Sul lago d’Iseo, nel piccolo comune di Zone, l’istruzione si arricchisce di un elemento unico: l’equitazione diventa parte integrante del percorso scolastico. Un’iniziativa che trasforma il rapporto tra bambini e cavalli in un vero laboratorio educativo.
Un polo scolastico innovativo
Il Comune, guidato dal sindaco Marco Zatti, ha deciso di investire su didattica e natura, progettando per il 2026 un polo unico che accoglierà bambini da 0 a 11 anni – nido, infanzia e primaria – all’interno del municipio. L’obiettivo è garantire continuità educativa e arricchire il curriculum con attività che favoriscano crescita e benessere.
Cavalli come maestri di vita
Le lezioni di equitazione, riservate alle cinque classi della primaria, si svolgono al maneggio Val Tress sotto la guida di Giada Treccani e con il supporto della proprietaria Maddalena Bonzi. Non si tratta solo di imparare a montare: i bambini vengono introdotti alla conoscenza dei cavalli, al rispetto reciproco, alla cura e alla pulizia, fino al “battesimo della sella”. Grazie a sette pony e tre cavalli l’esperienza diventa un percorso di responsabilità e sensibilità verso un animale tanto possente quanto delicato.
Inglese e biblioteca per una scuola che guarda al futuro
Accanto all’equitazione, il Piano di diritto allo studio 2025-2026 prevede anche lezioni di inglese con insegnanti madrelingua e la creazione di una biblioteca interna al posto dell’aula di informatica. La scuola di Zone punta così a unire tradizione e innovazione: dalle attività pratiche nella natura, come la serra didattica e l’orto, fino alle nuove tecnologie e ai libri come strumenti di apprendimento.
Un modello da seguire
In un contesto segnato dalla denatalità e dalla difficoltà di mantenere servizi scolastici nei piccoli centri, Zone dimostra come creatività e collaborazione tra istituzioni, famiglie e insegnanti possano dare vita a un progetto educativo originale. L’equitazione, sport che unisce corpo e mente, diventa così parte della formazione dei cittadini di domani.
Fonte: Giornale di Brescia























