ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Cavalluna: dove c’è la libertà di seguire i propri sogni seriamente

Cavalluna: dove c’è la libertà di seguire i propri sogni seriamente

Di cosa è fatta la magia di Cavalluna? Di impegno, passione, talento, capacità tecnica... e sogni presi sul serio

18 Luglio 2022
di
Cavalluna: dove c’è la libertà di seguire i propri sogni seriamente

Una scenda 'La leggenda del deserto' - Foto ©CAVALLUNA

Dusseldorf, 18 luglio 2022 – Bisognerebbe sempre dare retta agli amici.

E Bartolo Messina era tanto tempo che mi diceva ‘Vieni a vedere Cavalluna, è qualcosa che devi conoscere: è il tetto del mondo dello spettacolo equestre’.

Così finalmente ho messo da parte la mia terribile pigrizia, le mille urgenze di cui mi riempio le giornate e sono volata in Germania, a Dusseldorf, una delle tappe del tour 2022 di questo spettacolo che è ormai una istituzione.

Che già quando arrivi lì ti accorgi perché fa regolarmente 20.000 spettatori ogni week-end:  location studiate a tavolino per essere comode da raggiungere, vicine agli aeroporti.

Fuori dai soliti schemi equestri: Cavalluna viene allestito nei palazzi dello sport dedicati di solito a pallavolo e basket.

Perfetti perchè con questa configurazione di spalti la scena è perfettamente visibile e vicina a tutti gli spettatori.

“Quest’anno davvero non puoi perdertelo:non ci sono mai stati così tanti artisti italiani” mi spiegava Bartolo, per invogliarmi ancora un po’ di più.

E in effetti è stato bello arrivare là  nelle scuderie dietro l’ingresso degli artisti al PSD Bank Dome e sentire parlare anche tanto italiano tra tedesco, francese, inglese, spagnolo, portoghese.

Un po’ come sentirsi a casa, che alla fine in ogni posto dove ci sono i cavalli per tutti noi è sempre casa.

Con gli artisti che durante lo show brillano al centro della pista e vedi  tornare gente di cavalli appena si lasciano cadere il ‘sipario’ alle spalle. E ritrovi la protagonista principale dello spettacolo che bagna le gambe e rifà le trecce ai suoi cavalli come una qualsiasi ragazza di scuderia.

E’ bello potersi rendere conto che spente le luci dei riflettori l’adrenalina delle performance lascia il posto alla calma tranquilla del lavoro ben fatto, della cura dei particolari.

Ed è stato bellissimo conoscerli tutti questi artisti, provenienti dalle discipline  più diverse e dai paesi di mezzo mondo.

CAVALLUNA Legende der Wueste Pressebilder 19 1
Bartolo Messina durante lo spettacolo ‘ La leggenda del Deserto’ – ©CAVALLUNA

Alcuni sono nati in famiglie di tradizione circense, altri nel paesino di fianco a quello dove abito e vengono dalla monta da lavoro, o da un angolo sperduto di Sicilia da dove solo passione e talento potevano spingerli sin qua.

Passione, talento, impegno, tatto equestre: sono le cose che uniscono tutte le persone che ad ogni spettacolo ricreano la magia di Cavalluna.

Perché al di là degli applausi, della scenografia fantastica, delle luci e delle idee teatrali capaci di stupirti questo mondo è fatto di tanto lavoro, di mania per la perfezione, di voglia di dare soltanto il meglio.

“Qui vai avanti e rimani se sei bravo, c’è solo meritocrazia: ogni domenica si fa una riunione e si parla di come sono andate le cose, bene o male, gli aspetti da migliorare” ci ha spiegato Bartolo.

Perché quello tedesco è un pubblico molto difficile, ad alto tasso di cultura equestre e per questo gli applausi qui sono tanto preziosi.

Un mondo  dove chi sceglie di abitarlo ha la libertà di seguire seriamente i suoi sogni.

Parlando con cavalieri e amazzoni qui l’altro fil rouge che li unisce in modo evidente  è la capacità di aver creduto al desiderio più grande di quando erano piccoli.

Tutte storie che ci ha emozionato ascoltare, e che ci ha fatto bene sentire e per questo ve le proporremo tutte nei prossimi giorni.

E tutti momenti che in qualche modo vogliamo farvi arrivare, perché a noi hanno toccato il cuore.

Dal tour delle scuderie per i fan dei vari artisti sino alla fine dello spettacolo, quando gli spettatori possono scendere dalle tribune e andare a salutare tutti i protagonisti che li attendono a bordo pista.

Perché c’è tanto della vita di ognuno di noi nei cavalli e nelle persone che costruiscono, ogni volta, la magia di Cavalluna.

E perché è bello che chi ha dei sogni sappia che si possono realizzare, davvero: seriamente.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: bartolo messina cavalluna spettacolo equestre
Articolo Precedente

L’Italia è in finale di Coppa delle Nazioni a Varsavia

Prossimo Articolo

Di pattuglia a Dubai

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Il cavallo, che spettacolo!

Il cavallo, che spettacolo!
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP