No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’Europa brilla in Francia Appuntamento per la première dei rettangoli continentali in Francia. Occhi puntati sul top sport dal 27 al 31 agosto
    • Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata per 10 volte come corsa top del circuito internazionale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’Europa brilla in Francia Appuntamento per la première dei rettangoli continentali in Francia. Occhi puntati sul top sport dal 27 al 31 agosto
    • Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata per 10 volte come corsa top del circuito internazionale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Benessere made in Usa

Benessere made in Usa

Le proposte dei praticanti USA per regolamenti implacabili. Obiettivo comune il benessere dei cavalli-atleti

20 Novembre 2024
di Liana Ayres
Benessere made in Usa

Bologna, 20 novembre 2024 – Terapie con le onde d’urto, frusta e sostanze nel mirino della Usef, la Federazione equestre Usa.

In un’ottica di sempre maggiore rispetto per il benessere dell’atleta cavallo, l’ente regolatore degli sport equestri Fei negli States – in pratica l’equivalente della nostra Fise – ha recentissimamente recepito alcune richieste di irrigidimento dei propri regolamenti. Toccando tre ambiti abbastanza distanti tra loro.

Le onde d’urto

Il primo punto toccato da Usef, abbastanza inaspettatamente se si considera che le terapie vengono di solito prescritte proprio per migliorare la condizione fisica del cavallo che ne abbia bisogno, riguarda una più stretta regolamentazione delle applicazioni di onde d’urto. Con acronimo anglofono Eswt, questa modalità terapeutica è impiegata per ‘aiutare’ in caso di danni ai tessuti molli o alle ossa. La variazione della norma che riguarda il suo utilizzo chiarisce che solo un veterinario abilitato può somministrare l’ESWT sui campi di gara o un assistente o tecnico veterinario sotto la diretta supervisione del veterinario. L’uso di ESWT su un cavallo come descritto sopra deve essere segnalato utilizzando un modulo di segnalazione di farmaci e medicinali per equini. L’applicazione di ESWT è limitata alle aree dorsale e pelvica del cavallo e non può avvenire nelle 12 ore precedenti la gara. L’uso di ESWT sugli arti dei cavalli rimane una pratica vietata entro 72 ore dalla gara.

La frusta e il completo

Tema stra-dibattuto e stra-controverso, Usef torna ancora una volta sull’uso della frusta. Questa volta nelle competizioni di completo. Secondo la variazione dei regolamenti, l’uso della frusta deve avere la valenza di un aiuto, usato nel momento e nel posto giusto.

In pratica, si può invitare il cavallo esitante a procedere in avanti toccandolo con la frusta sulla parte alta della spalla o appena dietro la gamba del cavaliere. Se si frusta a destra, si deve usare la mano destra. Se si frusta a sinistra la mano sinistra. E mai per più di due tocchi. Pena l’immediata squalifica del binomio.

Le sostanze

Secondo Usef, non c’è un motivo al mondo per il quale il cavaliere, il proprietario, il groom, il trainer debbano essere in possesso di sostanze proibite nei luoghi che ospitano una competizione riconosciuta dalla federazione. Questo affinché non si corra il rischio che dette sostanze vengano fraudolentemente o accidentalmente a contatto con i cavalli.

Nell’elenco delle sostanze proibite – pressoché in linea se non in termini ancora più restrittivi con quanto previsto dalla Fei, figurano:

  • ACTH iniettabile
  • Adenosina iniettabile
  • Formaldeide iniettabile
  • Solfato di magnesio iniettabile
  • Ossitocina iniettabile
  • Pentobarbital iniettabile, tranne che da parte di un veterinario a scopo di eutanasia
  • Tiamina iniettabile
  • Azoto liquido
  • Qualsiasi farmaco su prescrizione in qualsiasi formulazione senza un’etichetta che identifichi il cavallo per il quale è prescritto, la farmacia, la data di prescrizione e il veterinario prescrittore, a meno che non sia in possesso di un veterinario e non sia già stato prescritto o altrimenti vietato da queste regole.
Un sistema di autoregolamentazione propositiva

È curioso sapere che le proposte di irrigidimento dei regolamenti arrivano direttamente dalla base dell’Usef, ovvero dai praticanti, cavalieri amateur e pro ‘made in Usa’. Su un portale predisposto dalla Federazione statunitense, è stato organizzato uno spazio in cui i tesserati possono ‘postare’ le proprie proposte per rendere più efficaci i regolamenti e tutelare sempre meglio il benessere dei cavalli atleti.

Accanto alle tre norme presentate qui sopra, ne sono state considerate anche diverse altre. Che diventeranno tema di dibattito e decisioni il prossimo gennaio, quando si riunirà il Board Usef. Le proposte che supereranno il vaglio dei tecnici diventeranno effettive nei regolamenti Usa dal 1° aprile 2025.

Tags: attenzione benessere Federazione equestre statunitense frusta onde d'urto praticanti regolamenti sostanze USA usef
Articolo Precedente

Il cavallo, che spettacolo!

Prossimo Articolo

Joe Fargis: a scuola dal campione

Della stessa categoria ...

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?
Cultura equestre

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025

Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il...

di Maria Cristina Magri
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica
Cultura equestre

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025

Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo

di Chiara Balzarini
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

di Monica Ciavarella
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Joe Fargis: a scuola dal campione

Joe Fargis: a scuola dal campione

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

L’Europa brilla in Francia

L’Europa brilla in Francia

21 Agosto 2025
Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

21 Agosto 2025
Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP