No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Sale l'attesa per le finali ad Arezzo Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia, partner ufficiale FISE.
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Sale l'attesa per le finali ad Arezzo Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia, partner ufficiale FISE.
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Cavalli ‘trattenuti’ in piazza a Piacenza

Cavalli ‘trattenuti’ in piazza a Piacenza

Una bella notizia per tutti gli amanti dell'arte e dei cavalli per traghettare in bellezza dal 2020 al nuovo anno: PaladinoPiacenza prorogata fino al 28 febbraio

31 Dicembre 2020
di
Cavalli ‘trattenuti’ in piazza a Piacenza

Scorcio dell'istallazione PaladinoPiacenza, in piazza Cavalli a Piacenza

Bologna, 31 dicembre 2020 – La ‘bizzarra’ scuderia di Piacenza, composta dai cavalli di Francesco Mochi da Montevarchi  (1580-1654) e da quelli del contemporaneo Mimmo Paladino rimarrà in Piazza Cavalli fino al 28 febbraio. Le statue equestri in bronzo di Alessandro e Ranuccio I Farnese, realizzate dallo scultore toscano tra il 1612 e il 1628 e le 18 sculture in vetroresina dell’artista di Paduli, rimangono in Piazza Grande, antica denominazione della piazza principale di Piacenza, nell’ambito dell’iniziativa PaladinoPiacenza, curata da Flavio Arensi ed Eugenio Gazzola.

Parte di un programma culturale promosso dal Comune di Piacenza, dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, dalla Diocesi Piacenza-Bobbio, dalla Camera di Commercio di Piacenza con cui la città emiliana si era candidata quale Capitale della Cultura 2020, PaladinoPiacenza, inaugurata lo scorso ottobre, ha indubbiamente riscosso un buon successo di pubblico grazie al fatto di essere un’esposizione artistica all’aperto in un momento in cui i musei ‘indoor’ hanno sofferto delle chiusure imposte dal Covid19. Ciò nonostante, le restrizioni pandemiche e una stagione turistica drasticamente penalizzata, non hanno consentito all’istallazione di godere della meritata visibilità, sicuramente ottenuta in tempi meno complicati.

Da qui l’idea della giunta piacentina – con l’assesore alla cultura Jonathan Papamarenghi in testa – di prolungare la permanenza dei cavalli in piazza.

Queste le parole dell’assessore Papamarenghi: «Abbiamo deciso di prorogare PaladinoPiacenza perché si è trattato di un’occasione unica in questo momento di chiusura forzata di musei e gallerie; l’iniziativa “en plein air” ha infatti contribuito a mantenere inalterato il legame con la grande arte e ammirare i Gruppi equestri di Alessandro e Ranuccio Farnese capolavori indiscussi e simboli del nostro territorio, che dialogano con questa installazione realizzata appositamente da questo artista, oggi tra i più riconosciuti esponenti dell’arte contemporanea italiana. I cavalli arcaici di Paladino sono stati in qualche misura il simbolo di un nuovo inizio e non è un caso che i riferimenti nazionali siano stati numerosi. Piacenza è stata una delle realtà più colpite dal Coronavirus la primavera scorsa e i cavalli in vetroresina, manifestano – grazie alla bravura di Paladino – tutta la loro energia e tutta la loro forza. Inoltre al centro dell’installazione c’è un piccolo cavallo che emerge dal gruppo, gli altri fanno scudo; ecco io credo che questa sia una metafora della nostra comunità, perché, parafrasando un romanzo di qualche anno fa, “Nessuno si salva da solo”, c’è infatti in ogni occasione un gruppo, una comunità ed ecco il motivo per cui questa opera d’arte potrà rimanere ancora due mesi al centro della piazza, per esprimere, seppur sotto metafora il senso di comunità della gente di Piacenza. Si sta valutando la ricollocazione provvisoria a Palazzo Farnese di “PaladinoPiacenza”, dove potrà essere anche palcoscenico di diverse ulteriori culturali, in attesa di una felice collocazione definitiva».

Tags: Alessandro e Ranuccio Farnese arte camera di commercio piacenza diocesi Piacenza-Bobbio Fondazione di Piacenza e Vigevano mimmo paladino Mochi monumenti monumenti equestri PaladinoPiacenza
Articolo Precedente

Buone notizie del 2020: perché ci sono state anche loro!

Prossimo Articolo

Nuovo allert lanciato dagli inglesi: occhio alle lanterne

Della stessa categoria ...

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Addio al Senatore in sella
People & Horses

Addio al Senatore in sella

17 Ottobre 2025

Tanti rappresentanti del mondo politico ma anche amici di quello equestre a Varese per l’ultimo saluto al senatore Antonio Tomassini,...

di Liana Ayres
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

In evidenza

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025
La prevenzione è meglio della cura

La prevenzione è meglio della cura

18 Ottobre 2025
Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

18 Ottobre 2025
Crini famosi e benefici

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP