ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il sogno di Isabella

Il sogno di Isabella

La preziosa esperienza di una ponista delle Marche diventa un tema che ci porta un grande dono: un insegnamento per tutte le età

4 Febbraio 2025
di Liana Ayres
Il sogno di Isabella

Bologna, 4 febbraio 2025 – Si fa un gran parlare delle poche motivazioni dei giovani che, secondo molti, trascorrerebbero il loro tempo rivolgendosi solo a cose poco rilevanti, senza un vero sogno. Sempre con il telefonino in mano e pronti a dare retta all’ultimo influencer di moda.

In molti casi sarà anche così, inutile negarlo, ma nel mondo dello sport, quello vero, si possono incontrare ragazzi e ragazze di tutt’altra pasta. A patto che li sia fatti crescere con dedizione, tempo e pazienza.

L’occasione per questa riflessione è scaturita quest’anno a Fieracavalli, quando la Presidente del Comitato regionale Fise Marche, Gabriella Moroni, ci ha parlato delle giovani perle che sta coltivando in regione con grande passione.

La dottoressa Moroni si è soffermata in particolare su un tema scritto da una delle sue ‘poniste’. Che ci ha immediatamente colpito e che ora, terminate tutte le premiazioni della passata stagione e senza quindi il rischio di spoileraggio, siamo molto felici di riportare integralmente.

E per più di una ragione.

Leggendo il tema di Isabella, ciascuno troverà spunti che riporteranno alla memoria i propri esordi nel mondo equestre. Il proprio sogno di giovani cavalieri o amazzoni. Ma soprattutto grazie a Isabella, tutti avremo modo di apprezzare la funzione che lo sport, quello sano e correttamente gestito, può esercitare sui più giovani che, come racconta la nostra testimonial, non sempre vivono di solo telefonino…

Marche argento Ponyadi
Il mio sogno e come l’ho realizzato

L’obbiettivo della mia vita l’ho realizzato a fine luglio di quest’anno (2024, ndr) ed è legato alla mia attività extrascolastica, il mio sport: l’equitazione.

L’inizio di questo mio grande desiderio è nato esattamente due anni fa, durante la mia prima competizione.

Alcune ragazze del mio stesso centro ippico dovevano affrontare le selezioni per una gara molto importante, il concorso che ogni persona con un pony avrebbe sempre voluto desiderare fare: le Ponyadi.

Diciotto regioni si sarebbero affrontate in quattro giorni di gara, tre in individuale e uno a squadre in due manche. Ben cinque gare in quattro giorni!!

Naturalmente, per poter gareggiare in una competizione di tale livello e importanza bisogna superare una selezione.

Dal preciso momento in cui sono venuta a conoscenza dell’esistenza di questa competizione ho deciso che ci sarei andata ad ogni costo e così è diventato il mio desiderio, il mio obbiettivo, il mio sogno.

Otto mesi fa ho dovuto cambiare pony. Il mio fedele destriero Jericko oramai era troppo anziano, con lui non avrei mai potuto salire di livello, quindi ho acquistato Plume, una cavalla irlandese, giovane e prestante.

Credevo che con lei sarebbe stato facile ma… beh, mi sbagliavo di grosso!

Non pensavo che il sapore della sconfitta fosse così amaro.

In questi mesi sono caduta ben 22 volte guadagnandomi diversi lividi, molti graffi, rischio di rottura di una costola, leggero trauma cranico e una contusione al ginocchio.

Adattarsi a Plume si è rivelata la più grande sfida della mia vita.

Perché oltre allo sforzo fisico c’è stato anche quello mentale!

Ho dovuto rinunciare ad alcuni dei miei passatempi, ad uscire con i miei amici e anche solo a sedersi per riprendere fiato.

Si deve aggiungere anche la paura di cadere di nuovo che non ti lascia dormire la notte e anche il dover sopportare le persone che ti dicono che l’equitazione non è un vero sport o ti suggeriscono di mollare, di rinunciare alle Ponyadi, forse un sogno troppo ambizioso.

Ma quello di abbandonare è un pensiero che non mi è mai passato per la testa!

Io ormai avevo deciso.

Così ho continuato ad allenarmi e a inizio giugno sono andata alle selezioni.

Ero così vicina… non potevo permettermi di fallire.

Facendo uscire quasi tutta la determinazione che avevo in corpo e reprimendo l’ansia, sono riuscita a ottenere belle prestazioni: il terzo posto tra i 14 fortunati che sarebbero ufficialmente andati alla gara.

Ero contenta ma sapevo che era meglio non adagiarsi sugli allori e rimanere concentrata.

I miglioramenti in me erano evidenti e la fiducia in me stessa continuava a crescere.

Il 24 luglio è ufficialmente iniziato il primo giorno di gara alle Ponyadi. Ad essere sincera non avrei mai creduto che un concorso potesse essere così meraviglioso. Infatti, oltre al salto ostacoli, c’erano altre discipline equestri: pony games, monta americana, horseball, dressage, cross country, volteggio e addirittura cavaliere atleta.

Ben 1200 binomi (cavaliere e cavallo) da tutta Italia!

Il campo in cui gareggiavo era immenso, tutte le volte che sono entrata sentivo che mi mancava il fiato.

Io ero lì, dopo due anni, ero lì per realizzare il mio sogno.

I primi tre giorni di individuale erano andati benissimo. Decima alla finale tra ben 99 partenti.

Il meglio però doveva ancora arrivare per la giornata a squadre.

Gareggiare per la squadra delle Marche è stato un grande onore, ma anche una bella responsabilità!

I miei compagni non mi conoscevano e non si fidavano di me per via dei miei risultati poco promettenti nelle ultime competizioni.

Inoltre, collaborare con colore che fino a ieri erano stati tuoi rivali non è stato per nulla semplice.

Però dovevamo collaborare per forza!

Dovevamo abbandonare le armi per una giornata e impegnarci insieme per raggiungere il nostro obiettivo comune: portare le Marche sul podio.

Probabilmente è grazie a questo che abbiamo vinto l’argento.

Mentre sfilavamo per andare alla premiazione ho provato un senso di appartenenza e orgoglio per la mia regione. Una sensazione che non avevo mai provato fino a quel momento.

Rivedevo tutti quei mesi davanti agli occhi.

Il sacrificio e la determinazione mi avevano portato portato proprio in quel momento.

Quindi ho raggiunto il mio obiettivo.

Dopo qualche giorno ho letto una frase che racchiude perfettamente la mia esperienza:

“Allenati mentre gli altri dormono,

studia mente gli altri escono,

resisti mentre gli altri mollano

e alla fine vivrai quello che gli altri sognano”.

Tags: Comitato Regionale Marche Gabriella Moroni giovani impegno Isabella passione ponista ponyadi
Articolo Precedente

Isole Shetland: sarà il Geoparco…

Prossimo Articolo

Si comincia con la Mini Winter Cup

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP