No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Natura a Cavallo: l'Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Natura a Cavallo: l'Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Un puledro Lipizzano del Crea sbranato dai lupi, altri tre morti per lo stress

Un puledro Lipizzano del Crea sbranato dai lupi, altri tre morti per lo stress

A Montelibretti un puledrino Lipizzano del Crea è stato sbranato dai lupi, altri tre sono morti subito dopo l'attacco a causa del fortissimo stress

26 Maggio 2023
di
Un  puledro Lipizzano del Crea sbranato dai lupi, altri tre morti per lo stress

Uno dei paddock del Crea a Montelibretti, foto di Maria Cristina Magri

Roma, 26 maggio 2026 – E’ successo tutto martedì mattina a Montelibretti, il 23 maggio, alla luce del sole.

Un puledrino Lipizzano è stato sbranato dai lupi in uno dei grandi paddock che il Crea riserva alle fattrici che hanno appena partorito, altri tre sono morti subito dopo l’attacco a causa del fortissimo stress.

Abbiamo sentito al telefono il dottor Luca Buttazzoni, direttore del Centro Zootecnia e Acquacoltura del Crea da cui dipende l’Allevamento statale del cavallo Lipizzano per avere più informazioni sull’accaduto visto che alcune testate hanno riportato diverse versioni del fatto.

“La questione è una sola e assolutamente limpida: eri  l’altra mattina, quindi il 23 maggio alle 08:30   i nostri addetti hanno visto della del movimento strano  in uno dei paddock dove teniamo un gruppo di monta con le fattrici. Sono andati a vedere e quando si sono avvicinati sono scappati dal recinto due grandi lupi. Li hanno visti a pochi metri, quindi non non possono essersi sbagliati. Sono entrati nel recinto in cui  c’erano quattro fattrici con puledro e hanno visto tre puledrini vicino alle madri, ma tremanti, si vedeva che c’era qualcosa che non andava”.

E poi?

“Si sono avvicinati e uno in quel momento è caduto da solo, subito, proprio fulminato. Un altro ha vissuto ancora un poco e poi è morto. Hanno chiamato subito il veterinario che sta lì vicino che è arrivato in fretta e ha visto il terzo puledro vivo, gli ha fatto un’iniezione di corticosteroidi e praticato il massaggio cardiaco. Ma anche per lui non c’è stato niente da fare, è morto”.

E le cavalle?

“Erano tutte sudate,  evidentemente avevano corso. Gli uomini si son messi a cercare per tutto il paddock il quarto puledro che non non si vedeva e alla fine ne hanno trovato i resti,  era stato sbranato dai lupi. E’ abbastanza evidente che questi sono entrati nel paddock, hanno acchiappato subito il puledro e l’hanno mangiato, poi si son messi a giocare con gli altri fino a farli morire”.

Che dimensioni ha il paddock delle fattrici?

“Tre o quattro ettari, le dimensioni sono variabili: ma sono tutti molto grandi. Oltre ai due visti da vicino è stato avvistato un terzo lupo che si allontanava, è stato un attacco organizzato in branco come è tipico per questi predatori”.

Vi era già capitato di subire perdite per la predazione di grandi carnivori?

“No, è la prima volta che succede ne venga sbranato uno. Noi avevamo mai avuto problemi, quindi siamo rimasti davvero un po’ sotto shock, anche perché non adesso non sappiamo cosa fare per proteggere i nuovi nati: bisogna trovare dei sistemi per proteggere questi cavalli, non è che ogni anno possiamo dare da mangiare ai lupi”.

Qualche idea sulle metodologie da implementare?

“Ancora no. Stiamo ancora facendo le pratiche per gli smaltimenti, gli indennizzi e queste cose burocratiche. Poi per le fattrici rimaste col puledro abbiamo una scuderia abbastanza grande per tenerle dentro la notte, quindi per quest’anno risolviamo. Ma certamente entro la stagione dei parti del 2024 dovremmo trovare una soluzione più strutturale”.

Anche perché uno dei valori aggiunti del vostro allevamento è proprio che i puledri nascano al pascolo, nel branco, liberi.

“Esatto: e questo ha una influenza importantissima sulla salute del puledro e sul carattere  del cavallo che sarà, una volta cresciuto”.

Sempre che non venga sbranato dai lupi da puledro, ovviamente.

A Montelibretti l’Ascal ha 145 Lipizzani. Un nucleo entro il quale la scrupolosa programmazione scientifica dei piani di accoppiamento mantiene una percentuale di consanguineità decisamente contenuta (siamo nell’ordine dello 0,1-0,22%), la presenza di tutte e 6 le linee maschili classiche e 11 delle 15 famiglie femminili: tutte cifre che abbiamo viste tradotte in cavalli in carne e ossa qui, nel centro dell’ASCAL.

“Al di là delle caratteristiche morfologiche tipiche della razza, in cavalli che sono pronti a diventare amici dell’uomo: l’attitudine al lavoro è sempre stato il criterio fondamentale per la scelta dei riproduttori Lipizzani e noi ci accorgiamo, con ogni nuovo puledro, di quanto sia congenita questa inclinazione. Sono soggetti tardivi rispetto ad altre razze: bisogna saperli aspettare, il lavoro non comincia  prima dei 4 anni. Ma ripagano la pazienza di chi li attende con tanta volontà, grande capacità di apprendimento e calmarsi nelle difficoltà. Sono cavalli che mantengono il lavoro appreso nel tempo, che amano e cercano il rapporto con l’uomo: amici, veri amici”.

Qui la loro storia, nata da quella ancora più antica che ha avuto origine a Lipizza secoli fa.

E qui il sito del Crea.

Puledri di un anno al Crea: “In branco, liberi crescono sani e forti e possono liberamente interagire tra loro manifestando un’incredibile varietà di comportamenti sociali”, ha detto Buttazzoni in una recente intervista. Foto di Maria Cristina Magri

 

 

 

Tags: attacco carnivori lipizzani lupi predatori puledrino morto puledrino sbranato
Articolo Precedente

Italia Polo Challenge: stasera le semifinali

Prossimo Articolo

Solidarietà a PdS: “siamo un popolo forte!”

Della stessa categoria ...

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo
Turismo equestre

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025

Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che 'fecero l'impresa' dell'Equiraduno del Giubileo in 17 tappe, 500 km...

di Redazione Cavallo Magazine
Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV
People & Horses

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

9 Maggio 2025

Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta di una vicinanza fortissima a un Francesco molto amato...

di Maria Cristina Magri
Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro
cronaca

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025

Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato a Chicago nel 1955 come Robert Francis Prévost

di Maria Cristina Magri
Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo
People & Horses

Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

8 Maggio 2025

Domenica 11 maggio “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo con la Fondazione Giusi...

di Redazione Cavallo Magazine
Fei: il fascino della Cina
Cultura equestre

Fei: il fascino della Cina

6 Maggio 2025

Documento d'intesa siglato tra Fei e due importantissimi canali d'informazione cinesi. Una buona comunicazione fa bene allo sviluppo dello sport

di Liana Ayres
Librino: i cavalli che ci piacciono
Cultura equestre

Librino: i cavalli che ci piacciono

6 Maggio 2025

Un cavalcavia può dividere o unire un quartiere... A Librino l'idea è far sì che i cavalli corrano per una...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Dalla nascita al passaporto, ecco l’iter da fare per il puledro

Dalla nascita al passaporto, ecco l’iter da fare per il puledro
Aria e la bimba di Fabio Cinelli: era una dolcissima compagna di giochi, foto da Facebook
cronaca

Lupi attaccano una cavalla, Aria era nel giardino di casa

Lupi attaccano una cavalla, Aria era nel giardino di casa
Notizie

La forza della natura

La forza della natura
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

10 Maggio 2025
Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025
Italia militare: oro mondiale!

Italia militare: oro mondiale!

9 Maggio 2025
Uae President Cup: iscritti eccellenti a Capannelle

Uae President Cup: iscritti eccellenti a Capannelle

9 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP