No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Fiona e Shrek: due Przewalski negli States

Fiona e Shrek: due Przewalski negli States

Dal New York Times si riaccendono i riflettori su un caso dello scorso inverno che riguarda due misteriori Przewalski recuperati negli Usa

29 Ottobre 2024
di Liana Ayres
Fiona e Shrek: due Przewalski negli States

Bologna, 29 ottobre 2024 – Due Przewalski a spasso negli States. Alt, fermi tutti… Com’è possibile che due esemplari di una razza super-protetta, valutata in serio rischio di estinzione e tutelata dai governi di moltissimi paesi dalla Cina in qua siano finiti in mano di privati negli Stati Uniti? Come ci sono arrivati Fiona e Shrek nel Far West?

La notizia pare essere di quelle super-verificate ed è stata riportata perfino dal New York Times, diventando immediatamente un caso. La cui attualità però non è propriamente ‘tale’ dato che è dalla scorsa estate che gli esperti si interrogano in merito alla vicenda.

Se è vero che tanto in Europa quanto in Asia si stia ponendo la massima attenzione nel reinserimento in natura di questi cavalli dai tratti e dal patrimonio genetico primordiali, risulta assolutamente inspiegabile come ben due soggetti, per di più un maschio e una femmina, siano potuti arrivare – separatamente – negli States.

C’è chi li vorrebbe salvati da un killpen, un recinto della morte dove vengono confinati i wild catturati prima di essere trasferiti oltreconfine per la macellazione (vietata negli States ma non in Canada). Chi invece sostiene che fossore di un bizzarro collezionista di animali ‘esotici’… Fatto sta che la loro storia potrebbe facilmente adattarsi al copione di un film di animazione

Fiona e Shrek

Un pomeriggio dello scorso febbraio, Hannah Huckabay (anche il nome sarebbe adatto per una scenografia…) stava setacciando le vendite di bestiame online alla ricerca di qualche soggetto da recuperare e riaddestrare nel suo ranch in Colorado. Cavalli, muli… E proprio tra i video di questi ultimi, la sua attenzione fu catturata da qualcosa che non sembrava affatto un mulo. La classica ‘Ferrari trovata dallo sfasciacarrozze’… In vendita all’asta in Kansas per 1300 dollari c’era un mulo che secondo il suo punto di vista sarebbe invece stata una femmina di Przewalski. Hannah non poteva credere ai propri occhi e naturalmente acquistò la cavalla al volo. Per verificare che si trattasse davvero di una Przewalski e non di un ibrido, dopo aver visto l’animale da vicino e averlo portato a casa, inviò una ciocca di crine al laboratorio di genetica animale dell’A&M University del Texas. Dove Rytis Juras, professione genetista, confermò dall’anaisi del pelo l’ipotesi dell’acuta Hannah. Si trattava proprio di una femmina di Przewalski, ‘all genuine’.

A questo punto immaginatevi solo lo stupore di Juras quando, praticamente negli stessi giorni, ricevette un altro campione di crine da esaminare. Questa volta proveniente da un altro strano cavallo che era custodito in un ricovero nello Utah. In questo caso il cavallo era stato portato al ‘sanctuary’ dal proprietario che, dopo averlo acquistato per 35 dollari a un’asta del bestiame, si era reso immediatamente conto di non riuscire minimamente a gestirlo. E quindi aveva deciso di liberarsene. Stiamo parlando di Shrek, il secondo Przewalski che, neanche a farlo apposta, è un maschio intero.

Le indagini proseguono

Il Fish and Wildlife Service statunitense sta ora investigando sulla catena di custodia dei due animali. Anche se a mesi di distanza non ne è ancora chiara l’origine. Come ammesso dalle stesse autorità, è capitato in passato che le aste di bestiame fossero l’hub finale di animali esotici di provenienza illegale.

«Se fossero arrivati insieme da uno zoo sarebbe stato strano ma non troppo. Invece così, due campioni di Przewalski arrivati separatamente e da fonti diverse è a dir poco inquietante» ha commentato il genetista texano.

Dello stesso parere e con altrettanto sconcerto Christopher Faulk, professore all’università del Minnesota, autorevole studioso della genetica degli Przewalski. «Qualcuno doveva sapere di che animali si trattasse. Due Przewalski non saltano fuori così, dal nulla. Fa specie pensare che dato il canale da cui sono arrivati, le aste di bestiame, avrebbero potuto finire tra gli invenduti destinati al macello».

La legge statunitense sulle specie in pericolo di estinzione consente il possesso di tali animali da parte di privati, ma solo con un permesso e in base a rigide clausole. La legge vieta invece il possesso di animali in via di estinzione ottenuti illegalmente o il loro trasporto attraverso gli stati senza permesso.

Quindi, se non ci saranno problemi, Fiona e Shrek dovrebbero rimanere con gli attuali proprietari o servire la causa della razza, dando vita a una linea di sangue ‘made in Us’.

Tags: asta del bestiame genetica przewalski razza protetta rischio estinzione stati uniti USA
Articolo Precedente

Il duro mestiere dell’allevatore in Sicilia

Prossimo Articolo

Qual è una buona vita per i cavalli?

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri
cronaca

Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri

27 Luglio 2025

Mille piccoli cavalieri e amazzoni si sono sfidati all'Arezzo Equestrian Centre. Non solo sport ma tanto amore verso i pony...

di Monica Ciavarella
Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento
cronaca

Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento

27 Luglio 2025

Il Rapporto 2025 sulle Zoomafie della LAV e di Ciro Troiano condiviso con la Commissione Parlamentare. Sul tavolo proposte pratiche...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Qual è una buona vita per i cavalli?

Qual è una buona vita per i cavalli?

Articoli correlati

Notizie

La forza della natura

La forza della natura
Cultura equestre

Biodiversità e Przewalski vanno avanti…

Biodiversità e Przewalski vanno avanti…

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP