Ogni volta che entrano in azione – a piedi, con l’elicottero, con i gommoni… – ci mettono professionalità e cuore. È probabilmente questa la ricetta della fama dei Vigili del Fuoco, spesso protagonisti di salvataggi eccezionali di cui i cavalli sembrano essere diventati fruitori preferenziali.
L’ultimo caso, in ordine di tempo, che ha fatto il giro delle cronache e del web è stato quello di domenica scorsa a Roncofreddo, piccolo comune della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.
Verso le 7 del mattino, i Vigili del Fuoco di Cesena e Savignano sul Rubicone hanno ricevuto una richiesta di soccorso per un cavallo scivolato in una scarpata e rimasto intrappolato nel fango, senza la possibilità di risalita autonoma.
La missione di ‘rescue’ è partita immediatamente, composta da una unità di terra affiancata da un veterinario del posto e da un elicottero – il Drago – del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna.
Gli uomini a terra hanno creato un’area di accesso tra i rovi per rendere più sicuri i successivi step del salvataggio mentre il veterinario ha raggiunto l’animale verificandone le condizioni e somministrandogli quindi un sedativo per evitare stress per il cavallo e rischi per i soccorritori.
Data la posizione della scarpata, il Drago si è portato in volo sopra il punto esatto in cui si trovava il cavallo e ha fatto scendere un’imbragatura che il personale a terra ha provveduto a ‘fare indossare’ al cavallo, che è quindi stato sollevato in sicurezza e riportato indenne sulla ‘terra ferma’.
Un salvataggio spettacolare, con un bel lieto fine…
E scorrendo i file… è impressionante scoprire che esattamente un anno prima, i Vigili del Fuoco (altri) e un elicottero (questa volta da Monfalcone) avevano eseguito un salvataggio analogo. Avevano soccorso un cavallo rimasto intrappolato nel fango nella Riserva naturale regionale della Foce dell’Isonzo, in località Isola della Cona. Anche in quel caso, la melma impediva al cavallo di rimettersi in piedi e aveva dovuto pensarci l’elicottero dei Vigili del Fuoco.
CLICCA QUI per il video
























