No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Pratoni del Vivaro: avanti tutta con la nuova convenzione

Pratoni del Vivaro: avanti tutta con la nuova convenzione

Fise e Comune di Rocca di Papa sulla dirittura della stipula di una convenzione di 15 anni per restituire il centro agli sportivi e al territorio

15 Novembre 2020
di
Pratoni del Vivaro: avanti tutta con la nuova convenzione

Fabio Magni con Loro Piana Southern King V in occasione del Campionato d'Europa 2007. Quel periodo segnò 'la coda' dei tempi d'oro dei Pratoni ©SGrasso

Bologna, 15 novembre 2020 – Il Consiglio Comunale di Rocca di Papa ha recentemente approvato, tra le altre, una delibera che riguarda da vicino il mondo equestre italiano perché ‘tocca’ i Pratoni del Vivaro. Secondo quanto apparso sulla pagina Facebook, il Comune di Rocca di Papa sottoscriverà con la Fise una convenzione per la valorizzazione e la riqualificazione del Centro Equestre Ranieri di Campello, già sede in passato di Olimpiadi, Campionati d’Europa, World Equestrian Games e sede storica del Centro Federale presso cui si sono formate generazioni di istruttori e cavalieri.

Per capire meglio di cosa si tratti, abbiamo raggiunto Veronica Cimino, sindaco di Rocca di Papa, per porre alcune domande. Il sindaco, nonostante il duro periodo emergenziale, ha trovato il tempo di risponderci, a dimostrazione – se mai ce ne fosse ulteriormente bisogno – che quello dei Pratoni è un tema caro a tutti.

Sindaco Cimino, quale sarà l’impegno con la Fise e quale sarà il contenuto della convenzione?
«L’impegno comune dell’Amministrazione di Rocca di Papa e della Presidenza della Fise è quello di far tornare il compendio sportivo dei Pratoni del Vivaro ai fasti di un tempo. Infatti, a livello internazionale era considerato come i campi di Wimbledon nel tennis o lo stadio Maracanà nel calcio. Dopo anni di abbandono e degrado, l’impianto ha iniziato da qualche tempo a essere oggetto dei primi interventi di riqualificazione e valorizzazione, i quali avranno una significativa accelerazione proprio grazie alla stipula della convenzione e allo svolgimento dei Mondiali nel 2022. Il contenuto della convenzione, pertanto, riguarda tutte quelle attività in grado di creare un centro di eccellenza nella disciplina degli sport equestri, coinvolgendo anche università ed organismi internazionali».

Quale sarà la durata della convenzione e la sua decorrenza?
«Appena concluse tutte le necessarie pratiche burocratiche propedeutiche alla stipula, fatti i controlli di rito e ottenute le necessarie autorizzazioni si potrà finalmente formalizzare l’accordo tra i due Enti. Non sono previsti tempi lunghi per terminare l’iter amministrativo, che verosimilmente si concluderà in pochissime settimane. La convenzione avrà la durata di 15 anni».

Quale potrà essere la sinergia con il territorio?
«Il compendio è frequentato giornalmente, soprattutto nel periodo estivo e nei fine settimana da numerosi sportivi nonché da appassionati di trekking e amanti della natura. La sua riqualificazione permetterà di fruirne meglio e ancora di più, finalmente nel rispetto di regole e procedure precise, delle bellezze che i Pratoni del Vivaro possono riservare non solo a chi ha imparato ad amarli ma anche a chi non li conosce».

Esistono già progetti che coinvolgono tanto la Fise quanto il Centro per un futuro prossimo?
«Come già indicato in precedenza, nel settembre del 2022, il Centro ospiterà i Campionati del Mondo di completo e attacchi. In ogni caso, anche nel 2021, così come accaduto nel recentissimo passato, sono in programma eventi e gare di caratura nazionale e internazionale. Continuerà, inoltre, il progetto didattico con l’Università degli Studi di Roma Foro Italico, sviluppato all’interno del Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive avviato nel 2019».

Dal canto suo, la Fise non poteva che accogliere con grande entusiasmo la delibera che riguarda un luogo così importante per gli sport equestri nel nostro paese.

«La delibera approvata dal Consiglio Comunale di Rocca di Papa – ha dichiarato il Presidente della FISE, Marco Di Paola – rappresenta prima di tutto un successo del lavoro svolto negli anni dall’eroico ex Sindaco Emanuele Crestini, che ha trasmesso l’entusiasmo, il coraggio e la forza per completare un percorso molto complesso. Adesso gli Sport equestri avranno nuovamente il loro Centro federale, degno palcoscenico di grandi manifestazioni degli sport equestri, iniziative di promozione della cultura del cavallo e del movimento equestre in generale. Tutte occasioni di partnership con il Comune di Rocca di Papa che ha dimostrato di credere e difendere i veri valori dello Sport. Questa nuova era per i Pratoni del Vivaro e per il nostro sport contribuirà a intensificare le occasioni di valorizzazione del territorio e sarà soprattutto un motore economico per l’intero territorio dei Castelli. Ringrazio tutti gli appassionati che hanno contribuito a questo successo, il Sindaco, Veronica Cimino, e il Consiglio comunale di Rocca di Papa che ha creduto in questa iniziativa».

Tags: completo convenzione fise pratoni pratoni del vivaro rocca di papa
Articolo Precedente

Herning parte in quarta

Prossimo Articolo

L’Unione Europea al favorito Alrajah One

Della stessa categoria ...

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Arriva l’ICE: l’ippica trema
cronaca

Arriva l’ICE: l’ippica trema

30 Giugno 2025

Negli Stati Uniti blitz dell'Ice - Immigration and Customs Enforcement - nelle scuderie dell'ippodromo in Louisiana: 84 deportati. Il nervosismo...

di Liana Ayres
Polizia municipale a cavallo? Anche Viareggio c’è!
People & Horses

Polizia municipale a cavallo? Anche Viareggio c’è!

28 Giugno 2025

Shira e Osiride, una Arabo-Berbera e una Lipizzana: sono loro l'anima della pattuglia ippomntata della Polizia municipale di Viareggio

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Cultura equestre

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza
Federazione Italiana Sport Equestri

Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF

Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF

In evidenza

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025
Aquisgrana: inizia l’emozione

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP