ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Conquestador dà l’addio allo sport

Conquestador dà l’addio allo sport

Antonio Garofalo ritira dalle gare il cavallo più importante della sua vita di cavaliere e di persona: ora il figlio di Nabab de Reve si gode la pensione in Umbria

5 Marzo 2025
di Umberto Martuscelli
Conquestador dà l’addio allo sport

Antonio Garofalo su Conquestador (ph. UM)

Senza alcun dubbio è il cavallo della vita di Antonio Garofalo. Almeno fino a questo momento: ovviamente l’augurio da rivolgere al cavaliere azzurro è di incontrarne altri di cavalli così, ma certamente molto facile non sarà. Perché Conquestador (Kwpn nato nel 2007 da Nabab de Reve x Farmer) è un cavallo eccezionale, dunque fuori dalla norma… E il primo a essere ben consapevole di tutto ciò è lo stesso Antonio Garofalo, il quale in sella a Conquestador ha vissuto tutte le emozioni e le esperienze più importanti della sua vita sia di cavaliere sia di uomo di cavalli. Ma lo siamo anche tutti noi, osservatori e tifosi sulla scena del salto ostacoli azzurro, visto che nel momento in cui il binomio Garofalo/Conquestador ha raggiunto il massimo della resa agonistica si è confermato come vero e proprio punto fermo della squadra nazionale di salto ostacoli. Di tutto questo ci parla Antonio Garofalo.

Quando ha avuto la consapevolezza che Conquestador non sarebbe più ritornato in gara?

«Durante un concorso a Narni, nel luglio dell’anno scorso. Era il concorso che sarebbe servito come primo passo per il rientro di Conquestador dopo un lungo periodo di lontananza dallo sport».

Cosa è accaduto dunque a Narni?

«Ero in campo prova, il secondo giorno. Durante il lavoro di preparazione a quella gara Conquestador ha toccato due volte la barriera di uno degli ostacoli di esercizio. Non era mai successo. Mai. Lui è sempre stato rispettoso in modo perfino esagerato».

Un segnale, quindi?

«Sì. Mi sono detto che era arrivato il momento. Quale poteva essere l’alternativa? Continuare a portare Conquestador in concorso dandogli il ruolo del terzo cavallo? Declassandolo… ? No, impossibile. Soprattutto molto ingiusto nei suoi confronti: primo perché non l’avrei mai e poi mai forzato per fare qualcosa che evidentemente non gli stava più venendo con la stessa facilità di prima, e secondo perché un cavallo che ha fatto quello che ha fatto lui non merita di scendere di livello e categoria».

Sono molti i momenti importanti che avete condiviso: quali ricorda con più emozione?

«Il primo è stato il Gran Premio dell’internazionale a cinque stelle di Atene nel 2019: abbiamo raggiunto il barrage e poi con un errore ci siamo classificati all’8° posto. Ma più del risultato in sé e per sé è stata la prestazione di Conquestador che ancora oggi mi colpisce nel ripensarci… E poi sempre nel 2019 la vittoria della Coppa delle Nazioni a cinque stelle a Gijon, una gara che l’Italia non aveva mai vinto prima di allora».

A proposito di Coppa delle Nazioni, ce n’è una di sicuro per lei indimenticabile: 26 maggio 2023…

«Eh sì, Roma, Piazza di Siena… Un 2° posto ottenuto dopo il barrage con l’Irlanda, un risultato magnifico, ma soprattutto condiviso con mio fratello Giampiero: aver fatto parte di quella squadra insieme a lui è stata per me una gioia enorme. E credo lo stesso per Giampiero. Essere insieme, nella squadra azzurra, per l’Italia, a Roma, in Piazza di Siena… beh, cosa si può dire di più?».

Qualche mese prima, nel 2022, c’era stato per voi il Campionato del Mondo di Herning.

«Sì, ed essere arrivato alla prova finale individuale è stata una grande soddisfazione. Come grande è stata la soddisfazione del doppio zero in Coppa delle Nazioni a La Baule prima del Campionato del Mondo… Quella è stata una gara molto impegnativa con tutte le prime squadre, e solo tre cavalli hanno fatto doppio zero: Conquestador, Nevados con Gregory Wathelet e Dieu Merci con Beth Underhill».

Adesso cosa farà Conquestador?

«Si gode la vita nei grandi paddock del Podere Calledro, di Carlo e Carla Tardella, in Umbria. È un luogo ideale per lui: e anche per me, perché è di strada prendendo qualunque direzione quindi lo vado a trovare ogni volta che mi muovo da casa mia. Gli porto le carote, me lo coccolo un po’… lui è un cavallo socievole, abituato al contatto con le persone».

A proposito di persone: importante per lui e anche per lei il rapporto con la proprietaria di Conquestador, Roberta Lardone…

«Non importante: fondamentale. Roberta nel corso del tempo ha ricevuto tantissime offerte di acquisto per Conquestador, e stiamo parlando di cifre molto importanti. Ma ha sempre rinunciato mettendo davanti a tutto e prima di tutto la passione e i sentimenti: per il suo cavallo, per me, per lo sport. Una persona straordinaria».

Tags: antonio garofalo conquestador salto ostacoli
Articolo Precedente

Ferrara, lavori in corso all’ippodromo

Prossimo Articolo

Salto ostacoli: nel 2026 Qatar centro del mondo

Della stessa categoria ...

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025

Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

L’addio allo sport di Limbridge

L’addio allo sport di Limbridge
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP