No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan Il giovanissimo cavaliere irlandese ha vinto oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di EL Jadida in sella all’italiana Diadema della Caccia
    • Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP Un weekend ricco di buoni risultati per il cavaliere piemontese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan Il giovanissimo cavaliere irlandese ha vinto oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di EL Jadida in sella all’italiana Diadema della Caccia
    • Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP Un weekend ricco di buoni risultati per il cavaliere piemontese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Benessere made in Usa

Benessere made in Usa

Le proposte dei praticanti USA per regolamenti implacabili. Obiettivo comune il benessere dei cavalli-atleti

20 Novembre 2024
di Liana Ayres
Benessere made in Usa

Bologna, 20 novembre 2024 – Terapie con le onde d’urto, frusta e sostanze nel mirino della Usef, la Federazione equestre Usa.

In un’ottica di sempre maggiore rispetto per il benessere dell’atleta cavallo, l’ente regolatore degli sport equestri Fei negli States – in pratica l’equivalente della nostra Fise – ha recentissimamente recepito alcune richieste di irrigidimento dei propri regolamenti. Toccando tre ambiti abbastanza distanti tra loro.

Le onde d’urto

Il primo punto toccato da Usef, abbastanza inaspettatamente se si considera che le terapie vengono di solito prescritte proprio per migliorare la condizione fisica del cavallo che ne abbia bisogno, riguarda una più stretta regolamentazione delle applicazioni di onde d’urto. Con acronimo anglofono Eswt, questa modalità terapeutica è impiegata per ‘aiutare’ in caso di danni ai tessuti molli o alle ossa. La variazione della norma che riguarda il suo utilizzo chiarisce che solo un veterinario abilitato può somministrare l’ESWT sui campi di gara o un assistente o tecnico veterinario sotto la diretta supervisione del veterinario. L’uso di ESWT su un cavallo come descritto sopra deve essere segnalato utilizzando un modulo di segnalazione di farmaci e medicinali per equini. L’applicazione di ESWT è limitata alle aree dorsale e pelvica del cavallo e non può avvenire nelle 12 ore precedenti la gara. L’uso di ESWT sugli arti dei cavalli rimane una pratica vietata entro 72 ore dalla gara.

La frusta e il completo

Tema stra-dibattuto e stra-controverso, Usef torna ancora una volta sull’uso della frusta. Questa volta nelle competizioni di completo. Secondo la variazione dei regolamenti, l’uso della frusta deve avere la valenza di un aiuto, usato nel momento e nel posto giusto.

In pratica, si può invitare il cavallo esitante a procedere in avanti toccandolo con la frusta sulla parte alta della spalla o appena dietro la gamba del cavaliere. Se si frusta a destra, si deve usare la mano destra. Se si frusta a sinistra la mano sinistra. E mai per più di due tocchi. Pena l’immediata squalifica del binomio.

Le sostanze

Secondo Usef, non c’è un motivo al mondo per il quale il cavaliere, il proprietario, il groom, il trainer debbano essere in possesso di sostanze proibite nei luoghi che ospitano una competizione riconosciuta dalla federazione. Questo affinché non si corra il rischio che dette sostanze vengano fraudolentemente o accidentalmente a contatto con i cavalli.

Nell’elenco delle sostanze proibite – pressoché in linea se non in termini ancora più restrittivi con quanto previsto dalla Fei, figurano:

  • ACTH iniettabile
  • Adenosina iniettabile
  • Formaldeide iniettabile
  • Solfato di magnesio iniettabile
  • Ossitocina iniettabile
  • Pentobarbital iniettabile, tranne che da parte di un veterinario a scopo di eutanasia
  • Tiamina iniettabile
  • Azoto liquido
  • Qualsiasi farmaco su prescrizione in qualsiasi formulazione senza un’etichetta che identifichi il cavallo per il quale è prescritto, la farmacia, la data di prescrizione e il veterinario prescrittore, a meno che non sia in possesso di un veterinario e non sia già stato prescritto o altrimenti vietato da queste regole.
Un sistema di autoregolamentazione propositiva

È curioso sapere che le proposte di irrigidimento dei regolamenti arrivano direttamente dalla base dell’Usef, ovvero dai praticanti, cavalieri amateur e pro ‘made in Usa’. Su un portale predisposto dalla Federazione statunitense, è stato organizzato uno spazio in cui i tesserati possono ‘postare’ le proprie proposte per rendere più efficaci i regolamenti e tutelare sempre meglio il benessere dei cavalli atleti.

Accanto alle tre norme presentate qui sopra, ne sono state considerate anche diverse altre. Che diventeranno tema di dibattito e decisioni il prossimo gennaio, quando si riunirà il Board Usef. Le proposte che supereranno il vaglio dei tecnici diventeranno effettive nei regolamenti Usa dal 1° aprile 2025.

Tags: attenzione benessere Federazione equestre statunitense frusta onde d'urto praticanti regolamenti sostanze USA usef
Articolo Precedente

Il cavallo, che spettacolo!

Prossimo Articolo

Joe Fargis: a scuola dal campione

Della stessa categoria ...

Il respiro di Black Beauty
Cultura equestre

Il respiro di Black Beauty

5 Ottobre 2025

Un racconto universale che ci invita a guardare negli occhi dei cavalli e a riscoprire la nostra umanità.

di Monica Ciavarella
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo
People & Horses

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025

Oggi e domani a Tonco, nel Monferrato il VI Meet nazionale delle società di caccia a cavallo: anche per festeggiare...

di Maria Cristina Magri
Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo
Apertura

Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo

3 Ottobre 2025

Un luogo unico al mondo finalmente restaurato, grazie all’impegno del giornalista francese Jean-Louis Gouraud

di Giovanni Battista Tomassini
La danza silenziosa dei battiti
Cultura equestre

La danza silenziosa dei battiti

30 Settembre 2025

Il cavallo che ci insegna a respirare: come la biofisica della relazione equina calma il caos interiore e sincronizza i...

di Monica Ciavarella
HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery
People & Horses

HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery

30 Settembre 2025

Un immaginario potente e profondamente personale, incentrato sul legame ancestrale tra essere umano e cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan

5 Ottobre 2025
I buoni propositi di François Spinelli

Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP

5 Ottobre 2025
Aurora Guaragno vince a Palermo

Aurora Guaragno vince a Palermo

5 Ottobre 2025
Fei Jumping Nation Cup Youth: i numeri di Busto Arsizio

Jane Richard e Beatrice Bacchetta brillano a Busto Arsizio

5 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP