No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Il sequestro di Sarzana: la testimonianza di Progetto Islander Onlus

Il sequestro di Sarzana: la testimonianza di Progetto Islander Onlus

Progetto Islander Onlus, l’associazione di Nicole Berlusconi, che ha seguito il caso di Sarzana sin dall’inizio ed era presente al sequestro, tiene a precisare come sono andati i fatti

5 Dicembre 2022
di Maria Cristina Magri
Il sequestro di Sarzana: la testimonianza di Progetto Islander Onlus

L'asino sequestrato a Sarzana, foto di Progetto Islander

Angera, 5 dicembre 2022 – Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo un comunicato di Progetto Islander relativo a una notizia di cronaca dei giorni scorsi, riguardo a due cavalli, due pony e un asino sequestrati per maltrattamenti.

‘Venerdì 2 dicembre a Sarzana, La Spezia, sono stati denunciati dai Carabinieri Forestali due allevatori per abbandono e denutrizione di animali.

Sequestrati due cavalli, due pony e un asino.

La notizia del sequestro è uscita su alcuni quotidiani nazionali.

Progetto Islander Onlus, l’associazione di Nicole Berlusconi, che ha seguito il caso sin dall’inizio ed era presente al sequestro, tiene a precisare come sono andati i fatti.

Nei giorni precedenti il sequestro, Progetto Islander ha ricevuto una segnalazione sullo stato di abbandono degli animali di Sarzana.

L’associazione ha contattato le Autorità e richiesto il loro intervento.

Sono giunti sul posto i Carabinieri Forestali e il personale dell’ASL sanità animale di La Spezia, con il team di Progetto Islander.

“L’operato della ASL si è rivelato purtroppo distante dalle necessità degli animali gravemente denutriti e detenuti in condizioni non idonee – dichiara Nicole Berlusconi – Abbiamo subito dato la nostra disponibilità per trasferire gli animali presso il nostro centro di recupero. Dopo la richiesta dell’ASL dell’intervento di un veterinario ippiatra, ci siamo recati sul posto con il veterinario, dott. Carlo Sforza, che dopo una visita clinica ha certificato l’idoneità degli animali a essere trasportati nel centro di recupero”.

I veterinari dell’ASL hanno però negato l’autorizzazione al trasferimento degli animali affermando la non idoneità al trasporto e la mancanza dei documenti sanitari (Coggin’s Test) necessari, non tenendo assolutamente in considerazione la certificazione del veterinario ippiatra, la disponibilità dell’associazione a tenerli in quarantena per effettuare tutti i controlli sanitari e con la conferma di poterli ricevere da parte della ASL di appartenenza.

Gli animali sono quindi rimasti in quelle strutture fatiscenti, senza riparo e dove, dalle segnalazioni ricevute dall’associazione, erano da settimane senza cibo né acqua.

Nessuno dei veterinari ASL ha provveduto alle terapie adeguate, nonostante avessero riconosciuto già il giorno prima lo stato di disidratazione.

Le autorità hanno provveduto a dargli fieno e acqua dichiarando che li avrebbero in seguito sottoposti ai controlli sanitari necessari.

“Sono più di dieci anni che Progetto Islander collabora con le autorità nei casi di sequestri per maltrattamento e, con la nomina di Custode Giudiziario, si fa carico interamente degli animali provvedendo a tutte le loro necessità – continua Nicole Berlusconi – spesso purtroppo ci scontriamo con l’opposizione delle autorità sanitarie incaricate. Ora abbiamo nuovamente dato la nostra disponibilità ad accogliere gli animali di Sarzana nel nostro centro, sperando che nel frattempo vengano accuditi e nutriti come si deve. Quello che chiediamo è maggiore collaborazione da parte delle autorità sanitarie per la tutela degli animali,
con interventi tempestivi e idonei al loro benessere, come anche la legislazione oggi prevede. Ci teniamo a ringraziare invece l’operato immediato dei Carabinieri Forestali e del dott. Carlo Sforza, che hanno mostrato professionalità e attenzione al caso”.

Progetto Islander Onlus
[email protected]

foto Progetto Islander
Tags: asino sequestrato cavalli sequestrati pony sequestrati progetto islander sarzana
Articolo Precedente

I piazzamenti degli azzurri nei GP del fine settimana

Prossimo Articolo

A rischio l’attività ippica 2023

Della stessa categoria ...

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait
cronaca

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025

Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio...

di Liana Ayres
Marat vive. Tutto merito di Alice
Etologia & Benessere

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025

Dal Minnesota il lieto fine di una storia iniziata davvero male. Alice offre una seconda chance a Marat, puledro Przewalski...

di Liana Ayres
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Sardegna: cavalla muore di incuria e burocrazia

Sardegna: cavalla muore di incuria e burocrazia
Cultura equestre

Ecco lo SLID, il documento di identificazione del cavallo visto ai raggi X

Ecco lo SLID, il documento di identificazione del cavallo visto ai raggi X
Turismo equestre

Equiraduno del Giubileo sulla Via Francigena

Equiraduno del Giubileo sulla Via Francigena

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP