ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Grande festa a Roma per il Santo patrono degli allevatori

Grande festa a Roma per il Santo patrono degli allevatori

Conclusa con una larga partecipazione da tutto il Paese e la rinnovata curiosità della cittadinanza romana e di numerosi turisti la XVI edizione della “Giornata dell’Allevatore”

18 Gennaio 2023
di Maria Cristina Magri
Grande festa a Roma per il Santo patrono degli allevatori

Sua Eminenza il Cardinale Mauro Gambetti e gli allevatori sono contenti, ma l'Haflinger...è decisamente serafico! - Foto AIA

Roma, 18 gennaio 2023 – Nella mattinata di martedì 17 gennaio 2023, nonostante le forti e intermittenti piogge che hanno caratterizzato il meteo a Roma, nella magnifica cornice di fronte al celebre colonnato del Bernini davanti alla Basilica vaticana, l’attesa non è andata delusa.

Si è conclusa infatti con una larga partecipazione lo svolgimento della XVI “Giornata dell’Allevatore”, evento organizzato dall’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., assieme alle associate territoriali e alla Coldiretti nazionale per onorare il Santo patrono degli allevatori, Sant’Antonio Abate, di cui proprio il 17 gennaio cade la ricorrenza liturgica.

Dopo due anni di “fermo” imposto dall’emergenza pandemica, cittadini romani e numerosi turisti sono potuti tornare ad ammirare la curiosa “stalla sotto il cielo” allestita a Piazza Pio XII ed attendere la suggestiva sfilata di cavalli e cavalieri che da Castel Sant’Angelo, percorrendo Via della Conciliazione, ha raggiunto la piazza, unendosi alla folla di partecipanti, allevatori con le loro famiglie, giunti da tutta Italia per festeggiare il loro Santo patrono.

Momenti centrali della manifestazione sono stati la Santa Messa all’interno della Basilica vaticana, presso l’Altare della Cattedra, presieduta da Sua Eminenza il Cardinal Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro e la successiva benedizione di uomini e animali impartita dal Cardinale.

Numerose e di prestigio anche le presenze istituzionali alla “Giornata dell’Allevatore”.

Dall’assessore all’Agricoltura, all’Ambiente ed al ciclo dei rifiuti del Comune di Roma, Sabrina Alfonsi, al presidente della Coldiretti nazionale Ettore Prandini, al segretario generale Vincenzo Gesmundo, all’amministratore delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia, oltre diversi dirigenti e funzionari del Masaf, di Agea, di Ismea, del Crea e della Tenuta Presidenziale di Castelporziano.

Nutrita e di alto livello la rappresentanza dei Corpi Militari e delle forze di Polizia, che hanno garantito la perfetta riuscita della manifestazione.

Dall’8° Reggimento Lancieri di Montebello, con in testa il Col. Sebastiano Barbagiovanni Gasparo, al Dipartimento Veterinario dell’Arma dei Carabinieri, con il Col. Carlo Alberto Minniti, alla Brigata Meccanizzata “Granatieri di Sardegna”, comandata dal Gen. di Brigata Giovanni Brafa Musicoro, al Cufaa (Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari), con il Gen. Antonio Pietro Marzo, all’Associazione Nazionale Carabinieri-Sezione Quirinale “Gruppo Corazzieri”, con il Gen. Domenico Scarrone e rappresentanti del Reggimento Corazzieri e della Polizia di Stato.

Grande soddisfazione per il presidente di A.I.A. Roberto Nocentini, affiancato dal direttore generale Mauro Donda, dal vicepresidente Claudio Destro e dai Presidenti e Direttori del sistema allevatoriale, che hanno guidato le folte delegazioni di allevatori provenienti da tutto il Paese, e che hanno fatto dono all’Offertorio dei prodotti tipici agroalimentari e di derivazione zootecnica dei rispettivi territori.

