No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la Casa Grimaldi
    • Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la Casa Grimaldi
    • Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Il sequestro di Sarzana: la testimonianza di Progetto Islander Onlus

Il sequestro di Sarzana: la testimonianza di Progetto Islander Onlus

Progetto Islander Onlus, l’associazione di Nicole Berlusconi, che ha seguito il caso di Sarzana sin dall’inizio ed era presente al sequestro, tiene a precisare come sono andati i fatti

5 Dicembre 2022
di Maria Cristina Magri
Il sequestro di Sarzana: la testimonianza di Progetto Islander Onlus

L'asino sequestrato a Sarzana, foto di Progetto Islander

Angera, 5 dicembre 2022 – Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo un comunicato di Progetto Islander relativo a una notizia di cronaca dei giorni scorsi, riguardo a due cavalli, due pony e un asino sequestrati per maltrattamenti.

‘Venerdì 2 dicembre a Sarzana, La Spezia, sono stati denunciati dai Carabinieri Forestali due allevatori per abbandono e denutrizione di animali.

Sequestrati due cavalli, due pony e un asino.

La notizia del sequestro è uscita su alcuni quotidiani nazionali.

Progetto Islander Onlus, l’associazione di Nicole Berlusconi, che ha seguito il caso sin dall’inizio ed era presente al sequestro, tiene a precisare come sono andati i fatti.

Nei giorni precedenti il sequestro, Progetto Islander ha ricevuto una segnalazione sullo stato di abbandono degli animali di Sarzana.

L’associazione ha contattato le Autorità e richiesto il loro intervento.

Sono giunti sul posto i Carabinieri Forestali e il personale dell’ASL sanità animale di La Spezia, con il team di Progetto Islander.

“L’operato della ASL si è rivelato purtroppo distante dalle necessità degli animali gravemente denutriti e detenuti in condizioni non idonee – dichiara Nicole Berlusconi – Abbiamo subito dato la nostra disponibilità per trasferire gli animali presso il nostro centro di recupero. Dopo la richiesta dell’ASL dell’intervento di un veterinario ippiatra, ci siamo recati sul posto con il veterinario, dott. Carlo Sforza, che dopo una visita clinica ha certificato l’idoneità degli animali a essere trasportati nel centro di recupero”.

I veterinari dell’ASL hanno però negato l’autorizzazione al trasferimento degli animali affermando la non idoneità al trasporto e la mancanza dei documenti sanitari (Coggin’s Test) necessari, non tenendo assolutamente in considerazione la certificazione del veterinario ippiatra, la disponibilità dell’associazione a tenerli in quarantena per effettuare tutti i controlli sanitari e con la conferma di poterli ricevere da parte della ASL di appartenenza.

Gli animali sono quindi rimasti in quelle strutture fatiscenti, senza riparo e dove, dalle segnalazioni ricevute dall’associazione, erano da settimane senza cibo né acqua.

Nessuno dei veterinari ASL ha provveduto alle terapie adeguate, nonostante avessero riconosciuto già il giorno prima lo stato di disidratazione.

Le autorità hanno provveduto a dargli fieno e acqua dichiarando che li avrebbero in seguito sottoposti ai controlli sanitari necessari.

“Sono più di dieci anni che Progetto Islander collabora con le autorità nei casi di sequestri per maltrattamento e, con la nomina di Custode Giudiziario, si fa carico interamente degli animali provvedendo a tutte le loro necessità – continua Nicole Berlusconi – spesso purtroppo ci scontriamo con l’opposizione delle autorità sanitarie incaricate. Ora abbiamo nuovamente dato la nostra disponibilità ad accogliere gli animali di Sarzana nel nostro centro, sperando che nel frattempo vengano accuditi e nutriti come si deve. Quello che chiediamo è maggiore collaborazione da parte delle autorità sanitarie per la tutela degli animali,
con interventi tempestivi e idonei al loro benessere, come anche la legislazione oggi prevede. Ci teniamo a ringraziare invece l’operato immediato dei Carabinieri Forestali e del dott. Carlo Sforza, che hanno mostrato professionalità e attenzione al caso”.

Progetto Islander Onlus
[email protected]

foto Progetto Islander
Tags: asino sequestrato cavalli sequestrati pony sequestrati progetto islander sarzana
Articolo Precedente

I piazzamenti degli azzurri nei GP del fine settimana

Prossimo Articolo

A rischio l’attività ippica 2023

Della stessa categoria ...

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!
cronaca

Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!

20 Ottobre 2025

Alla gara podistica della 56esima edizione del Giro dei Tre Monti anche due 'runner' un po' diversi dal solito...

di Maria Cristina Magri
La prevenzione è meglio della cura
cronaca

La prevenzione è meglio della cura

18 Ottobre 2025

A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che...

di Liana Ayres
Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna
cronaca

Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

20 Ottobre 2025

È ancora in condizioni gravissime l'uomo che giovedì è stato colpito alla testa da una delle ali dell'autostart all'ippodromo di...

di Liana Ayres
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025
2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

20 Ottobre 2025
Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

20 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP