No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Toscana Tour Salto Ostacoli: Werner Muff il migliore del secondo ciak

Toscana Tour Salto Ostacoli: Werner Muff il migliore del secondo ciak

Toscana Tour Salto Ostacoli: Werner Muff il migliore in Gp della settimana 20-26 marzo 2017, Emilio Bicocchi si fa onore in sella ad Ares chiudendo in terza posizione. Presente il presidente FISE di Paola: «Arezzo è un prodotto di successo».

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

San Zeno (AR), 26 marzo 2017 – E’ la bandiera della Svizzera a sventolare sul pennone più alto dell’Arezzo Equestrian Centre nella giornata che chiude la seconda settimana di Toscana Tour. Merito di Werner Muff e del suo 9 anni Daimler, binomio che ha conquistato il Gran Premio del CSI3* aretino con una prestazione di livello, nonostante la penalità sul tempo arrivata nel primo round. Ma un’ottima gestione di gara nel barrage ha permesso a Muff di chiudere in testa col tempo di 49.39 secondi, sbaragliando il gruppo di 11 finalisti su 47 partenti. Alle sue spalle è arrivato il danese Thomas Sandgaard in sella allo stallone di 15 anni Amarone (1/0 in 50.54), seguito dal campione italiano in carica Emilio Bicocchi che in sella ad Ares ha reso onore all’Italia con un’ottima prestazione, macchiata solo da 4 penalità nel primo round che non gli hanno permesso di chiudere in testa il Gran Premio: il suo tempo, infatti, è stato di 41.47 secondi. Buone prestazioni anche per gli altri azzurri ammessi al barrage, vedi il sesto posto di Gianni Govoni su Larbraker, il settimo di Davide Kainich con Oliver Twist Bay e l’undicesimo di Alessandro Colombo in sella a Unecore.
 

A premiare il cavaliere Werner Muff, insieme agli organizzatori di Toscana Tour Riccardo Boricchi e Carlo Bernardini è stato un’ospite d’eccezione, il neo eletto presidente della FISE Marco Di Paola: «Credo che questo concorso sia il prodotto di maggior successo della nostra programmazione sportiva – ha commentato nel post gara Di Paola– Arezzo ha il grandissimo merito di attrarre i cavalieri stranieri in Italia: tutti vogliono esportare il prodotto italiano all’estero, il Toscana Tour, invece, riesce a a portare nel nostro paese i campioni da tutto il mondo. Questi circuiti sono occasioni molto importanti per lo sport equestre, per avere visibilità e fare promozione».  L’Arezzo Equestrian Centre, per il presidente della FISE, rimane un punto nevralgico nel calendario italiano: «Centri come Arezzo, che ha investito soldi per costruire palestre sportive al massimo livello, devono essere sostenuti e difesi dalla Federazione, ma non solo: devono diventare vetrine per proporre i giovani cavalli che produciamo e alleviamo in Italia». L’ottimismo, infine, non manca nei confronti della nostra nazionale per l’anno corrente: «I nostri cavalieri di punta sono in gran forma: tutti stanno facendo una programmazione seria, attenta e rispettosa del cavallo. Sono fiducioso».
L’appuntamento con la terza settimana di Toscana Tour è fissato per martedì 28 marzo con i cavalli giovani categoria 5, 6 e 7 anni.

Per consultare le classifiche della settimana 20-26 marzo 2017 del Toscana Tour 2017 – clicca qui –

Comunicato Stampa Arezzo Equestrian Centre – Saverio Crestini

Tags: arezzo equestrian center carlo bernardini emilio bicocchi marco di paola riccardo boricchi salto ostacoli saverio crestini sport equestri toscana tour 2017 werner muff
Articolo Precedente

Trofeo Sicilia Gold: Ernesto Vacirca trionfa a Pietra di Fiori

Prossimo Articolo

Il Presidente del Senato in visita al Museo della Cavalleria di Pinerolo

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Al via il Toscana Tour ad Arezzo

Al via il Toscana Tour ad Arezzo

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP