Si terrà il prossimo lunedì 8 settembre alle ore 18,00 presso la splendida Masseria Galeone, sede del Centro di Selezione Equestre dell’Arma dei Carabinieri, una cerimonia in cui sarà presentato il progetto di collaborazione con la Bundespolizei in tema di assetti equestri e valorizzazione del cavallo Murgese.
Come noto, presso il Centro equestre di Martina Franca, il Reparto Carabinieri Biodiversità provvede ad allevare ed addestrare i cavalli delle Murge destinati a prestare servizio in tutti i reparti ippomontati dell’Arma, compreso il Reggimento Corazzieri.
L’attività di addestramento, svolta con moderne tecniche di “doma naturale” che non comportano l’impiego di metodi coercitivi, nel pieno rispetto del benessere e dell’etologia dei cavalli, consente di esaltare le caratteristiche di equilibrio ed affidabilità di questa razza equina, autoctona del territorio della Murgia tarantina, che proprio quest’anno compie 100 anni dalla sua ufficiale istituzione.
Il temperamento mite ed equilibrato, la conformazione possente ed un addestramento naturale finalizzato ad esaltare il rapporto di fiducia e collaborazione con i militari a cavallo, consente ai cavalli Murgesi allevati dai carabinieri forestali a Martina Franca, un impiego efficace in servizi di rappresentanza, vigilanza ambientale, controllo del territorio urbano e periurbano, nonché di ordine pubblico.
Quale importante riconoscimento per questa razza equina italiana, è giunto recentemente l’interesse della Polizia Federale Tedesca.
Che si è rivolta all’Arma dei Carabinieri manifestando la volontà di avviare un rapporto di collaborazione con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Martina Franca, nell’ambito della formazione equestre e delle tecniche di addestramento naturale dei cavalli, nonché all’acquisizione di un congruo numero di cavalli Murgesi da impiegare nei servizi di polizia in Germania.

Un reparto montato dell’Arma dei Carabinieri si esercita nelle attività antisommossa a Tor di Quinto, foto Stefano Grasso
Pertanto lunedì prossimo, alla presenza di una delegazione della Bundespolizei tra cui il dirigente Ralf Michalsky, di Autorità civili e militari e di addetti stampa anche dell’Ambasciata tedesca in Italia si terrà la cerimonia di presentazione di tale collaborazione.
Il giorno seguente partiranno per la Germania i primi due cavalli Murgesi trasferiti (dal Nucleo Biodiversità dei Carabinieri, n.d.r.) alla Bundespolizei, nati entrambi nell’anno 2022: Salento (mantello roano) e Spartaco (mantello morello).
Per informazioni: Reparto Carabinieri Biodiversità Martina Franca (Ta) – Via Alcide De Gasperi,3 – Martina Franca (Ta) – tel. 080.4306471 – [email protected]
Comunicato stampa dell’Arma dei Carabinieri
Qui un altro articolo sui Murgesi arruolati in Polizei

Una pattuglia di Murgesi, tra cui un grigio ferro testa di moro, davantio alla statua di Sant’Oronzo, a Ostuni