Zootecnia e produzioni dell’allevamento al centro anche dello studio “Salviamo la Fattoria Italia”, presentato dalla Coldiretti durante l’evento, con gli ultimi dati sulla situazione di tutto quel patrimonio vivente di animali che hanno fatto la storia del nostro Paese e che tuttora sono fondamentali anche dal punto di vista economico e sociale, caratterizzando sia i ricchi territori della pianura che le aree di montagna più marginali e svantaggiate.

I giovani dell’Organizzazione professionale agricola guidati da Veronica Barbati, hanno portato in piazza i prodotti dei loro allevamenti, dalle uova ai formaggi minacciati dalla crisi.

Nella stalla “sotto il cielo” sono stati esposti gli animali della fattoria che popolano le campagne nazionali: dai bovini Frisona Italiana (per la prima volta anche due vitelline), ai maestosi tori di razza Chianina e Marchigiana, alla vacca Limousine, dalla pecora Sarda alla Sopravvissana, dalla capra Girgentana alla Monticellana, dal Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido al Maremmano, fino all’asino dell’Amiata, oltre a conigli, galline e oche.

Biodiversità nazionale di interesse zootecnico e non solo: presente anche la Fanfara a Cavallo dei Carabinieri e le unità cinofile, e tra i protagonisti della sfilata anche altri cavalli italiani, dal Tolfetano al Pentro, dal Maremmano al Catria, dal Murgese ai Lipizzani del Crea (il cui allevamento è stato di recente dichiarato patrimonio immateriale Unesco), oltre ai cavalieri del centro di riabilitazione equestre “Villa Buon Respiro” di Viterbo con i loro Haflinger, fino al suggestivo carro dei butteri trainato da bovine Maremmane.

Ospite quest’anno anche una delegazione in costumi e ornamenti tradizionali proveniente dal Comune di Troina (Enna), con i loro muli.

“Un giorno di grande gioia per noi allevatori – ha detto il presidente di A.I.A. Roberto Nocentini – . Ma non possiamo nascondere, però, che la fase che stiamo vivendo è di profonda crisi e di incertezze, vuoi per la difficoltà a garantire un reddito equo agli allevatori, vuoi per le preoccupazioni legate agli alti costi energetici e delle materie prime ed al prolungarsi del conflitto russo-ucraino. Gli allevatori italiani vogliono continuare a fare la loro parte per una zootecnia sostenibile, sia dal punto di vista economico che sociale e ambientale, ed a difendere e valorizzare la nostra ricchissima biodiversità animale di interesse zootecnico. Siamo i custodi del creato, ne sentiamo la responsabilità ed oggi siamo qui a ribadirlo anche alle Autorità, alle Istituzioni ed alla cittadinanza”.

Calorosa e con alte riflessioni la partecipazione del Cardinal Mauro Gambetti: Sua Eminenza, sia nel saluto durante la funzione religiosa e sia a margine della benedizione in piazza ha sottolineato l’importante ruolo degli allevatori italiani, spronandoli: “Continuate a fornire un cibo sano, giusto, di qualità che giunga sulle tavole dei cittadini in modo equo e rispettoso della natura. Voi avete il compito di chiudere la filiera del cibo ed anche questa è un’importante responsabilità”.

Comunicato stampa di Camillo Mammarella per AIA

Tags: allevatori coldiretti sant'antonio abate 2023
Articolo Precedente

Dal Gia, le tecniche per l’attacco in agricoltura

Prossimo Articolo

Azzurri in gara in Germania, UAE, Belgio e Spagna

Della stessa categoria ...

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Salvato dal fango con l’elicottero
cronaca

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025

Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto...

di Liana Ayres
Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana
cronaca

Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

24 Novembre 2025

È successo all'ippodromo di Evangeline Downs, in Louisiana durante una corsa riservata a velocissimi Quarter Horse. E per fortuna è...

di Liana Ayres
Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
Ehv-1: un incubo che torna
cronaca

Ehv-1: un incubo che torna

21 Novembre 2025

L’allarme sta dilagando a macchia d’olio e gli Stati Uniti si stanno preparando a serrare le maglie delle misure sulla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP