No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cattolica: ecco Elisa Baldazzi L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort
    • Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025 Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in classifica generale, nonostante due tappe ancora da disputarsi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cattolica: ecco Elisa Baldazzi L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort
    • Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025 Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in classifica generale, nonostante due tappe ancora da disputarsi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Due gemelli per Irma dei Principi, dolcissima Murgese

Due gemelli per Irma dei Principi, dolcissima Murgese

Un parto eccezionale quello di Irma dei Principi, cavalla delle Murge che domenica scorsa ha dato alla luce due puledri: Romolo e Remo Edith di Vallenza

4 Maggio 2021
di
Due gemelli per Irma dei Principi, dolcissima Murgese

La dolcissimi Irma dei Principi e suoi due gemelli, Romolo e Remo Edith di Vallenza - foto famiglia Ricci

Crispiano, 4 maggio 2021 – Sono cose che non succedono tanto spesso, eppure questa cavalla Murgese ha fatto davvero una bella sorpresa alla famiglia Ricci.

Già, perché Irma dei Principi nella notte del 2 maggio ha dato alla luce due puledri gemelli, due maschietti più piccoli del solito ma perfettamente vitali.

Ci facciamo raccontare tutto da Aurelia, che con il fratello Michele e il papà Orazio Ricci si occupa dell’allevamento di famiglia.

“Sono bellissimi nella loro non perfezione: quello più grande sembra solamente un puledro un po’ piccolo, l’altro è proprio minuscolo: si è sviluppato meno, sembra nato un mese prima del tempo”

Come è andato il parto?

“Le nostre cavalle solitamente partoriscono da sole, quando arriva il momento le mettiamo però in un recinto che possiamo tenere d’occhio anche stando in casa. Abbiamo visto che Irma aveva partorito il primo a mezzanotte, ma la placenta era rimasta addosso al puledro allora papà è sceso per toglierla, altrimenti il puledro poteva soffocare. Una volta rassicuratosi sulla situazione di mamma e figlio era tornato in casa, ma dopo poco io controllando ho visto che si era tornata a sdraiare a terra e…ne è nato un altro! Siamo corsi giù, anche questo era rimasto dentro la placenta e lo abbiamo aiutato a liberarsene, anche se pensavamo fosse morto. Poi lo abbiamo massaggiato, abbiamo visto che ha mosso le orecchie e poi ha cominciato a respirare. Mentre il primo si era già alzato, il piccolino rimaneva a terra. Gli abbiamo dato il colostro della mamma e lo stiamo nutrendo con il suo latte: lui è così piccolino che non arriva alla mammella, perché la cavalla è alta quindi la mungiamo e poi diamo il latte al piccolo col biberon”.

E  Irma come ha preso questa sorpresa?

“Questa cavalla è un angelo: è una fattrice, e a parte che per la rassegna dei tre anni non l’abbiamo mai maneggiata. Vive nel bosco, in branco. Eppure si lascia fare tutto, tutto, senza mai creare trambusto. E’ solo il secondo parto per lei, eppure si lascia mungere tranquillamente. E se non ha tutti e due i puledrini vicino li va a cercare: è una madre molto tenera e brava, davvero fantastica”.

Come chiamerete i due gemelli?

“Ci abbiamo pensato tanto, ma non riusciamo a trovare qualcosa di più adatto che Romolo Edith di Vallenza e Remo Edith di Vallenza!”.

E considerando che quest’anno per i Murgesi è l’anno della R, anche a noi sembra che non e ne poteva trovare uno più adatto.

Abbiamo anche una breaking news, mentre scriviamo Aurelia ci ha detto che sembra il più piccolino stia riuscendo a prendere il latte dalla mamma da solo.

Unico problema, quando vede il biberon impazzisce perché vuole il contenuto, tutto e subito!

In primo piano Remo, il più piccolo dei puledri di Irma

Ma è un buon segno, rassicurante in un cavallino che è un quarto di quello che dovrebbe: Remo è sui quindici chili, come un cane nemmeno troppo grosso.

Noi facciamo i nostri complimenti all’allevamento di Vallenza e alla bravissima Irma dei Principi, i Ricci ci pregano di ringraziare a nome loro la dottoressa Elena Lentini, il medico veterinario che ha seguito i piccoli dalla nascita e che per Remo si è prodigata in modo particolare.

A proposito, vi state chiedendo come mai i gemelli di Irma si chiamano “Edith di Vallenza”?

Perché i Ricci richiamano nei puledri il nome del padre.

Che in questo caso è l’orgoglioso Edittoeinaudi, allevato alla Masseria Chiancone dal dottor Luca Pastore: anche il papà merita il giusto elogio, in definitiva non è da tutti un’impresa simile.

Buona vita gemellini, vi seguiremo da lontano!

Qui un altro caso di parto gemellare, e qui una prova che anche in questo caso…in nomine omen!

 

Tags: cavalla murgese cavallo delle murge famiglia ricci gemelli murgese parto gemellare vallenza
Articolo Precedente

Caitpr in vigna: esperienze sul campo a Montalcino

Prossimo Articolo

Endurance: 20-year horse abuse sanction cancelled

Della stessa categoria ...

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi
People & Horses

Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

13 Ottobre 2025

Un pastore transumante che preferisce i lupi ai cinghiali: è Giancarlo Boschetti da Tavernelle, all'ombra delle Apuane

di Maria Cristina Magri
Allevamento e lupi: dal Piemonte dati allarmanti
cronaca

Lupi all’attacco, feriti due cavalli nel centro della famiglia Laliscia in Umbria

10 Ottobre 2025

Due cavalli attaccati dai lupi al centro ippico di Agello: parla Gianluca Laliscia

di Maria Cristina Magri
La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto
People & Horses

La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto

10 Ottobre 2025

Finalmente Spartaco ha potuto far vedere la sua anima ruggente: perché i pony, si sa, dentro sono molto più grandi...

di Maria Cristina Magri
Fotografica Bergamo Festival: ‘Coraggiosi si diventa’
People & Horses

Fotografica Bergamo Festival: ‘Coraggiosi si diventa’

9 Ottobre 2025

'Coraggiosi si diventa', Fotografica Festival Bergamo: dall'11 ottobre al 9 novembre, il Coraggio è decidere, proteggere, agire

di Redazione Cavallo Magazine
Fiorente 2025: cavalli, tradizione e bellezza nel cuore di Firenze
cronaca

Fiorente 2025: cavalli, tradizione e bellezza nel cuore di Firenze

8 Ottobre 2025

Firenze è tornata Fiorente, ancora una volta, con la cavalcata urbana organizzata dalla Parte Guelfa nella giornata di domenica scorsa

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Cattolica: vince Leroy, gioiscono in molti

Cattolica: ecco Elisa Baldazzi

13 Ottobre 2025
Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

13 Ottobre 2025
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025
Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

13 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP