No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Il comunicato di Ihp sulla carne di cavallo proveniente dall’Australia

Il comunicato di Ihp sulla carne di cavallo proveniente dall’Australia

Carne di cavallo importata in Europa, anche in Italia, senza controlli sui farmaci e con gravi maltrattamenti agli animali. Investigazione rivela notizie e immagini shock

10 Luglio 2020
di
Il comunicato di Ihp sulla carne di cavallo proveniente dall’Australia

Un frame del video

Pisa, 10 luglio 2020 – L’Unione Europea importa dall’Australia carne di cavalli che per oltre il 50% provengono dall’ippica, con gravi rischi di contaminazione dai farmaci loro somministrati e che sarebbero vietatissimi in Europa per animali destinati alla macellazione.

Ma in Australia non esiste anagrafe né tracciabilità e di conseguenza neanche un valido sistema di controllo sul benessere e sulla sicurezza delle carni.

Gravi, soprattutto, sono le torture inflitte agli animali fuori e dentro il mattatoio.

È quanto svelato oggi, in contemporanea in vari Paesi europei, dalle associazioni Animal Welfare Foundation (AWF), IHP Italian Horse Protection, GAIA, Dier&Recht, Welfarm, Eurogroup, Coalition for the protection of racehorses.

Numerose indagini condotte nel corso di oltre due anni (alcune sotto copertura e con telecamere nascoste), ripetuti sopralluoghi da parte di ispettori comunitari a partire dal 2007 e relazioni ufficiali delle Autorità australiane fanno emergere una realtà inquietante: oltre la metà dei cavalli macellati in Australia proviene dall’ippica, cavalli scartati che devono essere eliminati dalla filiera.

Solo che in Australia non viene mangiata carne di cavallo, che dunque viene esportata quasi totalmente in Europa. Il Belgio è il principale importatore e distribuisce la carne in altri Paesi, compresa l’Italia.

I cavalli che finiscono nei mattatoi australiani non sono identificati con passaporto e microchip, ma con una specie di collare e una targhetta. Basta una semplice dichiarazione del proprietario che l’animale non abbia assunto farmaci vietati, cosa che però nessuno controlla. I cavalli comprati dai commercianti agli ippodromi o alle aste vengono raccolti in Centri dove non esiste assistenza veterinaria, protezione dalle intemperie e spesso neanche cibo. I trasporti vengono fatti con mezzi non idonei, in condizioni da creare gravi sofferenze e ferimenti continui e a volte durano anche più di 30 ore senza sosta e senza acqua né cibo.

Dentro il macello arrivano le torture finali: Le scosse elettriche nei genitali o nell’ano sono di routine. Anche i cavalli che cadono a terra continuano ad essere torturati con scosse elettriche o trascinati con verricelli. Molti non vengono storditi correttamente, a causa di strumenti non adeguati e incompetenza degli operai: succede spesso che i cavalli siano ancora coscienti quando vengono appesi per il dissanguamento.

Le associazioni chiedono con forza alla Commissione Europea di bloccare l’importazione di carne equina dall’Australia, come già avvenuto in passato per Messico e Brasile, in quanto le gravi violazioni del benessere animale, la mancanza di tracciabilità e i sistemi di macellazione non sono conformi agli standard europei.

“IHP, da sempre contraria alla macellazione dei cavalli, è partner italiana della coalizione che sostiene la campagna Horse Meat” – dichiara Sonny Richichi, Presidente IHP -. “Il grande lavoro investigativo di AWF-TSB in collaborazione con attivisti locali ha portato alla luce una realtà scioccante che tutti i cittadini devono conoscere. La totale mancanza di controlli e di regole determina ripetuti gravi maltrattamenti e torture agli animali e elevati rischi per la salute umana, visto che quella carne potrebbe essere contaminata da farmaci molto pericolosi usati normalmente sui cavalli da corsa.”

“Quest’indagine svela con chiarezza la connessione tra lo sfruttamento dei cavalli nell’ippica e il vergognoso sistema di eliminazione di quelli che non sono più performanti e produttivi di guadagni”, conclude Richichi.

Comunicato stampa di Italian Horse Protection, qui il video in italiano ma ne consigliamo la visione solamente a chi ha lo stomaco forte, le immagini finali girate in un macello sono veramente difficili da sostenere.

Qui il dossier completo

 

Tags: animal welfare foundation Australia carne di cavallo macello
Articolo Precedente

Il cavallo? Dieci volte emozionante

Prossimo Articolo

Il webinar di Cavallo Magazine: oltre l’ostacolo!

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri
cronaca

Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri

27 Luglio 2025

Mille piccoli cavalieri e amazzoni si sono sfidati all'Arezzo Equestrian Centre. Non solo sport ma tanto amore verso i pony...

di Monica Ciavarella
Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento
cronaca

Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento

27 Luglio 2025

Il Rapporto 2025 sulle Zoomafie della LAV e di Ciro Troiano condiviso con la Commissione Parlamentare. Sul tavolo proposte pratiche...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Notizie

Into the Wild

Into the Wild
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP