No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Firenze: Pallino, il cavallo che ha investito l’auto di Lamorgese, sta bene

Firenze: Pallino, il cavallo che ha investito l’auto di Lamorgese, sta bene

Sfortuna, solo sfortuna: un finimento troppo lasco all'origine dell'incidente causato da Pallino, cavallo (amatissimo) del fiaccheraio Paolo Panconi: qui la testimonianza dell'uomo

16 Giugno 2021
di
Firenze: Pallino, il cavallo che ha investito l’auto di Lamorgese, sta bene

Pallino subito dopo l'incidente, Photo ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Firenze, 16 giugno 2021 – Certe volte da un episodio sfortunato si scatenano reazioni del tutto smisurate e ingiustificate.

Stiamo parlando di Pallino, il cavallo che nei giorni scorsi è stato al centro delle cronache per essersi infilato al galoppo con tanto di carrozzella tra due auto della scorta del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.

Immediati gli strali social e non  contro il servizio di carrozzelle per i turisti, per “liberazione” dei cavalli tutti dal giogo (o per essere più precisi tirelle e pettorale) della costrizione al lavoro.

Noi riferiamo quanto ha detto il proprietario, guidatore e compagno quotidiano di lavoro di Pallino, il fiaccheraio Paolo Panconi.

“Intanto Pallino sta bene,  un veterinario lo ha visitato e ha stilato un certificato. Tutto a posto per fortuna. Io un po’ meno. Sono finito sotto alla carrozza, ho una caviglia gonfissima e mi muovo con difficoltà. Ma non è questo. E’ il dispiacere per quanto è successo, il dispiacere per tutte quelle offese allucinanti che sto leggendo sui social. Io faccio questo lavoro da 22 anni, e non ho mai maltrattato i miei cavalli coi quali ho un legame fortissimo. Ho solo commesso una leggerezza. E’ un errore mio: Pallino è nuovo, proprio perché si sta abituando al servizio lo faccio girare poco. Ieri ho tenuto i finimenti del capo più lenti del previsto. E’ riuscito a sfilarseli. Succede spesso. Solo che lui non era ancora totalmente abituato e senza i paraocchi si è innervosito. In carrozza eravamo in due, si vede chiaramente anche dal video che abbiamo fatto di tutto per fermarlo. Ma non c’è stato verso. Io sono pure finito sotto alla carrozza. Purtroppo è finita così“.

Continua il fiaccheraio: «Prima di Pallino c’era il mio storico cavallo Otello (17 anni). Col fermo dovuto alla Pandemia l’ho regalato a un amico, e ora pascola felice in Mugello, dove passerà i suoi ultimi giorni. Ho preferito così perché noi fiaccherai coi cavalli abbiamo un rapporto d’affetto, altro che sfruttamento. Se avessi stretto meglio quei finimenti saremmo qui a parlare di altro ».

A Firenze ci sono 12 fiaccherai regolarmente autorizzati dal comune per questo servizio ormai storico.

Le scuderie dei loro cavali sono al Parco delle Cascine, la postazione di lavoro dove attendono i clienti è tra Piazza della Signoria e il Duomo.

Nella maggior parte si tratta di soggetti usciti dal mondo delle corse al trotto, che hanno scampato la destinazione del macello o peggio.

Spiegano Claudio e Andrea, due colleghi del Panconi: «Ognuno di noi può raccontare i legami con i propri animali e ognuno di noi ha minimo due cavalli che si alternano nel giro. E’ un modo per non stressare gli animali. Ne abbiamo lette di tutte in queste ore  tante offese ai limiti della violenza, rivolte dalle persone. Però noi ci teniamo a ribadirlo: noi i cavalli non li maltrattiamo. Quello che è successo è stato un incidente, solo un incidente. Non ha niente a che vedere con altro se non con la sfortuna».

Fonte: agenzia Ansa di Fabrizio Morviducci

Tags: attacchi carrozzzella cavallo da attacchi fiaccheraio finimenti incidente pallino
Articolo Precedente

Dalle corsie all’impegno per gli Onaqui

Prossimo Articolo

La svolta del turismo ‘green’ monta anche in sella

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP