ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Ferrara, lavori in corso all’ippodromo

Ferrara, lavori in corso all’ippodromo

A Ferrara un bell'esempio: le esigenze di una città possono convivere benissimo con la struttura dove i cavalli vivono ogni giorno

5 Marzo 2025
di Maria Cristina Magri
Ferrara, lavori in corso all’ippodromo

Cavalli in pista all'ippodromo Cesare Fiaschi, archivio Il Resto del Carlino

Un articolo del collega Mario Tosatti da Il Resto del Carlino, redazione di Ferrara ha richiamato l’attenzione sul cantiere attivo nell’area dell’ippodromo estense, a cui sono annesse anche le preziose strutture del fu Centro di Incremento Ippico (ex-Deposito Stalloni).

Scuderie storiche dall’architettura unica, come quella dal tetto a capanna che richiama un po’ la struttura dei Barchessoni di San Martino in Spino.

E quelle che erano riservate agli stalloni più pregiati, proprio accanto alla tomba di Sansonetto – uno dei PSI che fecero i mezzosangue di questo territorio, nato nel 1891 e che vinse 3 volte l’Omnium a Roma e 2 volte il Gran Premio Milano.

Piccola nota di una noiosa cultrice dell’Arte equestre: l’ippodromo ferrarese ha un nome proprio, quello di Cesare Fiaschi.

Che era un nobile ferrarese legatissimo alla corte estense, celebre cavallerizzo e autore di uno dei libri più famosi del Rinascimento sull’equitazione, il Trattato dell’imbrigliare, atteggiare, & ferrare cavalli.

Il nome di Fiaschi è stato dato alla struttura ferrarese dedicata all’ippica proprio per ricordare l’antico concittadino e l’importanza che ebbe nel mondo dei cavalli: usiamolo quindi, ogni volta che si può.

Di seguito l’articolo da Il Resto del Carlino.

I cittadini della zona, in merito all’inizio del maxi-cantiere all’edificio dell’ippodromo, per realizzare uno studentato e locali al servizio dello stesso, sono concordi nel ritenerlo un intervento qualificante per tutto il quartiere.

Allo stesso modo, però, hanno auspicato una ‘convivenza’ senza troppi disagi durante il cantiere, soprattutto per la carenza di parcheggi.

Non è mancata anche la richiesta di attenzione verso i rumori, che potrebbero creare problemi alla zona dove si trovano i cavalli.

Questa la sintesi delle parole ed impressioni dei cittadini.

Tra questi ecco Stella Albanese, giovane musicista e frequentatrice dell’area spiega come: «Credo decisamente che alla fine del cantiere il nuovo studentato e i lavori realizzati porteranno un beneficio e miglioramento di questa zona, che sicuramente ne ha bisogno. Sul fatto dell’inizio del cantiere, che suppongo durerà per un lungo periodo, spero e auspico che i rumori dei lavori non possano creare disagio ai cavalli. Al termine, quando sarà ultimato tutto lo studentato, i due ambiti, ippica e studenti, potrebbero sicuramente avere un vantaggio».

C’è chi quotidianamente è presente nelle scuderie dei cavalli, per visitarli o curarli, si tratta di Gianpaolo Maini, veterinario che nel merito è sereno.

«Si pensa che la convivenza tra cantiere e attività dell’ippodromo è certamente fattibile, anche in virtù della creazione di un accesso specifico e dedicato per l’attività. Il cantiere avrà la sua evoluzione, non credo porterà grandi disagi, magari una maggiore attenzione e delimitazione dell’area. Al termine sarà un intervento positivo per una zona da tempo ‘spenta’ e cha ha bisogno di un rilancio generale».

Un altro cittadino passeggia nell’anello esterno alla pista dell’ippodromo, Giuliano Bergamini: «Si dovrà capire come sarà gestita l’area vicino alla strada per chi ci abita e i parcheggi. L’intervento finale poi porterà beneficio, visto che garantirà un servizio agli studenti e migliorerà anche il quartiere di via Ippodromo».

All’ippodromo Greta Finotti ci lavora quotidianamente per attività rivolte ai cittadini, con corsi a cavallo e non solo.

«L’inizio dei lavori lo sapevamo da tempo, così come del progetto che porterà un nuovo studentato. Si crede possa essere un’opportunità anche per lo stesso ippodromo, in quanto crea ‘movimento’ di persone. Attualmente abbiamo già qualche studente universitario che viene ai corsi. La presenza di una struttura che li ospita può garantire una nuova vita a tutta la zona».

Nel parco esterno incontriamo Sara De Giorgi con i propri due cani: «Ci sarà da capire se questo cantiere creerà disagio alla circolazione in questo tratto, ma soprattutto aree parcheggio che potrebbero essere difficile da trovare per chi ci abita o coloro vogliano venire al parco. L’intervento conclusivo poi è una buona cosa che migliora tutta la zona».

Enrico Carrara è chiaro sul nuovo progetto dello studentato: «Riqualificherà indubbiamente questa zona e quartiere. Ci sarà da capire come il cantiere influirà sugli spazi del parcheggio, che potrebbe diventare un problema per chi deve accedere a quest’area, residenti e per altri servizi».

In questi giorni, inoltre, è presente un cantiere su un tratto di via Ippodromo, zona parco pubblico, per lavori di estensione della rete del teleriscaldamento, a cura di Hera, con conseguenti modifiche alla viabilità fino al termine.

Da Il Resto del Carlino

Tags: ferrara il resto del carlino ippodromo estense
Articolo Precedente

La gestione della cavalla da equitazione durante il periodo riproduttivo

Prossimo Articolo

Conquestador dà l’addio allo sport

Della stessa categoria ...

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavallo cieco a spasso sulla statale
cronaca

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025

A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA),...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi

In evidenza

Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
La bella vittoria di Guido Franchi

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP