ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Vergine: «Più soldi allo sport. Aiutiamo base e circoli»

Vergine: «Più soldi allo sport. Aiutiamo base e circoli»

Il candidato alla Presidenza Fise: «Vanno ridotte al minimo le spese di funzionamento e chi ha incarichi federali non deve trarne un vantaggio economico»

10 Agosto 2024
di Corrado Piffanelli
Vergine: «Più soldi allo sport. Aiutiamo base e circoli»

Bologna, 10 agosto 2024 – Si chiude, rispettando l’ordine alfabetico, il giro di interviste di Cavallo Magazine ai candidati alla Presidenza della Fise. È la volta di Francesco Vergine.

Perché si candida alla Presidenza della FISE?

«È una candidatura per garantire una campagna elettorale corretta. Sono stato per due mandati il Presidente del Consiglio dei Presidenti regionali. Credo necessario informare i nostri tesserati di quanto sia stato fatto e, soprattutto, della condivisione e dell’ampio contributo che i Presidenti regionali hanno offerto alla gestione della Federazione. Ho deciso di candidarmi per dare voce ai territori e per smorzare i toni di una campagna oramai solo denigratoria nei confronti di Marco Di Paola. Con dati e documenti alla mano, intendo dimostrare “come” sia stata gestita la nostra federazione negli ultimi anni, spegnendo le insinuazioni, le illazioni diffamatorie e smascherando le bugie

2 Se dovesse indicare i tre punti cardine del suo programma quali indicherebbe?

«In continuità con quello che è stato fatto in questi 8 anni con Marco Di Paola, abbiamo bisogno di una Federazione che: eroghi servizi (ai tesserati, ai centri, ai tecnici, ai proprietari ed a tutto il movimento che ruota intorno, semplificando le procedure ma senza sacrificare la qualità); che assista i suoi appartenenti (pensiamo al mondo legale, fiscale o a quello dei vari contributi statali o regionali previsti per lo sport e che meritano di essere intercettati dai nostri centri); che crei le condizioni per crescere, valorizzando le tante intelligenze di cui i territori sono ricchi.  Dunque, servizi, assistenza e crescita meritocratica».

La sua ricetta per allargare la base dei tesserati?

«Il COVID è stato una sciagura, ma la Federazione con Marco Di Paola è riuscita a trasformarlo in una formidabile occasione di crescita, grazie a provvedimenti rapidi e coraggiosi presi dal Consiglio federale e dai Presidenti dei Comitati regionali. Nel 2021 abbiamo toccato 160 mila tesserati superando il ciclismo, la ginnastica e il rugby. Dobbiamo cercare di non disperdere questo patrimonio. Anzi bisogna consolidarlo, implementando i circuiti regionali a basso costo, con una federazione attenta alle esigenze della base, e non solo del vertice, e soprattutto proporre l’equitazione come un’occasione per coltivare i valori dello sport senza trascurare l’attività fisica dei cavalieri e la cultura equestre che ci appartiene, senza imporre il primato agonistico a ogni costo. In questo contesto, bisogna valorizzare le altre discipline che compongono gli sport equestri e che rischiano, stando a quanto affermato da alcuni candidati, di fossilizzarsi sul vertice del salto ostacoli. Abbiamo, invece, bisogno di fare l’opposto se vogliamo crescere. C’è un equivoco di fondo: si parla della base come dei principianti che vanno “gestiti”. La base, invece, che rappresenta la percentuale decisamente maggiore dei nostri tesserati, è costituita da un mondo, agonistico e non, low cost, che pratica il nostro sport con dedizione e che non ha un diritto in meno di quanti – legittimamente -aspirano alle olimpiadi».

Come intende incentivare i proprietari ad investire in cavalli di alta qualità per i cavalieri italiani e che ruolo può avere la Fise in questo?

«In questo sport il cavallo svolge un ruolo fondamentale. In questi anni, insieme al Presidente Di Paola, abbiamo realizzato tanti progetti e, nonostante abbiamo cavalieri eccellenti, è impossibile rinunciare alle offerte milionarie di vendita dei cavalli. Riproporre quello che funzionava solo 10 o 5 anni fa è oramai anacronistico, come ritengo invece utopistico proporre vincoli che limitino la commerciabilità dai cavalli. Bisogna aiutare i cavalieri ad instaurare rapporti professionali con i proprietari dove siano chiari i reciproci diritti e doveri. Spesso i nostri cavalieri perdono cavalli promettenti perché non hanno un contratto chiaro che regola i rapporti con il proprietario oppure i rapporti si incrinano per equivoci dovuti a mancanza di chiarezza.  La Federazione deve inoltre aiutare i cavalieri a implementare la propria professionalità nonché la propria immagine e deve creare un ambiente sereno dove i proprietari si sentano a proprio agio con attenzioni che valorizzino ed enfatizzino il loro ruolo. Proprio in tale contesto, credo che le notizie diffuse da alcuni candidati vadano proprio nel senso opposto. Ritengo che demonizzare l’avversario e, soprattutto, divulgare notizie false ed allarmanti sulla nostra federazione, allontani quanti potrebbero avere interesse ad avvicinarsi per investire. Abbassiamo i toni e valorizziamo il binomio che dovrebbe pervadere una campagna elettorale del mondo sportivo: “verità e rispetto”».

Ha progetti specifici per la formazione degli istruttori?

«Siamo l’unica nazione al mondo che impone la presenza di un istruttore con allievi minorenni. Questo vincolo è una responsabilità che ci impone di trasferire loro tanta cultura equestre e grande professionalità. In questi 8 anni con Marco Di Paola abbiamo modernizzato molto la formazione e soprattutto l’approccio con la Formazione. Esiste un programma e dei testi didattici su cui prepararsi e una piattaforma di e learning per fare formazione ed esami a distanza, come nelle più moderne università. Finalmente è stata abolita la delega che consentiva a un primo livello di fare l’attività del terzo livello con la delega di un secondo livello. Questo da dignità e definisce il ruolo di ogni livello. Adesso possiamo implementare la qualità della nostra offerta formativa».

Quale ritiene sia la corretta gestione e programmazione dell’attività ai Pratoni?

«Il recupero del CEF è stato un importante successo. Qualsiasi Federazione ha un proprio centro federale che rappresenta l’eccellenza della cultura sportiva. Questo risultato non ha prezzo come non ha prezzo la cultura. Ciò detto, la linea attuale mi sembra condivisibile. I Pratoni del Vivaro generano entrate attraverso la Formazione federale, l’organizzazione di eventi sportivi, campus estivi, ritiri collegiali e allenamenti individuali».

Quali sono le azioni da mettere in atto per la preparazione dei nostri atleti in ambito internazionale e olimpico?

«Se per ambito internazionale intendete i campionati europei e/o del mondo non è semplice una risposta poiché molti dimenticano che abbiamo 12 discipline anche molto diverse tra loro e che meritano, tutte, la medesima attenzione. La gestione degli ultimi anni ha portato ad un risultato incredibile: i giovani con patente di secondo grado nelle discipline olimpiche sono passati da 32 del 2017 a 168 del 2023. Quindi investirei molto nei giovani che sono il futuro del nostro sport.  Sono il nostro vivaio, il nostro futuro. Stiamo assistendo a cambiamenti molto rapidi nei modelli organizzativi dello sport e solo i giovani sono pronti a recepire e attuare questi cambiamenti. Senza dimenticare, però, chi è meno giovane e che ha piacere a continuare a fare agonismo in un contesto di qualità e di sicurezza, come, ad esempio il movimento degli ambassador che è in continua crescita».

Quali saranno le priorità in termini di allocazione delle risorse in relazione al budget federale?

«La domanda ha una ed una sola risposta: bisogna investire sullo sport e per lo sport. Significa limitare le spese di funzionamento, concentrandole su quelle finalizzate ad erogare servizi ai tesserati. Sul punto, ho un argomento particolarmente a cuore: chi ricopre incarichi politici non deve “vivere” con denari federali, nè essi devono rappresentare – direttamente o indirettamente – una cospicua parte delle proprie entrate. I soldi di Fise devono essere riversati nello sport, in una percentuale che sia la più alta possibile. Vorrei che ogni candidato presidente spiegasse all’elettorato quali sono le fonti del proprio reddito, per consentire a ciascun tesserato di poter confidare sul fatto che è davvero un’attività di volontariato e che la Federazione non è un bancomat. Questi otto anni di gestione della presidenza Di Paola hanno consentito di avere un bilancio chiaro e trasparente, costantemente condiviso dalla Consulta, nonché una federazione messa in sicurezza rispetto a eventuali rischi a cui era esposta. Oggi bisogna investire sui giovani per aiutarli ad avere un’occasione e sui servizi da prestare ai circoli ippici. La riforma del lavoro sportivo è un cambiamento epocale a cui i nostri circoli e i nostri istruttori non sono preparati. Bisogna investire per assisterli e accompagnarli in questo importante cambiamento».

Qual è la prima cosa che farà da Presidente in caso venga eletto?

«Ritengo che tutte le grandi organizzazioni debbano avere una continuità e una coerenza di andamento. Cercherò di portare avanti e completare le importanti innovazioni apportate in questi 8 anni e se necessario correggere qualche errore».

Esclude l’ipotesi di allearsi con uno degli altri candidati prima del voto?

«L’unica alleanza che potrei immaginare è con Marco Di Paola con cui condivido principi e valori».

Il suo appello finale agli elettori… 

«Il 9 settembre venite a votare, fondando il vostro convincimento sui programmi e sull’affidabilità di chi intenda realizzarli».

Tags: candidato elezioni elezioni fise fise francesco vergine
Articolo Precedente

La Mostra Nazionale del Cavallo torna protagonista

Prossimo Articolo

L’ultimo Pentathlon dei cavalli ci regala il bronzo

Della stessa categoria ...

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavallo cieco a spasso sulla statale
cronaca

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025

A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA),...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP