini di cavalli al museo tra storia e bambini

Prossimo Articolo

Romania: la Pasqua dei Cavalli della comunità bulgara

Della stessa categoria ...

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavallo cieco a spasso sulla statale
cronaca

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025

A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA),...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Matese: i cavalli possono pascolare

Matese: i cavalli possono pascolare

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP